CES: Hisense L9Q TriChroma Laser TV
Hisense mostra a Las Vegas il suo ultimo proiettore a tiro ultra corto con schermo incluso, dotato di sorgente triplo laser RGB da 5.000 lumen, audio Dolby Atmos 6.2.2 canali e sistema operativo Google TV
Hisense espone al CES 2025 il proiettore a tiro ultra corto L9Q TriChroma Laser TV. La sorgente triplo laser RGB garantisce una copertura al 110% del gamut BT.2020, insieme a un flusso luminoso che raggiunge i 5.000 lumen e un C/R 5.000:1. Si tratta di un considerevole balzo in avanti rispetto al precedente L9H, che raggiunge invece i 3.000 lumen. .La tecnologia è DLP con matrice dotata di meccanismo XPR a quattro posizioni per visualizzare oltre 8 milioni di pixel (non dichiarata la diagonale del chip DMD). I Laser TV sono così chiamati perchè venduti insieme a uno schermo ALR (Ambient Light Rejection), capace di bloccare gran parte della luce, in particolare quella proveniente dall'alto, e preservare il rapporto di contrasto. Il nuovo L9Q viene definito il più grande Laser TV in commercio, dato che offre la scelta tra schermi da 100, 110, 120, 136 o 150 pollici.
È possibile inoltre passare facilmente da una dimensione dello schermo all'altra grazie all'allineamento automatico e alla correzione trapezoidale manuale, ad esempio per utilizzare uno schermo già in proprio possesso. L'L9Q è inoltre il primo Laser TV dotato di audio surround 6.2.2 canali compatibile Dolby Atmos e DTS Virtual:X per ottenere un campo sonoro 3D. Il sistema a dieci altoparlanti eroga una potenza complessiva di 110W. supportando anche la funzione HDMI 2.1 eARC. La piattaforma Google TV include le tecnologie Google Assistant, Amazon Alexa ed Apple HomeKit. L'Hisense L9Q viene esposto presso l'LVCC, Central Hall - Stand 16625, insieme a uno schermo dal guadagno 2,9, una combinazione cbe garantisce 1500 nit di luminosità a schermo intero.
Fonte: HDTVTest, Hisense