
Haier M7000 è la prima TV Android
LE39M7000BF ed LE48M7000BF sono le prime TV Android certificate sul mercato: le annuncia Haier con prezzi di 439 e 649 Euro
Haier presenta la serie M7000, la prima televisione Android certificata. Si tratta di una TV dalle apparenze normali che integra il sistema operativo Android 4.2 e che grazie alla tastiera QWERTY, presente nel telecomando, sarà facilissimo digitare, sfogliare e navigare all’interno dell’universo Android. Con la gamma M7000 si potrà anche navigare in internet, fruire del mondo delle App, giocare, acquistare, informarsi... e molto altro. Il tutto grazie alle interfacce di rete sia di tipo ethernet che WiFi.
La serie M7000 sarà disponibile in due formati: LE39M7000BF con diagonale di 39’’ (99 cm) ed LE48M7000BF con diagonale di 48’’ (122 cm), con prezzi di listino al pubblico rispettivamente di 439 Euro e 649 Euro. Tra le caratteristiche salienti segnaliamo un sintonizzatore DVB-T, slot CI+, doppio ingresso USB utilizzabile sia come media player, sia per funzioni avanzate PVR e timeshift. Gli ingressi HDMI sono 3, tutti di tipo 1.4a; non mancano presa SCART e uscita per le cuffie. Haier dichiara un rapporto di contrasto dinamico di 6 000 000:1 e probabilmente anche un circuito per l'interpolazione di frame (nel comunicato si cita "un tasso di refresh rapido F2R400").
Caratteristiche dichiarate:
retroilluminazione: Direct LED
risoluzione: FHD (1920x1080)
tuner: DVB-T,
OS: Android 4.2,
LAN: WiFi + ethernet
USB: 2 porte (media player, PVR, timeshift)
HDMI: 3 ingressi 1.4a
classe consumo: A+
Per maggiori informazioni: www.haier.com/it
Commenti (1)
39 pollici acquistato da poco, appena acceso funzionava tutto, dopo due giorni, ogni tanto perdeva il puntatore, poi ripartiva. Dopo pochi giorni funzionava solo se messo a pochi centimetri dal tv, inviata 1‘ mail alla Haier, mi dicono che sarò contattatto entro poco e che dopo 3 tentativi, se non rispondo, la mia richiesta sara' cancellata. Alla seconda mail, visto che ormai il telecomando non dà più segni di vita, mi rispondono che non rientra in garanzia e che solo fino a 7 giorni dall'acquisto poteva essere sostituito. Mi consigliano un centro x la riparazione o l'acquisto....a mie spese. Deluso, in attesa di scoprire il costo, uso il tv solo con i tasti dietro la televisione e non posso usare android e internet tv, morale della favola, sono deluso e convinto che questo marchio non entrerà più in casa mia, spero di poter acquistare tra poco un nuovo tv con android ma solo di marca premium, e non di marche poco affidabili.