Sony Bravia X-Series: il full-HD è servito
A lunga distanza rispetto al mercato giapponese, anche in Europa Sony debutta con i primi pannelli LCD a piena risoluzione HD con 1920x1080 punti: i nuovi display Bravia X-Series sono arrivati.
Il primo display Sony a piena risoluzione HD fu presentato in Giappone nel corso del 2004 all'interno della linea QUALIA, con retroilluminazione LED e prezzo estremamente elvato. In realtà solo nel corso del 2005 la disponibilità dei display LCD Sony a piena risoluzione HD ha iniziato ad essere interessante, posizionati su fasce di prezzo nettamente più abbordabili.
Dopo un bel divario temporale, i display LCD a piena risoluzione HD con 1920x1080 punti di risoluzione arrivano finalmente anche in Europa ma stavolta il "ritardo" è molto positivo poiché la generazione di schermi che arriveranno nel vecchio continente è la più moderna e non soffre dei peccati di gioventù dei primi modelli giapponesi.
I nuovi display fanno parte della linea Bravia X-Series, caratterizzati appunti da piena risoluzione HDTV, nuove lampade di retroilluminazione con tecnologia WCG-CCFL a spettro luminoso più ampio e nuovo processore video BRAVIA ENGINE EX che è in grado di deinterlacciare e scalare tutti i segnali video fino alla risoluzione nativa del pannello.
I nuovi pannelli utilizzati sono i nuovi 7G con tecnologia S-PVA che garantisce angoli di visione particolarmente elevati, oltre che un rapporto di contrasto dichiarato di 1.300:1. I nuovi Bravia X-Series sono equipaggiati con un doppio ingresso HDMI, compatibile fino a segnali a 1080p
Per maggiori informazioni: www.sony-europe.com
Commenti (22)
-
Originariamente inviato da: sasadf.....
Se usciva lui non vendevano più un lcd o un plasma se non a prezzi stracciatissimi.
............
Secondo me c'e' anche dell'altro .........
Per preservare le vendite di Plasma e LCD, bastava far uscire un SED da 37 a 10.000 Euro !! -
Originariamente inviato da: sasadfquesto è il reale ed effettivo motivo per cui il sed è stato rimandato!!
Vuoi dire che l'han fatto per me !?!
Io cmq non credo che il SED sarebbe entrato a breve in concorrenza con Plasma ed LCD (leggevo di prezzi di 15000$ per i primi esemlari)
Tuttavia io che devo comprare oggi una tv, mi sarei sentito in qualche modo psicologicamente intimidito dalla prossima introduzione di questa tecnologia, anche se a ragion veduta non avrei potuto permettermi l'acquisto di un SED per almeno 5 anni (quando va bene!)
Quindi oggi la mia LCD l'avrei comprata lo stesso
Ma così son più tranquillo
Che te devo dì ? Beata ignoranza !