Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

OLED: fine dell'alleanza Sony-Panasonic

di Nicola Zucchini Buriani, pubblicata il 27 Dicembre 2013, alle 09:12 nel canale DISPLAY

Secondo diverse fonti autorevoli, come la testata Nikkei, i due colossi giapponesi starebbero per porre fine alla partnership per lo sviluppo di pannelli OLED, preferendo focalizzare le proprie risorse sui display LCD Ultra HD

Sony e Panasonic sarebbero prossime a porre la parola "fine" all'accordo siglato per lo sviluppo congiunto di pannelli OLED per TV. Il contratto, che scadrà alla fine dell'anno (quindi tra pochissimi giorni), non dovrebbe essere rinnovato, portando così alla rottura dell'alleanza stipulata nel giugno del 2012 (vedi news). La decisione sarebbe stata presa di comune accordo e, alla base di questa scelta così drastica, vi sarebbero molteplici ragioni. La prima consisterebbe nel mancato raggiungimento degli obiettivi tecnologici perseguiti dalle due compagnie: il fondamento della partnership puntava alla realizzazione di una tecnologia più efficiente per la produzione dei pannelli, combinando il know-how di entrambi i colossi. 

La tecnologia di stampa dei materiali organici di Panasonic (concettualmente simile al metodo a getto di inchiostro), combinata all'esperienza di Sony, avrebbe dovuto migliorare la resa, permettendo di ottenere minori costi, una produzione compatibile col mercato di massa (quindi con pochi scarti) e un'elevata longevità dei pannelli (da sempre critica per gli OLED). Secondo le fonti questi obiettivi non sono stati raggiunti e, ad aggravare la situazione, è stata l'incerta situazione del mercato OLED, che rischia di venire "schiacciato" dalle TV LCD Ultra HD.

Secondo NPD DisplaySearch, i televisori OLED avranno un tasso di penetrazione decisamente inferiore al previsto: le stime per l'anno corrente sono state tagliate dai precedenti 20.000 agli attuali 5.000 pezzi, mentre per il 2017 si stima verranno distribuiti 4 milioni di pezzi (la stima antecedente era di 9 milioni di pezzi). Sony e Panasonic, almeno per l'immediato, sembrano voler puntare con decisione sul mercato dei TV LCD Ultra HD, già in decisa crescita, con 1,95 milioni di unità vendute nel 2013, un dato destinato a crescere fino a 60,65 milioni nel 2017, corrispondente al 20% dell'intero segmento dei TV LCD. Lo sviluppo degli OLED non verrebbe comunque interrotto, ma sarebbe portato avanti individualmente dalle singole compagnie. Ovviamente non mancheremo di aggiornarvi qualora dovesse essere diramato un comunicato stampa ufficiale che confermi o smentisca l'indiscrezione.

Fonte: Nikkei



Commenti (42)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: Cappella pubblicato il 27 Dicembre 2013, 09:28
Fin quando non ho letto le ultime righe dove si dice che entrambi continueranno lo sviluppo degli OLED separatamente, mi chiedevo ripetutatemente:
Ma se Panasonic concentra i sui sforzi solo sugli LCD UHD e al tempo stesso a deciso di chiudere con i plasma, un TV di qualità quando si vedrà di nuovo?
Commento # 2 di: sanosuke pubblicato il 27 Dicembre 2013, 10:08
beh visto come butta per sti oled nn credo arriveranno in tempi brevissimi dalle due case,quindi continua pure a chiedertelo
Commento # 3 di: Aenor pubblicato il 27 Dicembre 2013, 10:41
Secondo le fonti questi obiettivi non sono stati raggiunti e, ad aggravare la situazione, è stata l'incerta situazione del mercato OLED, che rischia di venire schiacciato dalle TV LCD Ultra HD.


Che bello.. cosi avremo schiere di persone che compreranno 46 4k per magari vederli da 3 metri.. eh ma c'ho l'ULTRA ACCADI!

Come al solito la potenza commerciale lede il vero step evolutivo. Peccato, avrei voluto davvero vedere un OLED made in Jap by Sony&Pana.
Commento # 4 di: moby_LT pubblicato il 27 Dicembre 2013, 10:48
[I]...mancato raggiungimento degli obiettivi tecnologici perseguiti dalle due compagnie: il fondamento della partnership puntava alla realizzazione di una tecnologia più efficiente per la produzione dei pannelli, combinando il know-how di entrambi i colossi.
La tecnologia di stampa dei materiali organici di Panasonic (concettualmente simile al metodo a getto di inchiostro), combinata all'esperienza di Sony, avrebbe dovuto migliorare la resa, permettendo di ottenere minori costi, una produzione compatibile col mercato di massa (quindi con pochi scarti) e un'elevata longevità dei pannelli (da sempre critica per gli OLED)...questi obiettivi non sono stati raggiunti e, ad aggravare la situazione, è stata l'incerta situazione del mercato OLED..Lo sviluppo degli OLED non verrebbe comunque interrotto, ma sarebbe portato avanti individualmente dalle singole compagnie.[/I]

Cioè: questi due colossi, in accordo tecnologico, non sono riusciti a sfornare un OLED insieme, e ora, chiusa la collaborazione, dovrebbero continuarne lo sviluppo ognuno per proprio conto???
Speriamo che, sotto sotto, la tecnologia l'abbiano sviluppata fino ad un certo punto (abbastanza avanzato) e, da allora in poi, la continuino per proprio conto, e questa sia solo una cortina di fumo commerciale, altrimenti la vedo nera!!!
Commento # 5 di: moby_LT pubblicato il 27 Dicembre 2013, 10:52
Basta, ho deciso!
Pana VT60 ad inizio anno: devo solo decidere tra 55 (più probabile, visti i prezzi ) o 65!
O Samsung, in base a quanto sforna per il CES! ...E all'inferno il TV da qui a 6-7 anni!


PS: che dite: i prezzi abbasseranno ancora, o ci sarà un rialzo per gli ultimi dei mohicani?
Commento # 6 di: batmax63 pubblicato il 27 Dicembre 2013, 10:52
Per me ė stata sancita la fine degli oled.
Commento # 7 di: Cappella pubblicato il 27 Dicembre 2013, 11:25
La butto lì:
Plasma in gran rispolvero???

P.S.:
Originariamente inviato da: Aenor;4059339
Che bello.. cosi avremo schiere di persone che compreranno 46 4k per magari vederli da 3 metri.. eh ma c'ho l'ULTRA ACCADI!

Commento # 8 di: darkgoky pubblicato il 27 Dicembre 2013, 11:39
fai anche da 4 metri..
Commento # 9 di: moby_LT pubblicato il 27 Dicembre 2013, 11:41
Originariamente inviato da: Cappella;4059372
La butto lì:
Plasma in gran rispolvero???


Sperem!! ... ma non ci credo!
Commento # 10 di: Onslaught pubblicato il 27 Dicembre 2013, 11:49
Se vogliono puntare sull'Ultra HD, il Plasma è fuori per forza di cose.
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »