Sharp: TV LCD 85" Super Hi-Vision

Gian Luca Di Felice 19 Maggio 2011, alle 15:24 Display e Televisori

La casa nipponica presenta il primo TV LCD con risoluzione 7680 x 4320 punti, compatibile con lo standard Super Hi-Vision sviluppato dall'emittente giapponese NHK. Si tratta di un prototipo la cui introduzione non è prevista prima del 2020

In attesa dell'arrivo sul mercato dei primi display 4K, Sharp guarda già oltre e precisamente al 2020, anno in cui è previsto il debutto dello standard televisivo Super Hi-Vision sviluppato dall'emittente pubblica giapponese NHK e che vede coinvolta anche la Rai. Il nuovo prototipo appena presentato è un LCD da 85" con l'incredibile risoluzione di 7680 x 4320 punti (16 volte la definizione del Full HD) che verrà ufficialmente mostrato al pubblico dal 26 al 29 maggio prossimi presso i laboratori di ricerca e sviluppo di NHK.

Il pannello utilizza tecnologia U2VA, assicura una profondità di colore di 10 bit per ogni componente RGB e una luminosità di 300cd/mq. Il refresh di scansione è invece fissato a 60Hz (secondo quanto previsto dallo standard Super Hi-Vision). Il debutto sul mercato non è al momento previsto prima del 2020.

Di seguito un filmato dello Sharp Super Hi-Vision in funzione:

Commenti (10)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Benna80

    19 Maggio 2011, 16:41

    al secondo numero 41-42, quando è zoomato sull'auto e poi allargano e comopare parigi in notturna, non ho capito, cosa volevano fare vedere? Il livello di dettaglio dell'immagine?

    No perchè quella è una presa per i fondelli, si parta da un'immagine girata di giorno per finire con una girata di sera...
  • zabaleta

    19 Maggio 2011, 18:43

    Ma uno schermo da 8k in che ambito avrebbe senso? Per il cinema mi sembra fin troppo oltre il necessario...
  • ciocia

    19 Maggio 2011, 19:06

    Per i maxi schermi dei cinema farebbe comodo ( lasciando stare il discorso che in ita scarseggiano ancora i 2k....)
    Dopotutto gia' i 4k farebbero comodo ad un lcd da 80 o ai vpr con schermi da 2mt.
    8k Sicuramente inutili a casa, ma nei cinema sarebbe fantastico!
  • zabaleta

    19 Maggio 2011, 19:19

    No aspetta, che intendi nei cinema?
  • Roy Neary

    20 Maggio 2011, 14:08

    Originariamente inviato da: Benna80
    ...si parta da un'immagine girata di giorno per finire con una girata di sera...


    Era una zoomata moooolto lenta

    Certo che il progresso è meraviglioso e fa piacere sapere che mamma Rai vi stà partecipando, così, se adesso con il Full HD abbiamo ancora trasmissioni in SD e 4/3, quando arriverà il Super Hi-Vision, noi in Italia, godremmo di trasmissioni in Full HD....
  • zabaleta

    20 Maggio 2011, 19:41

    Con pannelli così grandi il Full HD sembrerà you tube...
  • g_andrini

    22 Maggio 2011, 03:18

    [editato]
  • Tredix

    22 Maggio 2011, 22:31

    Originariamente inviato da: zabaleta
    Con pannelli così grandi il Full HD sembrerà you tube...


    Non penso proprio, visto che il fullHd alle giuste distanze rende bene anche su un telo da 3 metri. Poi se vi sedete sotto il televisore......
  • enduromac

    23 Maggio 2011, 13:21

    Non penso proprio, visto che il fullHd alle giuste distanze rende bene anche su un telo da 3 metri. Poi se vi sedete sotto il televisore......
    E' proprio quello il bello dell'altadefinizione: entrare dentro l'immagine stando vicini a grandi schermi senza alcun fastidio!
  • Tredix

    23 Maggio 2011, 13:57

    Certo, ma senza esagerare. Dopo un certo limite io provo comunque fastidio.
    E ti dirò anche che in tutte le case e i salotti in cui sono entrato non ho mai visto poltrone o sedie troppo vicine ai televisori, sia che fossero 32 o che fossero 65.
    E questo imho la dice lunga sulla vera utilità/commerciabilità di schermi 4K nel mercato consumer.

Focus

News