ISE: Optoma HD91, DLP LED Full HD 3D

Nicola Zucchini Buriani 01 Febbraio 2013, alle 10:10 Video Proiettori

Il noto produttore asiatico ha mostrato ad Amsterdam un prototipo con tecnologia DLP e sorgente luminosa a LED, simile nell'aspetto al modello HD82

Optoma ha mostrato all'ISE un prototipo di proiettore DLP con sorgente luminosa a LED, svelandone alcuni dettagli. Il nuovo modello, chiamato HD91, utilizza il Dark Chip 3 4244 di Texas Instruments, e stando alle specifiche ha una luminosità di 1300 lumen e risoluzione Full HD.

Presente anche il supporto per le sorgenti 3D, tramite occhiali funzionanti tramite la tecnologia DLP Link e Radio Frequenza (sono presenti entrambe le possibilità), nonché il frame interpolation. A livello di versatilità di installazione si segnala la presenza di lens shift verticale ed orizzontale.

L'arrivo sul mercato dovrebbe essere previsto per il Settembre di quest'anno, quindi, con tutta probabilità, la presentazione ufficiale avverrà all'IFA di Berlino

Fonte: Cinetson

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Rosario

    01 Febbraio 2013, 10:27

    E' un LED RGB o un ibrido LED Laser?
  • pela73

    01 Febbraio 2013, 10:29

    Spero che il lens shift sia un po' più decente del HD82.
  • gio1981

    01 Febbraio 2013, 11:10

    sembra proprio una gran macchina !!ma siam passati da 1800 lumens a soli 1300 o sbaglio ???il dark chip dovrebbe dare un' ottimo nero, gran pecca del hd 33, cmq si sa il prezzo ??
  • Guido310

    01 Febbraio 2013, 11:31

    Originariamente inviato da: Rosario;3782076
    E' un LED RGB o un ibrido LED Laser?


    E' LED RGB...speriamo sia sui 3000 euro come il Mitsubishi (che però è ibrido)

    http://www.cinetson.org/phpBB3/proj...ady-t36896.html
  • Cetto_La_Qualunque

    01 Febbraio 2013, 11:31

    Averceli 1300 lumens COSTANTI : il mio Vango ne fa 500
  • Guido310

    01 Febbraio 2013, 11:40

    Avrà i nuovi moduli Pathlight???...per avere 1300 lumens credo di si...
  • Rosario

    01 Febbraio 2013, 12:29

    Ottimo! Se facesse 1000 lumen reali o anche poco meno , sarebbe comunque un faro per la maggior parte delle installazioni
    Speriamo nel prezzo. Che sia arrivato veramente il DLP LED per il popolo?!?
  • josephdan

    01 Febbraio 2013, 12:37

    Da AVSForums: (Kraine, recensore editore di AVHD.fr)

    [I]I have enjoyed a preview presentation of a prototype, unlike the ACER K750 and VIEWSONIC PRO9000, I was amazed by the sharpness of the picture and color quality and brightness (demonstration performed in a dedicated room).
    [/I]

    Sostanzialmente a differenza di Acer e Viewsonic, il vpr si fa apprezzare per il dettaglio e la nitidezza, la colorimetria e la luminosità.
  • Rosario

    01 Febbraio 2013, 12:40

    Voglio metterci le mani sopra...
  • Guido310

    01 Febbraio 2013, 12:50

    Originariamente inviato da: josephdan;3782237
    Da AVSForums: (Kraine, recensore editore di AVHD.fr)

    I have enjoyed a preview presentation of a prototype, unlike the ACER K750 and VIEWSONIC PRO9000, I was amazed by the sharpness of the picture and color quality and brightness (demonstration performed in a dedicated room).


    Sostanzialmente a differenza di Acer e Viewsonic, il vpr..........[CUT]


    Ad una mia domanda ha anche detto che lo ha trovato meglio anche del Panasonic 470 ibrido, che pur non essendo propriamente da HT è tra gli ibridi businness quallo che si avvicina maggiormente ad un proiettore per uso cinematografico, anche se ha bisogno del box di collegamento che pare non sia compreso nel prezzo di listino, non propriamente popolare!
« Precedente     Successiva »

Focus

News