Sharp lancia gli Android TV QLED serie EQ

Riccardo Riondino 03 Maggio 2022, alle 12:35 Display e Televisori

Sharp avvia la commercializzazione in Italia della nuova serie di TV LCD 4K Quantum Dot, dotata di supporto Dolby Vision / Atmos, ingressi HDMI con funzioni 2.1 eARC e VRR 48÷60 Hz, Android TV 11 e soundbar Harman Kardon

Sharp 55EQ4
- click per ingrandire -

Sharp annuncia la disponibilità per l'Italia dei televisori 4K LCD serie EQ, che sono stati annunciati lo scorso novembre. Sono disponibili nelle versioni EQ3 e EQ4, che si distinguono per le cornici in alluminio di colore nero o argento, entrambe nei tagli da 50", 55", 65" e 75". I pannelli hanno una massima frequenza di aggiornamento di 60 Hz e integrano un filtro Quantum Dot (Q-COLOUR) per la copertura al 94% del gamut DCI. La profondità colore è 10 bit per componente (8 bit+FRC) per la riproduzione di 1,07 miliardi di tonalità, supportando i formati HDR Dolby Vision, HDR10 e HLG. Il picco di luminosità di 450/500 cd/m2 non è tuttavia ideale per l'HDR, per via anche della retro-illuminazione Direct LED Global Dimming.


- click per ingrandire -

L'elaborazione video è affidata al processore AQUOS UltraClear con tecnologia di interpolazione dei frame AQUOS Smooth Motion. Non manca il sensore di luminosità ambientale OPC (Optical Picture Control). Il sistema audio integra una soundbar Harman Kardon due vie da 2x15W. I quattro altoparlanti, due tweeter in seta frontali e due woofer rivolti in basso, sono sistemati in camere separate da 0,5l ciascuna. Supporta il Dolby Atmos, il Dolby Digital Plus e il DTS Virtual:X. Il sistema operativo Android TV 11 include il controllo vocale con Google Assistant e lo streaming con Chromecast. Oltre ai servizi VOD come Netflix, Disney+ o Amazon Prime Video, è inclusa l'app Google Stadia per giocare in streaming senza possedere PC o console.


- click per ingrandire -

I quattro ingressi HDMI supportano funzioni 2.1 come eARC e VRR, limitato forzatamente alla gamma 48÷60 Hz. L'input lag attivando il Game Mode è di soli 10ms. Le due porte USB (Fat32 e NTFS) permettono di riprodurre file video / audio VP9, AVI , MKV, MP4, Mov, ASF, Vob, TS, MPEG, FLV, MP3, M4A, AAC, EAC3, WAV, FLAC e LPCM. La connettività è completata dall'ingresso CVBS, il lettore SD card, la porta Ethernet e i moduli Bluetooth e Wi-Fi.

Prezzi:

50 pollici (127 cm): €629
55 pollici (139 cm): €699 
65 pollici (165 cm): €999
75 pollici (189 cm): €1.399

Fonte: D.A.G. Communication

Commenti

Focus

News