Panasonic: prezzi e nuovi dettagli OLED

Riccardo Riondino 17 Febbraio 2017, alle 11:32 Display e Televisori

Dalla Francia giungono ulteriori informazioni sui TV OLED Panasonic 2017, che arrivano a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo, con input lag in HDR gaming di 30ms, nonché i primi prezzi indicativi


- click per ingrandire -

I rappresentanti Panasonic hanno svelato alla Convention di Francoforte ulteriori dettagli sulla gamma OLED 2017. Il dato della luminosità conferma l'aumento del 25% ottenuto da LG Display nei nuovi pannelli OLED. I televisori Panasonic TX-55EZ950 e TX-65EZ950 possono arrivare a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo (presumibilmente equivalente al 5% di APL come le controparti LG).


- click per ingrandire -

L'intensità massima è invece di 1000 nits per entrambi i modelli TX-65EZ1000 e TX-77EZ1000, che differiscono dalla serie inferiore per la soundbar Technics integrata, il filtro Absolute Black e la possibilità di caricare LUT 3D da porta USB. Il valore dell'input lag in modalità HDR gaming, implementata anche nella gamma LCD 4K, si attesta a 30ms, uno dei più bassi in assoluto.

Sono stati rivelati infine i prezzi indicativi, pari a 3490,00€ per il TX-55EZ950, 5.990,00€ per il TX-65EZ950 e 6.990,00€ per il TX-65EZ1000.

Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it

Fonte: AVCesar

Commenti (329)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • IukiDukemSsj360

    31 Maggio 2017, 13:35

    Cioè 65EZ1000 costa ben 1500€ in più del sony A1 da 65

    ma se sono uguali, deve essere proprio un figlio di Totti, nel senso di Calciatore, a prendersi un EZ1000 da 65 invece del EZ950 che dovrebbe costare meno del 65 di sony, giusto?

    stando a quanto dice Emidio i pannelli sono quelli della serie B6, quindi quelli del 2016, è confermata l'assenza dell'HDMI 2.1 anche sul EZ1000..?
  • f_carone

    31 Maggio 2017, 13:40

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4732682
    Cioè 65EZ1000 costa ben 1500€ in più del sony A1 da 65

    ma se sono uguali, ...[CUT]

    Uguali per niente, l'EZ1000 ha caratteristiche e prestazioni da monitor Professionale, è paragonabile, se non superiore come dimostrerebbero alcuni video già postati nell'altra discussione, al Monitor Professionale di rifermento Sony BVM-X300 (OLED 4K Trimaster EL).

    Poi l'HDMI 2.1 è proiettato al futuro, prima che sia utile (4K a 120 fps, 8K e 10K) passeranno ancora degli anni.
  • giulianoprs

    31 Maggio 2017, 15:03

    Sony BVM-X300 da 30 euro 36.356 è inferiore al panasonic 65ez1000???? mha......
  • Fedayn69

    31 Maggio 2017, 15:27

    Originariamente inviato da: f_carone;4732683
    Uguali per niente, l'EZ1000 ha caratteristiche e prestazioni da monitor Professionale, è paragonabile, se non superiore come dimostrerebbero alcuni video già postati nell'altra discussione, al Monitor Professionale di rifermento Sony BVM-X300 (OLED 4K Trimaster EL).[CUT]
    Veramente se leggi i commenti sotto quel video non si sà se i tre monitor comparati fossero calibrati e siccome era una presentazione Panasonic e molto probabile che non lo fossero.....il Marketing e il marketing
    Che sia un ottimo tv non vi è dubbio, che già OOTB e praticamente a riferimento anche (almeno in SDR) , però con certe affermazioni riferite a monitor professionali ci andrei cauto
    Diciamo che è Semi Professionale
  • thegladiator

    31 Maggio 2017, 15:43

    La mia esperienza mi suggerisce che può essere superiore solo su alcuni aspetti, magari non complessivamente. Del resto il BVM è meno recente, e sappiamo bene quanto l'elettronica galoppi in fretta.
    Ma anche fosse solo semi-professionale, e posso concordare sulla definizione, è su certi aspetti una spanna sopra a tutto il resto del mercato consumer.
  • thegladiator

    31 Maggio 2017, 15:44

    Originariamente inviato da: f_carone;4732683
    Poi l'HDMI 2.1 è proiettato al futuro, prima che sia utile (4K a 120 fps, 8K e 10K) passeranno ancora degli anni.


    Quoto al 110%, non facciamoci seghe mentali inutili.
  • l4sty

    31 Maggio 2017, 19:54

    in un negozio online francese che di norma fa prezzi più o meno umani sono già in vendita. Non so se posso postare il link cmq si chiama homecinesolutions

    I prezzi sono:

    TX-55EZ950 3.490 € (disponibilità da verificare)
    TX-65EZ950 5.990 € (disponibilità da verificare)
    TX-65EZ1000 6.999 € (pronto per la consegna)

  • Asald

    31 Maggio 2017, 21:01

    Va bè era ovvio che 2500€ erano un bel sogno, per averlo dovremo, nuovamente, svenarci.
    E nemmeno reperirlo sarà facile... nel nostro bel paese Panasonic è vista alla stregua di una United di turno. Speriamo online.
  • aletta01

    31 Maggio 2017, 22:39

    .... posso concordare sulla definizione, è su certi aspetti una spanna sopra a tutto il resto del mercato consumer....

    Ciao STEFANO

    ormai è da moltissimo tempo che non seguo più questo forum e noto tra l'altro con dispiacere che anche Zimbalo e Plasmon (mitiche colonne di questo forum insieme a te e qualcun altro ancora ..) non partecipano più.
    Proprio stasera leggevo le righe cui sopra, da te esposte, e mi chiedevo se cortesemente e senza impegno potevi delucidarmi (con maggiori dettagli e particolari) in merito al valore aggiunto di questo nuovo Panasonic.
    Oramai i miei interessi sono rivolti verso il mondo iMac Apple e solo raramente entro nel forum per leggervi e seguire quindi l'evoluzione di questi nuovi Oled.....
    Un cordialissimo saluto .....
  • f_carone

    01 Giugno 2017, 08:40

    Originariamente inviato da: l4sty;4732871
    I prezzi sono:

    TX-55EZ950 3.490 € (disponibilità da verificare)
    TX-65EZ950 5.990 € (disponibilità da verificare)
    TX-65EZ1000 6.999 € (pronto per la con..........[CUT]


    Sono esattamente i prezzi annunciati alla presentazione Europea.
« Precedente     Successiva »

Focus

News