Diffusori da pavimento Q Acoustics 5050

Riccardo Riondino 08 Marzo 2024, alle 15:23 Diffusori

La serie di fascia media Q Acoustics 5000 si espande con il modello top di gamma


- click per ingrandire -

Q Acoustics ha annunciato i diffusori da pavimento 5050, i top di gamma della serie 5000. Il design rimane due vie bass reflex, mentre il diametro della coppia di midwoofer sale a 15 cm. Come gli altri modelli, impiega i driver C3 (pronuncia C-cubed) con profilo Continuous Curved Cone, ispirati alla serie di riferimento Concept, che promettono di combinare le prestazioni in basso di un cono dritto e il controllo sui medio-alti di uno svasato. Il costruttore sostiene che in questo modo viene ridotta la distorsione armonica, migliorata la dispersione e l'integrazione con il tweeter. Anche lo smorzamento e la dinamica in basso vengono incrementati, offrendo maggiore libertà nel posizionamento dei diffusori in prossimità delle pareti. La geometria del cono necessita di una maggiore intensità di flusso magnetico per ottenere le migliori prestazioni.


- click per ingrandire -

Il magnete e la bobina mobile di conseguenza sono sovradimensionati, garantendo una tenuta in potenza e un controllo superiore del 50% rispetto a un driver con bobina da 25 mm comparabile. Dai Concept importano anche il sistema HPE (Helmholtz Pressure Equalizer), un condotto riempito di materiale assorbente per compensare le differenze di pressione causate dall'altezza del cabinet, smorzando l'energia meccanica in eccesso e limitando le risonanze. Lo stesso vale per i rinforzi Point-2-Point (P2P) per irrigidire il cabinet, minimizzando le vibrazioni a bassa frequenza e migliorando la stabilità e la focalizzazione del soundstage. Il tweeter, basandosi sullo stesso principio di quello dei più recenti sistemi Concept, è sigillato e disaccoppiato meccanicamente dal baffle frontale per isolarlo dalla pressione interna e dal medio-basso adiacente. La camera di risonanza inoltre è ventilata per ottenere una distorsione inferiore e un punto di incrocio più basso.


- click per ingrandire -

Il cabinet ha il baffle frontale laminato con uno strato di gomma butilica e finiture in acrilico nero. Sono dotati inoltre di un solido plinto in alluminio con punte regolabili dall'alto per facilitare il livellamento dei diffusori, mentre i terminali a basso profilo consentono di posizionarli più vicini alla parete di fondo.

Caratteristiche tecniche:

Tipo: 2 vie, da pavimento, reflex
Altoparlanti: 2 midwoofer 15 cm, tweeter dome 26 mm
Risposta in freq.: 37÷30k Hz -6dB
Freq. di crossover: 2,7 kHz
Impedenza: 6 ohm, minima 3 ohm
Sensibilità: 91,8 dB
Potenza consigliata: 25-150W
Dimensioni (LxAxP): 366 x 1017 x 336 mm (incluse punte)
Peso: 21,6 kg

I Q Acoustics 5050 sono disponibili al prezzo di £1.299 la coppia. Le finiture tra cui scegliere sono quattro: Nero satinato, Bianco satinato, "Palissandro Santos" o "Rovere Holme"

Per ulteriori informazioni: www.hifiunited.it

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News