Pioneer stop ai plasma: è ufficiale!
Dopo le innumerevoli voci di queste ultime settimane, a seguito della riunione di questa mattina a Tokyo, i vertici Pioneer annunciano l'interruzione della produzione di pannelli al plasma di tutte le taglie
Mancava solo l'ufficialità ed è finalmente arrivata: Pioneer non produrrà più pannelli al plasma e si limiterà ad acquistare i pannelli (molto probabilmente da Panasonic) ed assemblarli. Come si legge nel comunicato stampa ufficiale, i display rimangono il cuore del business audio-video del gruppo e l'azienda intende continuare a proporre modelli al top per quanto riguarda la qualità delle immagini. Ma mantenere costi produttivi accettabili in base alle proiezioni di vendita è diventato impossibile, da qui la decisione di acquistare i pannelli da terzi.
L'intera produzione di pannelli al plasma verrà interrotta una volta che verrà portata a termine la produzione dei pannelli di nuova generazione (9G). Pioneer è comunque in trattative per consentire la produzione dei suoi ultimi progetti proprietari di pannelli al plasma (vedi Kuro "Extreme Contrast"?) ad altre aziende. A questo proposito, ulteriori dettagli verranno svelati, non appena gli accordi saranno finalizzati.
Di seguito vi riportiamo il comunicato stampa in inglese
Fonte: Pioneer
Commenti (75)
-
Come notizia non è certo positiva...ma almeno sappiamo che i nuovi pannelli 9G sono pioneer al 100%..!
Però adesso voglio sapere la data precisa di quando escano sul mercato... e dato che ci siamo anche di quanto costano...
-
Si era già capito: se non altro escono i 9G(sperando che i prezzi siano un pò più bassi degli 8G),almeno quelli si potranno ancora comprare.
Per il resto,purtroppo,si perde il riferimento in termini di qualità. -
L'unica cosa che mi dà fastidio dei pioneer è che sporcano un po' l'immagine e non riesco ad non avvertire la cosa.
Se dovesse essere un problema di elettronica forse concedendo a terzi la lincenza sui kuru potrebbe uscire il plasma definitivo! -
Originariamente inviato da: Alberto PilotQuale ?
Che probabilmente Pioneer produceva pannelli con una qualità superiore ma che davano poco margine di guadagno (...con tutto quello che costano...) e quindi hanno ritenuto più saggio acquistarli da terzi.
Ovviamente, a mio parere, la qualità non sarà più ai vertici come prima, proprio perchè non sarà più la stessa casa stessa a costruirli.
Insomma dai: il problema è che produrre ottimi pannelli costa troppo per come si è messo adesso il mercato, per cui meglio tagliare i costi e vendere di più, alla faccia del mito che scompare. -
Ma spiegatemi: pensavo che la serie 9G coincidesse con quelli a contrasto infinito presentati a gennaio e che quelli sottilissimi fossero un prototipo di là a venire. Ho capito male?
-
Un abbassamento della qualità è praticamente scontato: è evidente che i costi di ricerca e sviluppo,più produzione,non permettevano di vendere le tv a prezzi competitivi(non credo proprio che,se avessero potuto,non avrebbero provato a tagliare il prezzo delle tv,se ci fosse stata la possibilità: sarebbe stato sicuramente meglio che smettere di produrre pannelli in proprio; evidentemente è molto meno costoso comprare pannelli panasonic).
La nota positiva è che,a quanto pare,la tecnologia dietro agli extreme contrast non andrà persa,quella negativa è che l'ultimo vero baluardo dei plasma di alto livello rimane la sola panasonic,non vorrei che fosse un pò poco.
@fabris66
I 9G dovrebbero avere un contrasto di 100.000:1(dichiarato,ovviamente),gli extreme contrast non erano previsti prima di un paio di anni. -
Sinceramente mi dispiace ma non accuso il colpo! ho comprato da poco il mio Kuro 508d e vista la sua qualità e il fatto che lo terrò un bel pò di anni ho il vantaggio di avere già uno dei migliori prodotti Pioneer (se non il migliore) e che tra per esempio 5-6 anni la tecnologia dei plasma/lcd sarà così evoluta di andare di nuovo a colpo sicuro
-
mah chissà che ora che acquistano i pannelli da altri facciano prezzi piu umani.. per chi diceva che se la tecnologia dei kuro passa a panasonic quest'ultima avrà un'alta qualità a basso prezzo.. secondo voi una volta che hanno reso migliori le loro tv nn alzano il prezzo?
-
Originariamente inviato da: OnslaughtI 9G dovrebbero avere un contrasto di 100.000:1
Mi stai dicendo 5 volte maggiore dell'attuale nerissimo kuro?
Non riesco a capacitarmene, più nero di questo nero si rischia davvero di affogare tutta l'immagine nella pece... bah! -
Beh,come sempre è un contrasto full on-full off,vedremo quale sarà poi il contrasto reale su scacchiera ansi(presumo comunque molto elevato,come lo è quello degli attuali kuro).
Comunque non è il contrasto elevato ad affogare i dettagli nel nero,è una scorretta riproduzione delle basse luci sulla scala dei grigi a farlo(il contrasto elevato è sempre un bene,ne beneficia la riproduzione di alte e basse luci,nonchè la fedeltà cromatica).