Monitor Corsair Xeneon OLED Flex 240Hz pieghevole
Il produttore americano ha presentato un monitor gaming OLED a 240 Hz che può assumere il fattore di forma piatto o curvo a scelta, coperto da una garanzia sul burn-in di tre anni
Dopo LG Electronics, anche Corsair ha annunciato un monitor OLED gaming a 240 Hz. Diversamente da quello coreano, il nuovo Xeneon OLED Flex ha uno schermo che può restare piatto oppure essere piegato manualmente fino a un raggio di curvatura 800R. Il monitor è frutto della collaborazione con LG Display, lo stesso fornitore del pannello utilizzato da LG Electronics per l'UltraGear 45GR95QE, reso pieghevole da Corsair. Anche le altre caratteristiche sono quindi le stesse, partendo dalla diagonale di 45 pollici con rapporto di aspetto 21/9 e risoluzione UWQHD (3440 x 1440). Il Corsair Xeneon OLED Flex dichiara inoltre un tempo di risposta di 0,03 ms (g2g) o 0,01 ms (on/off), una luminosità di picco pari a 1.000 cd/m2 e un C/R 1.350.000:1.
Lo schermo dispone di trattamento anti-riflesso, mentre un sofisticato sistema per la prevenzione del burn-in consente al produttore di offrire una garanzia "Zero burn-in e Zero dead pixel" della durata di tre anni. Il monitor supporta inoltre le tecnologie VRR Nvidia G-Sync e AMD FreeSync Premium. Tra i concorrenti il Dell Alienware AW3423DW e l'MSI MEG 34C, dotati di pannello QD-OLED 3440 x 1440 da 34" con curvatura 1800R.
Corsair non ha ancora specificato il prezzo, che si preannuncia ovviamente elevato, né quando sarà possibile acquistarlo. Ulteriori dettagli sullo Xeneon OLED Flex arriveranno più avanti nel corso del 2022.
Fonte: Flatpanels HD