
CES: Panasonic GZ2000 Dolby Vision/HDR10+
La casa nipponica introduce il nuovo OLED Professional Edition, il primo a supportare entrambi gli standard HDR con metadati dinamici, nonchè HLG Photo, dotato di SoC HCX PRO Intelligent, supporto CalMAN PatternGen, piattaforma smart My Home Screen 4.0, supporto Google Assistant/Amazon Alexa, audio Dolby Atmos con speaker height e processore Technics JENO
Panasonic ha presentato il nuovo TV OLED top di gamma GZ2000, il primo a supportare contemporaneamente HDR10+ e Dolby Vision. Sono inclusi anche i formati HDR10 e HLG, così come l'inedito HLG Photo offerto dalla nuova full frame Panasonic Lumix S1R. La casa nipponica ha scelto quindi di non rinunciare al Dolby Vision per il suo prodotto di vertice nonostante sia tra i fondatori della HDR10+ Alliance insieme a Samsung e 20th Century Fox. Disponibile nei tagli da 55" e 65", il GZ2000 vanta un pannello OLED Professional Edition, messo a punto in esclusiva dal reparto R&D di Panasonic. È accreditato di un superiore controllo dei parametri che determinano la qualità delle immagini, migliorando nettamente la gamma dinamica complessiva.
Dispone inoltre di un software di calibrazione più raffinato, dove sono stati ridotti gli intervalli alle basse luci nella regolazione RGB e della curva di luminanza. Alla taratura di fabbrica ha collaborato Stefan Sonnenfeld, uno dei più famosi colorist di Hollywood. Il trattamento dei segnali video è affidato al nuovo processore HCX PRO Intelligent, che vanta una Dynamic LUT ancora più veloce. Tramite questa funzione il processore è capace di rilevare il livello medio di luminosità di ogni singola scena, utilizzando l'A.I. per caricare in tempo reale la LUT più appropriata per ciascun fotogramma.
Il GZ2000 è dotato di modalità di calibrazione automatica con supporto CalMAN PatternGen, nonché delle modalità ISF. Il comparto audio è altrettanto curato, con un sistema Dolby Atmos completo di speaker height orientati verso l'alto e il processore JENO di Technics. La piattaforma smart è la nuova My Home Screen 4.0, che permette di riconfigurare il layout della schermata iniziale secondo modelli personalizzati e dispone di una GUI ridisegnata con short cut per l'accesso rapido ai vari contenuti e dispositivi. Tra le applicazioni non mancano Netflix, Amazon Video e YouTube. È possibile inoltre aggiungere nella schermata Home i canali TV guardati più frequentemente e controllare alcune funzioni a voce mediante Google Assistant e Amazon Alexa.
Yasushi Murayama, responsabile europeo di Panasonic per il comparto TV, ha dichiarato: “Grazie al nostro pannello OLED professionale personalizzato e al processore più potente di sempre, nonché al contributo di Tuned by Technics e della tecnologia Dolby Atmos, GZ2000 è il televisore più completo mai realizzato dal nostro marchio”.
Fonte: Panasonic
Commenti (69)
La qualità di visione difficilmente sarà discutibile, su questo punto non deludono mai, mentre stendo un velo pietoso (come spesso accade con Panasonic) sul lato estetico, quel cornicione sulla parte inferiore ricorda molto i vecchi plasma di 10 anni fa.

Bene che Panasonic si stia muovendo verso il supporto al DV anche sui TV, ma che non si limiti ai solo apparecchi super top, appunto: incrociam le dita
Sono daccordo.
Non mi soffermo mai troppo sull'estetica quando acquisto un prodotto top, ma ho sempre trovato l'estetica dei TV top di Panasonic piacevole e solitamente migliore dal vivo che in foto, questo mi sembra Bellissimo e Professionale come Panasonic stessa lo definisce.
Lele ... ogni anno esce un nuovo modello, c'è poco da fare!


Prima cosa una paura: finendo con 1000 mi viene paura che sia “nipote” dell EZ1000 e non vorrei costasse un visibilio...
Seconda cosa una domanda: non ha la soundbar come L EZ1000 o L FZ950, quindi gli altoparlanti sono integrati in quella fascia “maggiorata” alla base?
Lele ... ogni anno esce un nuovo modello, c'è poco da fare!
Certamente e meglio così visto i passi da gigante che sta facendo panasonic, ma l’ho detto perché nel caso degli ez fu proprio panasonic in conferenza ad annunciare che le tv 2017 avrebbbero avuto l’aggiornamento ad hdr10+ ma poi non si è visto, per questo girano se fossero stati zitti nessun problema 😉 cmq anche a me piace parecchio esteticamente questo nuovo modello, per i prezzi? Quando verranno annunciati?
Sembrerebbe e, secondo il comunicato stampa („Il Panasonic OLED GZ2000 è anche il primo Tv al mondo ad integrare altoparlanti con emissione verso l’alto; si tratta di una raffinata soundbar calibrata dagli ingegneri di Technics, compatibile con lo standard Dolby Atmos.“

https://postimg.cc/0KRGt5vJ][IMG]https://i.postimg.cc/0KRGt5vJ/GZ2000.jpg[/IMG][/URL]