TCL: prototipi Mini LED e QD-on-glass

Riccardo Riondino 18 Settembre 2018, alle 14:22 Display e Televisori

Il produttore cinese ha mostrato un Mini LED da 3000 NIT e local dimming a migliaia di zone insieme ad un secondo prototipo con Quantum Dot integrati nella guida luce, con vantaggi nello spessore del pannello e nel gamut riproducibile


- click per ingrandire -

Allo stand TCL della scorsa edizione di IFA, due prototipi LCD Mini LED e QD-on-glass affiancavano i nuovi TV 8K e 4K. Grazie alle dimensioni molto ridotte rispetto ai normali LED, i Mini LED permettono di realizzare pannelli Edge con oltre1000 zone di controllo locale della retro-illuminazione. Un loro ulteriore beneficio è quello di incrementare il rapporto di contrasto, vantaggi che si scontrano però con un costo produttivo elevato. Il prototipo TCL raggiunge una luminosità di 3000 NIT, con copertura integrale del gamut DCI-P3 e un local dimming a migliaia di zone.


- click per ingrandire -

Tuttavia sembra che l'esemplare esposto a IFA fosse afflitto da un blooming piuttosto evidente, specialmente nella visione fuori asse. Il produttore non ha ancora deciso se avviare la produzione di serie, che comunque prenderebbe il via tra non meno di 12 mesi. Anche in questo caso la versione commerciale avrebbe prestazioni inferiori per contenere i costi, per cui non si può escludere che il Mini LED TCL resti allo stadio sperimentale.


- click per ingrandire -

Il prototipo QD-on-glass ricorda nel design la serie OLED LG E8 e promette un gamut ancora maggiore dei convenzionali QLED. I Quantum Dot in questo caso sono deposti sopra la “guida luce” del pannello, ovvero il componente che integra la funzione del diffusore consentando un irradiazione uniforme sull'intera superficie. Il suo ulteriore vantaggio è quello di ridurre lo spessore dello schermo, dal momento che la maggiore rigidità del vetro rispetto alla plastica consente di eliminare la struttura di supporto.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti

Focus

News