CES: prototipo LED DLP Wolf Vision

Emidio Frattaroli 11 Gennaio 2010, alle 09:23 Video Proiettori

Tra i pochi videoproiettori home theater interessanti in questa ultima edizione del CES c'è il nuovo prototipo di Wolf Vision che utilizza i nuovi LED Osram e che arriverà ad Aprile anche in Europa

Las Vegas, 10 Gennaio 2010. Tra le sorprese più piacevoli di questa ultima edizione del Consumer Electronic Show c'è l'incontro ravvicinato con un nuovo videoproiettore LED prodotto da Wolf Vision e che, fortunatamente, arriverà molto presto anche in Europa. Si tratta di una soluzione molto simile rispetto ai pochi modelli presentati in questi mesi: tecnologia DLP, sorgente luminosa a LED, risoluzione full HD e flusso luminoso massimo di circa 800 lumen.

Al contrario dei proiettori presentati fino ad oggi, basati sugli ottimi moduli LED di Osram, il prototipo di Wolf Vision utilizza quelli di produzione Osram (grazie al collega Andrea Manuti di HT Projectors che è riuscito a "carpire" questa informazione) e, a giudicare dalle ottime prestazioni, non ha nulla da invidiare ai diretti concorrenti. Il nuovo Wolf Vision sarà presente anche all'ISE, ad Amsterdam, dal 2 Febbraio. Prezzo in USA 23.000 US$, tasse escluse. A presto maggiori informazioni.

ADDENDUM

Dopo ulteriori indagini effettuate dal collega e amico Andrea Manuti (HT Projectors), sembra che ci abbiano raccontato una grande "inesattezza": all'interno del nuovo proiettore Wolf Vision ci sarebbero moduli LED PhlatLight, proprio come nei proiettori Vivitek, projectiondesign, Avielo, SIM2 etc. Per approfondimenti vi consiglio la lettura dell'articolo di Andrea Manuti su www.htprojectors.com

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • enrico.p

    11 Gennaio 2010, 15:17

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Al contrario dei proiettori presentati fino ad oggi, basati sugli ottimi [B][COLOR=Red]moduli LED[/COLOR][/B] di Osram, il prototipo di Wolf Vision utilizza quelli [B][COLOR=Red]di produzione Osram[/COLOR][/B] (...)
    Uhmm....

    A parte l'ovvio refuso (i proiettori lampless da Home Theater presentati fino ad oggi usano [U]tutti[/U] lo stesso chip-set PhlatLight della Luminus Devices), credo che ci sia stato anche un piccolo fraintendimento...

    La terna di LED viene pilotata da un componente importantissimo, denominato driver che si occupa di accendere e spegnere a frequenze piuttosto elevate i LED ad alta potenza, per di più modulando in continuazione su 255 livelli l'elevatissima corrente in gioco (fino a 30A). Questo componente fondamentale, in tutte le macchine viste o presentate fin ora, NON è realizzato da Luminus, bensì da... Osram! Per la precisione si tratta del modulo http://www.osram.com/osram_com/News/Trade_Press/LED_OptoSemiconductor/2008/081215_Full-HD_Projector.jsp][COLOR=Blue]RAPCUR™ F9030A[/COLOR][/URL]. Per inciso, il problema di rumorosità (acustica!) riferito da alcuni tester (in primis cine4home), è ascrivibile proprio al Rapcur che in alcuni frangenti, pare faccia più casino del sistema di raffreddamento!

    Sarei perciò portato a ritenere che anche nel Wolf Vision della notizia pulsi il solito eccellente cuore PhlatLight, semplicemente pilotato dal solito cervello Osram.

    Detto ciò, aggiungo che sarei *felicissimo* di sbagliarmi: un po' di sana concorrenza anche nel mercato delle sorgenti LED per proiezione non potrebbe che giovare a noi consumatori in trepida attesa...
  • sasadf

    12 Gennaio 2010, 00:09

    Originariamente inviato da: enrico.p
    Per la precisione si tratta del modulo http://www.osram.com/osram_com/News/Trade_Press/LED_OptoSemiconductor/2008/081215_Full-HD_Projector.jsp][COLOR=Blue]RAPCUR™ F9030A[/COLOR][/URL]. Per inciso, il problema di rumorosità (acustica!) riferito da alcuni tester (in primis cine4home), è ascrivibile proprio al Rapcur che in alcuni frangenti, pare faccia più casino del sistema di raffreddamento!



    Ecco fatto!!

    Sembrava tutto troppo bello per essere vero!!
    Abbiamo trovato l'inghippo del perchè tutti non ci si siano ancora buttati a capofitto!

    Walk on
    SAsaDf

    p.s.: ....e chi lo vuol sentire SasaDf n'altra volta con il suo: é troppo rumoroso!
  • Rosario

    12 Gennaio 2010, 17:46

    Adesso mi preoccupo ...

    Il CES dovrebbe già aver chiuso i battenti , e di annunci di videoproiettori LED per home theater da parte dei più noti marchi , manco l'ombra...

    Che aspettano?!?!?!?!?
  • Emidio Frattaroli

    12 Gennaio 2010, 17:49

    x SydneyBlue120d, Rosario e enrico.p:

    nessun refuso.

    Ho anche dei testimoni: dentro al nuovo Wolfson ci sono dei moduli LED Osram. Ebbene sì: Luminus (produttore dei moduli PhlatLight) non ha il monopolio della produzione di moduli LED per videoproiettori. E meno male, aggiungo. La concorrenza fa sempre bene al mercato.

    Non conosco ancora le caratteristiche dei nuovi moduli Osram, dei driver e del proiettore (si tratta di un prototipo) ma conto di avere informazioni più dettagliate - anche sulla distribuzione italiana - in occasione dell ISE in programma ad Amsterdam, dal 2 Febbraio.

    Emidio
  • Rosario

    12 Gennaio 2010, 17:56

    Ottimo!!!
    Questa è veramente una buona notizia.
    Adesso si può sperare in prodotti migliori e meno costosi (per lo meno in teoria )
  • enrico.p

    12 Gennaio 2010, 18:17

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    dentro al nuovo Wolfson ci sono dei moduli LED Osram. (...) La concorrenza fa sempre bene al mercato.
    Fantastico!
    ...anche perche sembrava che lo sviluppo in campo HT si fosse arrestato nel 2008 (!), con la presentazione del chipset PT-120 da parte di Luminus, nonostante il mercato chiedesse a gran voce macchine con questa tecnologia.

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Non conosco ancora le caratteristiche dei nuovi moduli Osram, dei driver e del proiettore (si tratta di un prototipo) ma (...)
    Pendiamo, come sempre, dalle tue... dai tuoi... polpastrelli!


    P.S.: con refuso mi riferivo a:
    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Al contrario dei proiettori presentati fino ad oggi, basati sugli ottimi moduli LED di [COLOR=Red]Osram[/COLOR] (...)
    Bye
  • sasadf

    12 Gennaio 2010, 18:18

    si si, il refuso c'è, ma possiamo capirlo, visto quanto stai facendo per tutti noi

    walk on
    sasadf
  • stazzatleta

    13 Gennaio 2010, 09:11

    Emidio l'errore è questo:

    [I]...Al contrario dei proiettori presentati fino ad oggi, basati sugli ottimi moduli LED di [COLOR=Red]Osram[/COLOR], il prototipo di Wolf Vision utilizza quelli di produzione Osram (grazie al collega Andrea Manuti di HT Projectors che è riuscito a carpire questa informazione)...[/I]
  • Rosario

    14 Gennaio 2010, 10:37

    Ragazzi , date un'occhiata su HTProjectors (non metto il link perchè tanto porta sempre e solo alla home ) .

    Ad Andrea Manuti è venuto il dubbio guardando un telecomando , per cui gli è bastata una mail per scoprire che all'interno di questo Wolf c'è sempre un modulo della Luminous PhlatLight.

    La qualità del proiettore ha colpito molto Manuti.
  • AlbertoPN

    14 Gennaio 2010, 10:52

    La persona in piedi che parla con Manuti e Mollo è Jim McGall, ex Vidikron, Screen Research ed una marea di altre aziende ....

    una persona molto disponibile e preparata.

    Da quello che mi risulta l'Azienda dovrebbe chiamarsi Wolf Cinema ... però qui mi fermo decisamente ... magari hanno cambiato nome da poco ...

    Ad ogni modo, quello che conta è che il proiettore sembra essere davvero una bella macchina. Lo vedrò di persona all'ISE



    Mandi !


    Alberto
« Precedente     Successiva »

Focus

News