Hisense C2 Ultra, proiettore laser 4K 'Designed for Xbox'

Riccardo Riondino 15 Ottobre 2024, alle 11:09 Video Proiettori

Hisense ha espanso la gamma con un mini proiettore dotato di sorgente laser RGB, supporto girevole incorporato, sistema audio JBL 2.1 e piattaforma VIDAA smart TV


- click per ingrandire -

Hisense ha annunciato la disponibilità per l'Italia del proiettore 4K C2 Ultra, un modello che misura appena 247 x 286 x 247 mm (LxAxP) e vanta il certificato "Designed for Xbox". La tecnologia è DLP con matrice presumibilmente Full HD nativa, dotata di meccanismo XPR a quattro posizioni per visualizzare più di 8 milioni di pixel. Il rapporto di contrasto dichiarato è pari a 2000:1. La sorgente a triplo laser RGB genera un flusso luminoso di 3.000 lumen, mentre il gamut raggiunge il 110% del range BT.2020. La pre-calibrazione garantisce un Delta E non superiore allo 0,9, mentre la durata è di oltre 25.000 ore. Il proiettore vanta anche la certificazione IMAX Enhanced. L'ottica con zoom 1,5x è in grado di proiettare immagini comprese tra 65 e 300 pollici. La distanza minima per ottenere una diagonale di 100 pollici è di 2 metri. Il supporto con sospensione cardanica integrato, girevole a 360° in orizzontale e lungo un arco di 135° in verticale, permette di proiettare facilmente anche sul soffitto o sul pavimento. Il sistema MEMC (Motion Estimation Motion Compensation) riduce la sfocatura delle immagini nei movimenti rapidi, mentre i segnali di risoluzione inferiore vengono convertiti in Ultra HD tramite la tecnologia 4K AI Upscaler.


- click per ingrandire -

Diverse funzioni vengono regolate automaticamente tramite la tecnologia Auto Magic AI Adjusting 2.0, come la messa a fuoco o la correzione keystone. Si prosegue con la possibilità di proiettare su pareti di vari colori, la disattivazione per proteggere gli occhi e l'allineamento evitando anche ostacoli come prese di corrente e quadri appesi. Per quanto riguarda l'audio, il proiettore integra un sistema JBL 2.1 canali compatibile DTS Virtual:X, dalla potenza di 2x10W + 1x20W. L'estensione in basso raggiunge i 50 Hz, grazie al subwoofer montato in una camera separata da 1,2 litri. I due ingressi HDMI 2.1 supportano la funzione ALLM (Auto Low Latency Mode), che attiva automaticamente la modalità a bassa latenza per i giochi. Tuttavia, come anche nel caso del Laser Cinema PX3-Pro o dei ViewSonic X1-4K / X2-4K, i primi proiettori in assoluto "Designed for Xbox", sembra mancare ancora una volta la compatibilità 4K/120 Hz. Solo uno di essi inoltre supporta anche la funzione eARC. Con segnali in Full HD la frequenza di aggiornamento può raggiungere i 240 Hz. La connettività è completata dalle porte Ethernet e USB 3.0 (2x), le uscite audio linea e S/PDIF ottica, le tecnologie Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3. La piattaforma proprietaria VIDAA permette di accedere a tutti i principali servizi streaming.

Il prezzo non è stato ancora comunicato.

Fonte: 01 SmartLife

Commenti

Focus

News