TCL lancia il suo primo TV MicroLED da 163" e 10.000 nit

Nicola Zucchini Buriani 10 Marzo 2024, alle 14:55 Display e Televisori

X11H Max è stato presentato in Cina ed è dotato di risoluzione Ultra HD, supporto a HDR e controllo dei MicroLED a 22-bit


- click per ingrandire -

TCL ha lanciato in Cina il suo primo TV MicroLED. Il modello prende il nome di X11H Max ed è di fatto lo stesso prodotto presentato al CES 24 lo scorso gennaio. Il prodotto si posiziona sopra i QLED con Mini LED di fascia più alta, gli X11H (senza Max) da 85" e 98". X11H Max sfoggia uno schermo da 163" con risoluzione Ultra HD, come si può facilmente desumere dal numero di diodi riportato nelle specifiche: sono 24,88 milioni in totale.

Questo numero va diviso per 3 dato che ogni pixel conta un MicroLED rosso, uno verde e uno blu. Si ottengono così gli 8.294.400 pixel che compongono il display. Come tutti i MicroLED presenti sul mercato, compresi i TV Samsung in uscita quest'anno, anche il TCL è in realtà composto da vari moduli simili a mattonelle, pre-assemblati in fabbrica e presentati con la forma di qualunque televisore. C'è ovviamente il supporto a HDR con un picco di luminanza che raggiunge i 10.000 nit.


- click per ingrandire -

Come ripetiamo sempre in casi simili, dati di questo tipo vanno sempre presi con cautela quando non vengono indicate le condizioni in cui si raggiunge il picco. Il controllo dei MiniLED è a 22-bit, praticamente come i Crystal LED di Sony, sempre MicroLED. I bit citati da TCL non vanno confusi con quelli che indicano il numero di sfumature riprodotte nativamente dallo schermo. Come abbiamo spiegato nell'articolo sulla tecnologia Mini LED Sony di nuova generazione, sono ambiti completamente diversi.

In pratica i 22-bit sono riferiti alla precisione con cui opera l'elettronica che gestisce il funzionamento dei minuscoli diodi. Il TV integra anche un sistema audio a 6.2.2 canali che si può espandere aggiungendo altri componenti esterni: nella presentazione si parla di 6.2.2 + 7.1.4. La scheda tecnica riporta poi un tempo di risposta di 0,03 millisecondi e una durata stimata in almeno 100.000 ore. Il prezzo è fissato a 799.999 yuan, circa 104.000 euro al cambio.

Fonte: TCL, ITHome, FlatpanelsHD

Commenti

Focus

News