Epson Pro Cinema 4040, 6040UB

Riccardo Riondino 05 Luglio 2016, alle 12:22 Video Proiettori

Epson ha presentato due proiettori LCD in formato 1920x1080 compatibili con segnali 4K HDR, dotati di engine ottico migliorato e lenti motorizzate con funzione lens shift, profondità cromatica 10 bit con copertura integrale dei gamut DCI e sRGB e lampada da 250W con durata fino a 5000 ore

Epson ha annunciato i nuovi proiettori Pro Cinema 6040UB e Pro Cinema 4040, due modelli Full HD con e-shift compatibili con segnali Ultra HD/HDR (4K Enhancement Technology). Il picco di luminosità si mantiene al valore di 2,500 lumen (2300 lumen per il 4040) sia nella visualizzazione del bianco che in quella dei colori (WhiteLightOutput/ColorLightOutput). Assicurano la riproduzione di 1,07 miliardi di tonalità cromatiche, con copertura al 100% dei gamut sRGB e DCI-P3. Entrambi integrano un engine ottico migliorato e nuove lenti completamente in vetro, con funzioni zoom, messa a fuoco e lens shift motorizzate.

L'ottica è dotata di iris dinamico e consente di memorizzare fino a 10 impostazioni nei vari rapporti di aspetto, mentre la funzione lens shift di compensare fino al ±96,3% sull'asse verticale e al 47% su quello orizzontale. Il modello Pro Cinema 6040UB aggiunge la certificazione ISF, che mette a disposizione strumenti di calibrazione avanzati, con la possibilità di proteggere con un codice i preset memorizzati. Condivisa da entrambi anche la compatibilità 3D e la funzione Frame Interpolation. La lampada UHE da 250W ha una durata di 5000/4000/3500 ore nelle modalità Eco/Medium/High, mentre la rumorosità varia da 20 a 31 dB.

I proiettori Epson Pro Cinema 6040UB e Pro Cinema 4040 verranno commercializzati con prezzi suggeriti di 3,999 e 2,699 US $

Per ulteriori informazioni: www.epson.it

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Zambotronic

    06 Luglio 2016, 13:30

    ...ma com'è che ieri nel sito epson.it c'era la pagina dedicata per ciascun modello e oggi il link non va più???
  • sasadf

    07 Luglio 2016, 10:49

    ACCIDERBOLINA!

    Se sono con matrice riflessiva, con tutte le altre feature che ha scritto Stazza, e da me già rilevate, basterà attendere un primo Hands on di Emidio per realizzare che abbiamo per le mani il frattelino minore dell'LS10000: quel fantomatico Ls5000, discendente diretto dell'r2000, cioè i VPR home cinema che avrebbero dovuto portare nella fascia di mercato entry le feature più interessanti del panorama EPSON (matrici riflessive in primis).

    Se il fratellone maggiore è davvero con matrici riflessive, è il mio prossimo VPR

    walk on
    sasadf
  • sasadf

    08 Luglio 2016, 18:11

    Vedi: nemmeno c'è tutta quell'Hype di un tempo...

    Due pagine di commenti



    walk on
    sasadf
  • Riccardo Riondino

    10 Luglio 2016, 10:43

    Secondo la documentazione Epson sono LCD trasmissivi...https://www.epson.com/cgi-bin/Store...o?UseCookie=yes
  • lupoal

    10 Luglio 2016, 19:08

    pare le stesse D9 della serie precedente... con le medesime performance di C.R. nativo e di zanzariera (con e-shift OFF)
  • stazzatleta

    11 Luglio 2016, 08:45

    infatti, anche sul sito francese è scritto D9. non so quanto possa migliorare il CR rispetto alla serie precedente con l'utilizzo delle medesime matrici. La zanza col E-shift dovrebbe vedersi meno. e al gamut DCI come si arriva?
  • stazzatleta

    11 Luglio 2016, 08:46

    sasà, la discussione è partita da qui

    http://www.avmagazine.it/forum/122-...720#post4595720
  • skanet

    11 Luglio 2016, 08:54

    Beh a quel prezzo qualche compromesso bisogna averlo, non è sempre natale, bisognerà vedere se è accettabile
  • sasadf

    11 Luglio 2016, 12:06

    Nente...

    ....è solo una buona minestra riscaldata

    Nulla insomma da poter pensare di rompere il salvadanaio

    Ancora un altro anno in attesa di qualcosa di davvero migliore di ciò che si ha tanto da spendere una piccola fortuna...

    D9 con E-shift: cioè zero di nuovo con una gaboletta inventata da altri... Mavavavavava!!
  • Gruppo Garman

    11 Luglio 2016, 21:53

    Originariamente inviato da: sasadf;4596359
    ....è solo una buona minestra riscaldata

    Nulla insomma da poter pensare di rompere il salvadanaio

    Ancora un altro anno in attesa di qualcosa di davvero migliore di ciò che si ha tanto da spendere una piccola fortuna...

    D9 con E-shift: cioè zero di nuovo con una gaboletta inventata da altri... Mavavavavava!!


    Appena mi arriva lo proviamo ))))))))))))))))))))))) Magari poi cambi idea
« Precedente     Successiva »

Focus

News