Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Philips PUS8204 4K Dolby Vision/HDR10+

di Riccardo Riondino, pubblicata il 23 Ottobre 2019, alle 12:20 nel canale DISPLAY

TP Vision espande la gamma con un nuovo Android TV LCD compatibile con quattro standard HDR, dotato di sistema audio 2.0 Dolby Atmos, Ambilight a tre lati, processore P5 Perfect Picture Engine, nuovo SoC MediaTek, ingressi HDMI con Auto Low Latency Mode, supporto Google Assistant e Amazon Alexa


- click per ingrandire -

Philips ha presentato il TV a cristalli liquidi PUS8204, un modello UHD 4K (3840 x 2160) disponibile nei tagli da 50, 55 e 65 pollici. Le differenze con il PUS8804 introdotto a gennaio consistono nella rimozione della soundbar B&W, sostituita da due speaker da 10W. Il costruttore gli assegna inoltre un PPI (Picture Performance Index) di 1900 invece di 2100, un dato di cui comunque non si conoscono esattamente i parametri di riferimento. Le altre specifiche sono pressoché identiche, partendo dalla compatibilità con quattro standard HDR (HDR10, HLG, HDR10 + e Dolby Vision), così come per l'audio Dolby Atmos e DTS-HD Master Audio.


- click per ingrandire -

Lo stesso vale per il sistema Ambilight a tre lati (alto, destra, sinistra) e il processore video P5 Perfect Picture Engine. Lo spazio colore ricopre al 90% il range DCI-P3. Il telecomando integra un microfono per il controllo vocale con Google Assistant, mentre Amazon Alexa richiede un dispositivo compatibile Echo (Works With Alexa). Il sistema operativo resta Android TV 9.0 (Pie), le cui operazioni dovrebbero essere velocizzate dal nuovo SoC MediaTek con 3 GB di RAM e 16 GB di memoria, espandibile tramite periferiche USB. Dispone di quattro ingressi HDMI 2.0 con modalità a bassa latenza automatica per i giochi (ALLM), porte USB 3.0 e 2.0. 

Per ulteriori informazioni: www.philips.it

Fonte: 4K Filme



Commenti