LG: schermi elastici smartphone/TV nel 2024

Riccardo Riondino 12 Giugno 2020, alle 13:04 Display e Televisori

LG Display guiderà il progetto del governo sudcoreano volto allo sviluppo di schermi allungabili, considerato fondamentale per il futuro dell'industria nazionale


- click per ingrandire -

LG Display ha ricevuto dal governo sudcoreano l'incarico di sviluppare schermi elastici per smartphone, cruscotti delle auto, dispositivi indossabili e potenzialmente anche televisori. L'obiettivo è quello di realizzare entro il 2024 display con un tasso di allungamento del 20%. Un prototipo AMOLED del genere è stato presentato nel 2017 da Samsung Display, ma non è poi proseguito fino agli sviluppi commerciali. Gli schermi allungabili vengono considerati l'evoluzione finale dei display flessibili.


- click per ingrandire -

Quelli attualmente esistenti possono infatti ripiegarsi, flettersi o arrotolarsi solo in determinate aree e direzioni particolari Il campo di impiego più probabile sembra quello dei dispositivi portatili, dove è più utile interagire con il display. Si potrebbe ad esempio ingrandire un immagine senza perdere dettagli semplicemente allungando lo schermo, oppure facilitare il trasporto dei dispositivi di una certa dimensione. Al progetto partecipano 21 tra università, istituti di ricerca e aziende di varie dimensioni.

Fonte: HDTV Test, OLED-Info

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • aleardo

    17 Giugno 2020, 18:43

    Si potrebbe ad esempio ingrandire un immagine senza perdere dettagli semplicemente allungando lo schermo.

    Mi sembra una trovata alquanto bizzarra, comportando necessariamente una deformazione dell'immagine.
  • Riccardo Riondino

    17 Giugno 2020, 21:12

    Semplicemente allungandolo sì, ma l'immagine potrebbe essere riscalata in qualche modo per adattarla alle nuove dimensioni dello schermo

Focus

News