BenQ TK700STi, proiettore gaming 4K HDR

Riccardo Riondino 06 Maggio 2021, alle 15:39 Video Proiettori

BenQ lancia il primo proiettore con input lag di 16ms in 4K/60p, dotato di lampada con durata fino a 16.000 ore, luminosità di 3000 lumen, supporto HDR e 3D, ottica a tiro corto e dongle Android TV in dotazione


- click per ingrandire -

BenQ lancia il proiettore DLP TK700STi, espandendo la gamma dedicata espressamente ai videogiochi. Diversamente dal X1300i l'illuminamento è a lampada invece che LED, mentre la risoluzione è il 4K (3840 x 2160), presumibilmente con matrice DMD "quad vobulation" da 0,47" ". L'input lag varia tra 4ms a 1080p/240Hz, 8,33ms a 1080p/120Hz, 16,67ms a 1080p/60Hz e 33ms in 4K/30p. Sono previste inoltre tre modalità specifiche per giochi di ruolo (RPG), sportivi (SPG) e sparatutto in prima persona (FPS). L'assenza di ingressi HDMI 2.1 non consente comunque il supporto 4K/120.

L'ottica a tiro corto (1:0.9-1,08) produce un'immagine da 100" da una distanza di 2m circa. La lampada ha una durata variabile da 4000 a 16.000 ore, mentre la luminosità raggiunge un picco di 3000 lumen. Le regolazioni includono lo zoom 1,2x, la correzione keystone 2D e la rotazione digitale dell'immagine. Non manca il supporto per il video 3D Full HD, né per l'HDR (HDR Game, HDR10 e HLG), mentre la copertura cromatica raggiunge il 96% del Rec.709. La connettività prevede due ingressi HDMI 2.0b, uscita audio minijack, porte USB/RS232 e terminali IR fronte/retro.


- click per ingrandire -

Uno degli ingressi HDMI può essere utilizzato per connettere il dongle Android TV QS01 HDMI Media Streaming in dotazione. Dal momento che i proiettori smart home BenQ non sono certificati ufficialmente da Netflix, per la sua visione è necessario il mirroring da PC tramite browser Google Chrome o la connessione HDMI.

Il BenQ TK700STi è disponibile a €1299.

Commenti

Focus

News