Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Display MEMS in arrivo nel 2014?

di Emidio Frattaroli, pubblicata il 07 Luglio 2014, alle 10:50 nel canale DISPLAY

Secondo il Nikkei, Sharp e Pixtronix potrebbero iniziare la produzione dei primi display MEMS nella seconda metà del 2014; all'inizio saranno componenti per smartwatch, smartphone e tablet

In un articolo apparso la settimana scorsa sul quotidiano finanziario giapponese Nikkei,  è stato pubblicato un focus sulla tecnologia MEMS (Micro Electro Mechanical System) su cui già da tempo Sharp sta investendo in ricerca e sviluppo. La tecnologia MEMS per i display è simile alla tecnologia al plasma con una grande differenza: in luogo dei fosfori eccitati dai raggi ultravioletti della miscela di gas trasformata in plasma, la modulazione delle tre componenti RGB viene realizzata attraverso dei micro-otturatori che modulano con la stessa tecnica PWM una retroilluminazione. I vantaggi sarebbero molteplici, ad iniziare dai bassi costi di produzione, efficienza nettamente superiore rispetto ad un LCD, scalabilità fino a risoluzioni elevatissime, maggiore velocità e quindi maggior profondità in bit nativa e infine rapporto di contrasto infinito, visto che gli otturatori si possono chiudere completamente.

Da molto tempo i display MEMS vengono mostrati da Sharp nelle principali fiere di settore, con densità di pixel sempre maggiori ma con diagonali compatibili con quelle di uno smartwatch, smartphone o tablet. In teoria con la tecnologia MEMS sarebbe possibile costruire anche display con diagonali importanti, moltiplicando però il numero di sub-pixel poiché le dimensioni di ogni singolo otturatore devono necessariamente rimanere piccole, in modo da garantire bassa inerzia e quindi elevate velocità di commutazione.  Secondo il Nikkei, La novità è che Sharp starebbe mettendo a punto un accordo con Pixtronix, una socità di proprietà di Qualcomm per una imminente commercializzazione.  In un primo momento Sharp e Pixtronix concentrerebbero le energie nei display OEM e in quelli di medio-piccole dimensioni. C'è chi dice che saranno prodotti display con una diagonale che al massimo arriverà a 12", quindi compatibile anche con notebook e tablet.

Sempre secondo il Nikkei i tempi sarebbero maturi, con l'inizio della produzione dei primi display che potrebbero partire già dalla seconda metà di quest'anno, con il sito di produzione a Yonago, nella prefettura di Tottori. Se questo sarà confermato, il vantaggio tecnologico di Sharp sarebbe enorme poiché i nuovi display MEMS garantirebbero un aumento di autonomia e luminosità a tutti i prodotti che già conosciamo. Per capire la portata dell'innovazione, grazie all'elevata luminosità e all'elevata ribustezza della tecnologia MEMS, sarebbe possibile sostituire gli specchietti retrovisori di un'automobile con un sistema camera-display MEMS.

Fonte: asia.nikkei.com



Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: f_carone pubblicato il 07 Luglio 2014, 10:54
Tecnologia sulla carta molto interessante.
Commento # 2 di: messaggero57 pubblicato il 07 Luglio 2014, 11:46
Forse questa news spiega l'abbandono del mercato europeo in ambito TV da parte di Sharp. In effetti i pannelli LCD hanno limiti invalicabili e questi MEMS potrebbero essere un reale alternativa agli OLED se ho capito bene però a costi di produzione molto più bassi. Spero tanto che producano anche televisori. Comunque mi sembra che concettualmente sia una tecnologia simile ai TMOS misteriosamente scomparsi:

http://www.dday.it/redazione/264/ec...-degli-lcd.html
Commento # 3 di: Parky pubblicato il 07 Luglio 2014, 15:49
Tanti pannelli sulla carta superiori (gli IGZO che fine hanno fatto?) e poi nel 2014 continuano a fare solo LCD