Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Samsung Display OCTA OLED laptop 3K 120Hz

di Riccardo Riondino, pubblicata il 26 Gennaio 2023, alle 09:32 nel canale DISPLAY

I prossimi laptop OLED touchscreen potranno essere più sottili, leggeri e rispettosi dell'ambiente, grazie alla tecnologia On-Cell Touch AMOLED, dove il sensore tattile è integrato all'interno del pannello


- click per ingrandire -

Samsung Display ha avviato la produzione su larga scala di schermi OCTA (On-Cell Touch AMOLED) per i laptop, espandendo l'applicazione della tecnologia dagli OLED per smartphone a quelli di più grandi dimensioni. La compagnia ha sviluppato nel 2010 il primo OCTA per smartphone al mondo. In questi display il sensore tattile è depositato direttamente sul layer TFE invece di applicare una pellicola TSP (Touch Screen Panel). Le caratteristiche ottiche sono migliori dei precedenti pannelli flessibili Samsung add-on Touch e sono anche più rispettosi dell'ambiente, facendo a meno di un'ulteriore pellicola in plastica per rilevare il tocco. Grazie alla struttura semplificata inoltre si riducono anche il peso e lo spessore. Samsung Display ha spiegato che la pellicola touch in genere rappresenta una percentuale compresa tra il 6 e l'11 % dello spessore totale del pannello.


- click per ingrandire -

La compagnia si è concentrata sullo sviluppo della tecnologia OCTA di dimensioni più grandi in quanto, con l'espansione del mercato dei laptop OLED, recentemente la domanda di notebook con funzioni touchscreen è aumentata. I pannelli Samsung Display OCTA per laptop hanno un rapporto di aspetto 16:10, risoluzione 3K e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Samsung Electronics ha annunciato che il primo dispositivo a utilizzarli sarà il nuovo Galaxy Book di fascia alta, ma i pannelli saranno offerti anche ad altri produttori. Samsung Display attualmente produce i display AMOLED per laptop in una linea di 6ª generazione, ma nel 2024 avvierà un'ulteriore linea per laptop e tablet OLED di 8ª generazione (lastre da 2200x2500 mm).

Fonte: OLED-Info, Display Daily



Commenti