Gateway XHD3000, LCD 30" 1600p
La statunitense Gateway presenta un monitor LCD 30 pollici con risoluzione 2560 x 1600 punti con ben sei ingressi video utilizzabili in contemporanea e un upscaler/de-interlacer interno Silicon Optix Realta HQV
In sé per sé la risoluzione proposta da questo nuovo monitor 30 pollici della Gateway non è una novità assoluta visto che monitor LCD di questa diagonale con risoluzione 1600p (2560x1600 punti) sono già disponibili da Apple e Samsung, ma la casa statunitense ha implementato alcune interessanti funzionalità.
Prima di tutto le connessioni del XHD3000 prevedono HDMI, DVI, VGA, component, S-Video e composito e quindi questo significa poter collegare praticamente qualsiasi tipo di sorgente e in simultanea. In più, l'elettronica interna prevede l'utilizzo di un chip Silicon Optix Realta HQV che consente di upscalare alla risoluzione del pannello qualsiasi tipo di materiale video, nonché di abilitare la funzione PiP anche con materiale HD. Anche il comparto audio è stato curato e oltre alla "barra" di diffusori integrati sono previste l'uscita stereo analogica, la digitale coassiale e quella ottica.
Il completissimo parco connessioni del XHD3000
A completare la dotazione, troviamo ben 6 ingressi USB per collegare periferiche e un comodo telecomando. Il Gateway XHD3000 è già disponibile in USA al prezzo di 1.699,99 dollari (alto in assoluto ma giustificato dalla maggior dotazione rispetto ai concorrenti diretti).
Caratteristiche tecniche principali
Pannello: S-PVA da 30 pollici
Risoluzione: 2560 x 1600 punti
Contrasto: 1000:1
Luminosità: 400cd/mq
Angolo di visione H / V: 178° / 178°
Tempo di risposta dei cristalli: 6ms
Interfacce: HDMI, DVI-D (single e dual link), D-sub 15 pin (VGA),
component, S-Video, composito
Per maggiori informazioni:
http://www.gateway.com/accessories/product/1541272R.php?seg=hm
Fonte: Gateway
Commenti (6)
-
secondo voi le scart verranno dismesse a breve o cosa? perchè spesso a questi nuovi pannelli si collegano anche apparecchi vecchi...
-
Negli Stati Uniti la SCART non è prevista: ecco perché non è nel monitor. In ogni modo, mediante un adattatore oppure con un cavo SCART-RCA, è possibile collegare agli ingressi in video composito anche un vecchio VHS.
Emidio -
Per noi poveri, vorremmo una recensione come si deve dell' HannsG HG281DP 28 1920x1200 che sta sotto i 600€
-
..anche DELL ha il 30
Non nego che un sistemino così in camera di mio figlio (e che uso maggiormente io) non sarebbe affatto male...costo a parte -
Originariamente inviato da: Redazione…un upscaler/de-interlacer interno Silicon Optix Realta HQV
A parte l'inutilità di un TV con un rapporto dimensione/risoluzione simile una cosa mi incuriosisce.
Il Realta HQV arriva ad upscalre il segnale in ingresso alla risoluzione nativa del pannello o si ferma al 1080p lasciando ad un altro processore il compito dello step 1080p -> 1600p?
Ciao. -
Originariamente inviato da: Brigno..anche DELL ha il 30
(
Io ho sia il Dell 24 che il 30. Li uso entrambi per lavoro ma, mentre il 24 ha un buon parco connessioni (dvi, vga, s-video, component...) e quindi si presta ad essere collegato al altri apparecchi, il 30 ha solo la dvi.