
Applicazione iOS JVC D-ILA Remote
JVC ha reso disponibile su iTunes Store la nuova applicazione D-ILA Remote dedicata al controllo dei suoi famosi videoproiettori LCoS dotati di interfaccia Ethernet. L'applicazione, oltre ai controlli del classico telecomando, rende disponibili ulteriori funzionalità e un'interfaccia grafica intuitive per "telecomandare" e calibrare il proprio videoproiettore
Il costruttore giapponese ha rilasciato da qualche giorno l'applicazione D-ILA Remote dedicata al controllo dei videoproiettori LCoS D-ILA di JVC via dispositivi Apple iOS. L'applicazione, scaricabile gratuitamente, ha un'interfaccia grafica più intuitiva rispetto al classico telecomando e offre anche ulteriori funzionalità pensate per facilitare l'installazione e la calibrazione del videoproiettore. Al momento, l'applicazione è disponibile solo in lingua inglese ed è compatibile esclusivamente con gli iPhone 4 / 4S, iPod Touch di 4a generazione e iPad di 3a generazione dotati di firmware iOS 5.1 (una versione compatibile iOS 6 e successivi è al momento ancora in fase di sviluppo).
L'applicazione D-ILA Remote è compatibile con i seguenti videoproiettori JVC:
DLA-X35/X55R/X75R/X95R
DLA-RS46/RS48/RS4810/RS56/RS66
DLA-XC3800/XC5800R/XC7800R
Per maggiori informazioni: D-ILA Remote iTunes Store
Fonte: JVC Kenwood
Commenti (3)
appena torno la provo (ora sono in trasferta).
Ho tutta l'elettronica posta in fondo alla saletta (lato opposto allo schermo) e oggi uso iPad (via WiFi) come telecomando, compreso impianto luci.
Il proiettore era l'unico device che non riuscivo a comandare...vediamo se sono abilitate tutte le funzionalità!
TinToy
Peccato solo che non sia ottimizzata per iPad...pero' e' possibile fare tutto, accenderlo, controlli vari, addirittura operare sul Lens Memory.
TinToy