ISE: Optoma HD91, DLP LED Full HD 3D

Nicola Zucchini Buriani 01 Febbraio 2013, alle 10:10 Video Proiettori

Il noto produttore asiatico ha mostrato ad Amsterdam un prototipo con tecnologia DLP e sorgente luminosa a LED, simile nell'aspetto al modello HD82

Optoma ha mostrato all'ISE un prototipo di proiettore DLP con sorgente luminosa a LED, svelandone alcuni dettagli. Il nuovo modello, chiamato HD91, utilizza il Dark Chip 3 4244 di Texas Instruments, e stando alle specifiche ha una luminosità di 1300 lumen e risoluzione Full HD.

Presente anche il supporto per le sorgenti 3D, tramite occhiali funzionanti tramite la tecnologia DLP Link e Radio Frequenza (sono presenti entrambe le possibilità), nonché il frame interpolation. A livello di versatilità di installazione si segnala la presenza di lens shift verticale ed orizzontale.

L'arrivo sul mercato dovrebbe essere previsto per il Settembre di quest'anno, quindi, con tutta probabilità, la presentazione ufficiale avverrà all'IFA di Berlino

Fonte: Cinetson

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • picmec

    03 Febbraio 2013, 16:53

    Come la mettiamo sulla eventuale pericolosità dei LED (luce blu dovuta alla sua lunghezza d'onda)visto che nei vpr la luce è molto forte. Se ne sà qualcosa?
  • AlbertoPN

    04 Febbraio 2013, 13:08

    ciao !!

    La tripletta di LED R/G/B emette appunto luce rossa/verde/blu ...... e non solo blu (forse ti confondi con le soluzioni ibride, in cul la lunghezza d'onda del laser corrisponde alla regione del blu).
  • picmec

    06 Febbraio 2013, 22:16

    ciao anche a te.
    so che è una tripletta dei tre colori visto al top con Manuti il vivitek dove ci ha mostrato i led alimentandoli con una semplice pila. lo stesso anno era presente anche il mostro della projectiondesign da 20k€. ma sicuramente il pericolo pare essere più alto nell' illuminazione stradale e home. Quindi se non sbaglio correggimi, la luce diretta può dare fastidio dovuta alla sua intensità concentrata in un piccolo spazio. quindi nei vpr e nei monitor o TV non dovrebbe essere dannosa. anche se i display a retroilluminazione a led anno un' immagine più fredda rispetto a quelli a lampade ., osbaglio?
« Precedente     Successiva »

Focus

News