IFA: QLED TCL 8K/4K/Living Window
Il brand cinese ha introdotto a Berlino il suo primo TV 8K con sistema FALD e luminosità a 1000 NIT, nonché la nuova serie 4K X8, anch'essa compatibile Dolby Vision, e infine i QLED Lifestyle Living Window, il cui design si ispira a quattro diverse correnti artistiche
TCL ha presentato a IFA 2018 il suo primo televisore 8K, un QLED da 75" compatibile HDR Dolby Vision. Il pannello adotta un sistema di retro-illuminazione Full Array Local Dimming con 832 zone di controllo, mentre la luminosità di picco arriva a 1000 NIT. Il comparto audio appare all'altezza di quello video, integrando una soundbar firmata Onkyo compatibile Dolby Atmos. Il controllo e la ricerca di contenuti è accessibile tramite comandi vocali.
La soundbar è a sua volta gestita da una tecnologia di intelligenza artificiale, che permette di impiegare il diffusore anche a televisore spento. Questo modello è il televisore ufficiale della prossima FIBA World Cup, il campionato mondiale di basket che si svolgerà in Cina durante l'autunno 2019.
Tra le novità di Berlino c'era anche la serie 4K X8, disponibile nei tagli da 55", 65" e 75". Anche in questo caso viene impiegato un filtro Quantum Dot per il Wide Color Gamut. così come viene supportato il Dolby Vision.
TCL ha presentato infine i TV 4K Living Window, un'ulteriore linea QLED che riprende il concetto proposto da Samsung con la serie The Frame o la prossima Wall Art di Toshiba. Oltre all'ordinaria funzione di televisori, questi modelli svolgono quella di quadri digitali, integrando una "Home Gallery" per visualizzare una selezione di opere d'arte. Nei Living Window questo aspetto viene ancora più accentuato dalla cornice in metallo attorno allo schermo, che sostiene anche gli speaker/soundbar.
Sono disponibili quattro versioni ispirate ad altrettanti stili: Art Déco, Oriental Elegance, Abstract Beauty e Modern Simplicity; queste ultime richiamano rispettivamente il Cubismo e il Neoplasticismo. I Living Window integrano a loro volta una tecnologia AI che permette la gestione completa tramite comandi vocali, nonché l'impiego della soundbar a televisore spento. Anche in questo caso il sistema audio è firmato Onkyo e supporta il Dolby Atmos.
Fonte: What Hi-Fi, DisplaySpecifications