BenQ W1070: DLP Full HD 3D a 890€
La casa taiwanese annuncia l'arrivo del nuovo videoproiettore DLP W1070, dotato di matrice Full HD, compatibilità 3D, tecnologia di risparmio energetico innovativa, ottica a tiro corto con lens-shift verticale e prezzo aggressivo inferiore ai 900 Euro
In tempo per l'arrivo delle festività natalizie, BenQ annuncia l'arrivo del suo nuovo videoproiettore Full HD 3D W1070. Dotato di matrice DLP single-chip Dark Chip 3 con risoluzione 1920 x 1080 punti e ruota colore a 6 segmenti, la nuova macchina è accreditata di un rapporto di contrasto dinamico di 10.000:1 e di una luminosità massima di 2.000 ANSI Lumen. L'ottica a tiro corto consente di riprodurre un'immagine con diagonale da 79 pollici già a 2 metri di distanza ed è anche previsto il lens-shift verticale (manuale, così come zoom e messa a fuoco).
La lampada tradizionale da 240W è accreditata di una durata fino a 6.000 ore grazie a un innovativo sistema di risparmio energetico (definito "SmartEco Mode") che unisce l'intervento di un sensore di luminosità ambientale alla riduzione del flusso luminoso del 30% quando non sono presenti segnali in ingresso o viene premuto l'apposito tasto dedicato sul telecomando. In modalità Eco la rumorosità di esercizio viene dichiarata in 30dB. Oltre alla compatibilità 3D via i due ingressi HDMI 1.4 (gli occhiali 3D attivi sono da acquistare separatamente), il proiettore è anche completo di un altoparlante da 10W, nonché di preset di calibrazione e certificazione ISFccc. Il prezzo annunciato è di 890 Euro.
Per maggiori informazioni: specifiche tecniche W1070
Fonte: BenQ
Commenti (18)
-
Io sostengo che un tiro più corto della media possa essere utile proprio per evitare distorsioni quando si è al minimo,cioè in grandangolo.Io per esempio con il mio vecchio Hitachi tx300 riesco ad ottenere una base di 2,34 metri a meno di 3 metri di distanza(con lo zoom in posizione grandangolo),anche se la stanza è di oltre 5 m(non posso installarlo più lontano per motivi che non stò qui a spiegare).Sia i Panasonic che gli Epson hanno bisogno di mezzo metro(circa) in più per avere la stessa base,quindi in realtà la maggior parte dei VPR Home sono a tiro lungo.Ora Benq sembra aver capito un limitedelle installazioni home,tuttavia bisognerebbe valutare la qualità del gruppo ottico....
-
potrebbe essere di supporto per chi ha un ottimo vpr 2d
-
Ciao scusa l' ignoranza...cosa intendi per supporto?
grazie riki -
Per poterlo sfruttare solo per il 3D
-
Idea interessante...sdoppiare le visioni 2d e 3d a due vpr differenti...certo però che far digerire 2 macchine alla vista delle mogli...
-
di fatto potrebbe essere una ottima alternativa all'Optoma 300 ed entrare nella lotta Optoma 300 vs Epson tw 6000 ...da questa recensione ne esce alla grande...anche non considerando il prezzo...molto, molto interessante
-
nero, contrasto, colori ne escono alla grande...incredibile...speriamo bene
-
Scusate non mi intendo molto di proiettori ma come entry level (ed uso un eufemismo) questo potrebbe andare bene.. Il mio pana gt30 lavora benissimo e sono soddisfatto ma se volessi respirare l'atmosfera cinema solo di notte in visione completamente buia per una dimensione non esagerata di telo. potrebbe andare?