Nuove tecnologie LCD AU Optronics
AU Optronics annuncia la disponibilità di alcne nuove tecnologie sperimentate negli ultimi mesi che saranno integrate nei TV LCD di prossima generazione e aumenteranno ulteriormente le prestazioni
Taiwan, Giugno 2006. AU Optronics, azienda taiwanese dello stesso gruppo di BenQ, ad oggi è il terzo produttore mondiale di pannelli LCD dopo LG-Philips e Samsung e continua ad affinare processi produttivi e soluzioni tecniche per ridurre ed eliminare completamente tutti i limiti della tecnologia LCD.
A poco più di otto mesi di distanza dal primo annuncio fatto all'FDP International di Yokohama lo scorso Ottobre 2005, AUO conferma la disponibilità delle nuove tecnologie AMVA, SPD e BLU che saranno intergate molto presto nei nuovi TV LCD che potrebbero essere nei negozi già dall'ultimo quadrimestre dell'anno.
In particolare, la tecnologia Advanced Multi-domain Vertical Alignment permette di ottimizzare ulteriormente l'angolo di visione per mezzo della suddivisione del singolo pixel in 8 sub-pixel che vengono controllati singolarmente. Oltre al sensibile aumento dell'angolo di visione, il rapporto di contrasto arriva ora ad un valore pari a 1.200:1.
Per mezzo delle nuove unità di retroilluminazione a LED (BLU - Backlight LED Unit), viene aumentato prima di tutto il gamut di colori che possono essere riprodotti. Inoltre, sfruttando l'alta velocità di commutazione, accensione e spegnimenti dei LED vengono sincronizzati con i singoli semiquadri o fotogrammi per un ulteriore diminuzione del livello del nero complessivo.
Questo tipo di soluzione è chiamata SPD (Simulated Pulsed Driving) e permette di diminuire il tempo di risposta complessivo di ogni singolo pixel, avvicinando ulteriormente la qualità complessiva dei TV LCD a quella dei migliori TV a tubo catodico attualmente esistenti. Nei prossimi mesi la produzione di AUO e BenQ sarà ancora più interessante.
Per maggiori informazioni: www.auo.com
Commenti (2)
-
Gli LCD del futuro potranno avere il contrasto a tremila, l'angolo di visione a 180°, illuminazione microlight, refresh superveloce, ma avranno sempre il limite della risoluzione FISSA.
Senza proiezione il numero dei pixel è fisso e non si può cambiare risoluzione dello schermo senza perdere in qualità. -
Per tutti gli attuali sistemi di riproduzione delle immagini a schermo (display LCD, plasma, i futuri OLED, i SED etc.) hanno tutti una risoluzione finita.
Ma anche tutte le attuali tecnologie di videoproiezione digitali: LCD, LCoS, DLP, SXRD, D-ILA.
Solo i videoproiettori CRT hanno una elevata libertà.
Paradossalmente, i display CRT a colori (monitor e TV) hanno comunque dei limit, a causa della maschera anteriore che ad alcune risoluzioni finirebbe comunque per creare moiree.
Emidio