Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Samsung: 7° posto globale Interbrand

di Riccardo Riondino, pubblicata il 13 Ottobre 2014, alle 09:23 nel canale DISPLAY

Il colosso coreano ha guadagnato una posizione, rispetto all'anno scorso, nella classifica Interbrand "Best Global Brand 2014", confermando la leadership nel settore TV e smartphone

 

Milano, 9 ottobre 2014. La classifica annuale ‘Best Global Brands’ di Interbrand attesta un ulteriore crescita del marchio Samsung, che avanza di una posizione – dall’ottava del 2013 – registrando un valore pari a 45,5 miliardi di dollari, con un incremento del 15% rispetto al 2013, dove si attestava sui 39,6 miliardi di dollari. Il valore del brand ha tenuto una crescita significativa del 7,4%, pari a più del doppio del tasso medio raggiunto dai 100 marchi migliori al mondo. Samsung ha mantenuto il primo posto nel settore TV, che detiene da 8 anni, e nel mercato degli smartphone, conseguito per due anni di fila. 
 
“Vogliamo continuare a investire le nostre energie per diventare un brand aspirazionale attraverso idee innovative e tecnologie che mettono a diposizione delle persone il potere di scoprire nuove esperienze e migliorare la propria vita” ha affermato SP Kim, Chief Marketing Officer di Samsung Electronics.
 
"Samsung continua la cavalcata straordinaria che ha portato il brand a trasformarsi, in poco più di un decennio, da brand prevalentemente tecnologico a brand presente nella vita di tutti i giorni di milioni di persone in tutto il mondo. La settima posizione nella classifica di quest'anno è il risultato di un'ambizione lungimirante, perseguita con determinazione e coerenza su scala globale” ha dichiarato Manfredi Ricca, Managing Director della sede italiana di Interbrand.
 
 
Samsung Brand Value Progress (Unità : 100 mil USD) 
 
Anno 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014
Posizione 21 20 20 21 21 19 19 17 9 8 7
Valore
125,5 149,5 161,6  168,5   176,8  175,2 194,9  234,3 328,9  396,1 454,6

 

www.samsung.comwww.interbrand.com/en - www.brandchannel.com

 

Fonte: Samsung Italia

 



Commenti (8)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: Plasm-on pubblicato il 13 Ottobre 2014, 12:07
E chi sono i primi 6 della classifica? Giusto per curiosità.
Commento # 2 di: Luiandrea pubblicato il 13 Ottobre 2014, 12:11
Risulterebbero.:

1) Apple
2) Google
3) Coca Cola
4) IBM
5) Microsoft
6) General Electric
Commento # 3 di: John B pubblicato il 13 Ottobre 2014, 12:29
strano che Apple è al primo posto !!!
fa solo smartphone che si piegano , computer con hardware mediocre , sistemi operativi pieni di bug ecc .
Non capiro mai perche comprano i suoi device !

Samsung ha fatto un bel salto in avanti , anche per merito dei suoi concorrenti .
Commento # 4 di: Plasm-on pubblicato il 13 Ottobre 2014, 13:26
Originariamente inviato da: John B;4258304
strano che Apple è al primo posto !!!
fa solo smartphone che si piegano , computer con hardware mediocre , sistemi operativi pieni di bug ecc .
Non capiro mai perche comprano i suoi device !

Samsung ha fatto un bel salto in avanti , anche per merito dei suoi concorrenti .



Concordo in pieno, purtroppo si vende non ciò che è migliore, ma ciò che di moda.
Commento # 5 di: Subzero pubblicato il 13 Ottobre 2014, 19:28
Concordo, purtroppo.

Originariamente inviato da: Plasm-on;4258351
Concordo in pieno, purtroppo si vende non ciò che è migliore, ma ciò che di moda.
Commento # 6 di: wercide pubblicato il 13 Ottobre 2014, 20:35
Originariamente inviato da: John B;4258304
Non capiro mai perche comprano i suoi device !

Inviato da iMac o da iPhone?

In ogni caso, anche se sono fiero delle mie mele morsicate, bisogna fare i complimenti a Samsung per il gap che ha recuperato nel campo degli smartphone, partendo quasi da zero e arrivando insieme agli altri al top.
Commento # 7 di: Maxt75 pubblicato il 15 Ottobre 2014, 07:10
Io non credo però che la notizia sia quello che si potrebbe capire.
A me qui sembra che non si parli di prodotti venduti, ma di valore del marchio. La cosa include altri parametri compreso il valore di quotazione nei mercati azionari.
Per cui chi ha capito che iPhone vende 10 telefoni e Samsung 3, dovrebbe invertire le quote, dato che in fattore vendita e differenziazione prodotto mi sembra schiacciante la superiorità di un brand che ha ormai un centinaio di telefoni tutti diversi e di ogni prezzo.
Qui parlano di valore marchio, cioè' una realtà' ben diversa mi sembra.
Commento # 8 di: Maxt75 pubblicato il 15 Ottobre 2014, 07:13
Inoltre se ho compreso bene, basta che scoppi la bolla sul NASDAQ, per far ridimensionare almeno i primi due giganti della classifica.