Epson EH-LS1000 a 7.000 Euro ad Aprile
Dal prossimo primo aprile il nuovo proiettore laser di Epson sarà inserito a listino ad un prezzo di 5832,50 Euro, IVA esclusa e dovrebbe arrivare in una decina di negozi selezionati entro la prima metaà del mese
Dopo aver archiviato i primi due eventi italiani, a Milano e a Roma, con l'anteprima del nuovo proiettore laser, tecnologia LCD riflessiva e risoluzione 4K enhanced, Epson ha comunicato finalmente il prezzo di listino europeo consigliato al pubblico del nuovo EH-LS10000 che è ancora inferiore alle aspettative e che sarà inserito nel listino del costruttore giapponese a partire dal primo aprile, inizio dell'anno fiscale giapponese. Il prezzo sarà di 5.832,50 Euro IVA esclusa. Nei Paesi con IVA al 20% il prezzo sarà di 6.999 Euro IVA inclusa. In Italia, con IVA al 22%, il prezzo di listino al pubblico sarà di 7.115,65 Euro IVA inclusa ma è facile prevedere che i rivenditori italiani si adegueranno ai 7.000 Euro del prezzo medio europeo.
Dopo il primo annuncio dello scorso settembre, si paventava un prezzo molto vicino ai 10.000 Euro. C'è anche da ricordare che il nuovo Epson è già in vendita da quasi due mesi negli Stati Uniti ad un prezzo di listino di 8.000 US$ tasse escluse. Con il cambio Euro-Dollaro che si avvicina sempre di più alla parità, in molti prevedevano un listino Europeo di 8.000 Euro tasse escluse. E invece, al cambio Euro-USD attuale, al prezzo europeo è stato applicato uno sconto pari al 20% rispetto a quello in vigore negli Stati Uniti. Alle condizioni attuali il nuovo EH-LS10000 si inserisce in una fascia di prezzo che è la stessa del Sony VPL-VW300ES ed è molto vicina al JVCDLA-X700R (5.990 Euro IVA inclusa).
I primi proiettori Epson dovrebbero essere in consegna entro la prima settimana di aprile in circa 10 negozi selezionati che protremo conoscere probabilmente entro questa settimana. Con l'arrivo del nuovo LS10000 è altamente probabile che ripartiranno gli shoot-out nei punti vendita, con interessanti comparative proprio tra Sony, Epson e JVC.
Per maggiori informazioni suil'Epson EH-LS10000: www.avmagazine.it/articoli/999
Commenti (44)
-
Originariamente inviato da: rossoner4ever;4359201Se fosse stato 4k il suo valore sarebbe stato anche più alto di 7000 euro... Non ho dubbi sulla sua qualità avendo letto tutti i commenti. Ma iMHO non si può uscire [U]oggi[/U] con un VPR top di gamma da 7.000 euro che non sia 4k ready. E questo vale per tutti non solo per Epson ovviamente.
sicuramente avendo tu un jvc sei abituato ad un uso quasi inesistente del vpr con utilizzo in batcaverna, altrimenti dovresti cambiare almeno una lampada l'anno, in pratica parli in questi termini perché sei abituato ed hai accolto il peggio ovvero i soliti vizi di un vpr vecchio stampo, quindi il discorso che fai è chiaro mi vedo un film al mese altrimenti si consuma la lampada, ma me lo vedo in upscaling 4k...sai che qualità e che bella visione semplice e rilassata.
Sony avrebbe venduto un suo laser 4k a 15000€, state tranquilli.
Col laser si ha un utilizzo da tv o quasi in ambienti umani e non atti unicamenti all'accoglienza di topi volanti, solo questo basta a giustificarne il prezzo. In generale, chi su questo forum spende più di 5000€ per un vpr se lo cambia spesso è chi ne spende meno che fa questioni di longevità, me compreso.
Per me Epson ha tirato fuori il coniglio fal cilindro ad un prezzo competitivo, se non faranno harakiri, prevedo un futuro roseo a breve anche in 4k, con buona pace dei soliti tifosi....poi magari l'anno prossimo tornano al trasmissivo ....ahahah -
Sicuramente manco per niente...
io accendo il vpr quasi tutti i giorni.
Chi mi conosce sa che ho auspicato l'arrivo dei VPR lampless già da un bel pezzo.
Diciamola così allora... Questo VPR per la tecnologia che ha varrà anche 7k... ma io se dovessi cambiare VPR, e non devo farlo per il momento, non lo prenderei nemmeno in considerazione... cambierei VPR soltanto per uno lampless e 4k.
Ripeto non vedo il senso di far uscire (anzi ancora non è uscito essendo un pre serie) un vpr alle soglie del 2016 (anno in cui si dovrebbe cominciare ad avere materiale 4k nativo) top di gamma a 7k che sia castrato a 2k.
Per me hanno fatto un VPR sbagliato in ottica futura (e intendo un futuro molto vicino)... -
Originariamente inviato da: rossoner4ever;4359392Ripeto non vedo il senso di far uscire un vpr alle soglie del 2016 (anno in cui si dovrebbe cominciare ad avere materiale 4k nativo) top di gamma a 7k che sia castrato a 2k..[CUT]
Non è che sei un fanboy JVC? perchè predichi bene e razzoli male. Di vpr castrati 2k jvc ne ha fatti uscire tutti gli anni e il top di gamma lo ha sempre messo a 9999 euro con differenze leggermente superiori al modello appena inferiore. Comunque prima gli utenti hanno spalato... a sony perchè ha fatto uscire proiettori 4k reali prima che ci fosse il materiale, adesso che stanno per arrivare i bluray 4k (ma non ci sono ancora!!!) tutto quello che è fullhd lo puoi buttare via!? -
1. Non sono un fanboy JVC.
2. L'ultimo modello JVC è uscito ormai un anno e mezzo fa... e anche allora comunque ci fu grande delusione (anche la mia) per il fatto che era un finto 4k. Non credo che il prossimo VPR top di gamma JVC esca ancora castrato... altrimenti sono matti.
3. Io ammiro sony per la sua politica... sia sui VPR 4k sia perché è l'unica che ci regala audio HD localizzato.
4. Quello che è full hd non è da buttare via... ma un top di gamma a quei prezzi per me deve essere assolutamente 4K.
5. Come vedi non hai indovinato nulla sul mio pensiero... -
Il concetto è ormai chiaro a tutti e non vedo ulteriori motivi per rimanere infangati sempre nello stesso punto. Nell'ultimo anno i miei interventi sono stati molto radi, e continuo a non capire cosa ci sia di così divertente e appassionante in alcune discussioni che alla fine rischiano inevitabilmente di farle chiudere . A volte quello che leggo mi lascia perplesso e purtroppo rafforza la mia ipotesi che noi Italiani siamo in botta piena.
-
Chi possiede Jvc ,non sono tutti uguali(guarda il mio in firma che e' nettamente superiore al 45)
Ho avuto Hd1,Hd100,990 ,X7 e quello attuale.
Ripeto Epson mi e' piaciuto parecchio,e il livello dei colori scuri non mi ha fatto rimpiangere il mio.(a differenza del Sony300)
Non e' questione di chi possiede un apparecchio o un altro,ma di obiettività' o no.
Marco -
Originariamente inviato da: rossoner4ever;43594211. Non sono un fanboy JVC.
2. L'ultimo modello JVC è uscito ormai un anno e mezzo fa... e anche allora comunque ci fu grande delusione (anche la mia) per il fatto che era un finto 4k. Non credo che il prossimo VPR top di gamma JVC esca ancora castrato... altrimenti sono matti.
3. Io ammiro sony per la sua politica... sia sui VPR 4k sia perché è l'u..........[CUT]
Io non ho la sfera di cristallo, ma dati i noti, prezzini applicati da Sony, fosse uscita per prima con un lampless 4k lo avrebbe fatto pagare ben oltre i 10k euri...sempre imho e tutt'ora dovesse uscire con il suo lampless per miracolo il mese prossimo, lo farebbe pagare più del 1100....auguri.
Poi... ognuno la pensi come gli pare, di certo lo sforzo di aver messo un lampless di questo livello per prima sul mercato e con questi riscontri qualitativi glielo vogliamo riconoscere e la vogliamo pagare questa primizia tecnologica, o siamo disposti a strapagare un inutilissimo 4k (per ora) sperando di utilizzarlo in futuro a pieno e non un utilissimo lampless immediatamente godibile, sogno del vprofilo medio?
A buon rendere -
[COLOR=#000000]Chi possiede Jvc ,non sono tutti uguali(guarda il mio in firma che e' nettamente superiore al 45)[/COLOR]
Ma va?[COLOR=#000000]Ripeto Epson mi e' piaciuto parecchio,e il livello dei colori scuri non mi ha fatto rimpiangere il mio[/COLOR]
Non ho nessun motivo per dubitarne.
[COLOR=#000000]Non e' questione di chi possiede un apparecchio o un altro,ma di obiettività' o no.[/COLOR]
Qui non c'entra nulla l'obiettività... Ho detto che per me un VPR Top di gamma che esce alle soglie del 2016 e che costa 7k euro pretendo che sia 4k ready... difficile da comprendere?? -
Originariamente inviato da: JENA PLISSKEN;4359810[COLOR=#000000]di certo lo sforzo di aver messo un lampless di questo livello per prima sul mercato e con questi riscontri qualitativi glielo vogliamo riconoscere[/COLOR]
Certo che si... brava Epson. -
Non ma va ...
Ma Si