Sony: nuovi sintoamplificatori A/V HDMI 2.1

Riccardo Riondino 10 Febbraio 2023, alle 11:13 Home Theater

Sony ha annunciato per la fine del mese la distribuzione negli USA e Canada di cinque nuovi sintoamplificatori A/V da 7.2 a 13.2 canali, di cui quattro della serie ES, dotati di due o quattro ingressi HDMI 2.1 compatibili 8K/60p, 4K/120p

STR-AZ7000ES
- click per ingrandire -

Sony ha presentato cinque nuovi sintoamplificatori A/V, di cui quattro della serie ES (Elevated Standard) progettati per gli integratori di sistema. I protocolli supportati sono Control4, Savant, Crestron e OvrC. Tutti i modelli condividono caratteristiche come gli ingressi HDMI 2.1 compatibili 8K/60p e 4K/120p, eARC, ALLM e VRR (due o quattro a seconda dei modelli), i decoder Dolby Atmos e DTS:X, il certificato IMAX Enhanced o la tecnologia 360 Spatial Sound Mapping, in dotazione anche alle soundbar premium come le HT-A7000/HT-A5000. Acoustic Center Sync permette di utilizzare il centrale in abbinamento con gli altoparlanti di un televisore Sony, mentre Centre Speaker Lift di sfruttare il DSP del ricevitore per elevare il livello di emissione del canale centrale se è posizionato molto al di sotto dello schermo.

 

Si prosegue con il sistema proprietario Digital Cinema Auto Calibration IX, il formato 360 Reality Audio, il Bluetooth, le tecnologie Chromecast, Apple Airplay 2 e Spotify Connect. C'è anche un nuovo DAC 32 bit per il supporto Hi-Res con riproduzione PCM e DSD nativa, il certificato Roon Tested, la possibilità di collegare subwoofer (SA-SW5 e SA-SW3) e altoparlanti surround wireless (SA-RS5 e SA-RS3S). L'elenco prosegue con i comandi vocali di Google Assistant e la compatibilità con l'app Sonos (Works with Sonos). I modelli di punta sono l'STR-AZ7000ES, un 13.2 canali da 150W (8 ohm, 1 kHz, THD 0,9%, 2 canali pilotati), l'STR-AZ5000ES (11.2 canali, 130W) e l'STR-AZ3000ES (9.2 canali, 120 W).


- click per ingrandire -

Questi tre offrono caratteristiche come il telaio Frame Beam ad alta rigidità, componenti selezionati, uscite multiroom a basso livello Zona 2 / Zona 3, tre ripetitori IR e altrettanti trigger 12V. Gli STR-AZ7000ES e STR-AZ5000ES aggiungono anche la funzione Dual Center Speaker, le uscite preamplificate 13.2 / 11.2 canali e quattro ingressi (sui sette totali) compatibili con le funzioni HDMI 2.1 sopraelencate. Un gradino più in basso si poziona l'STR-AZ1000ES (7.2ch, 100 W), dotato di sei ingressi HDMI, di cui due con supporto 8K/60p e 4K/120p. A chiudere l'elenco l'STR-AN1000, un 7.2 canali da 165W (6 ohm, 1 kHz, THD 0,9%, 1 canale pilotato).

STR-AN1000
- click per ingrandire -

L'STR-AZ7000ES viene commercializzato a $3.299, seguito dal STR-AZ5000ES a $2.099, l'STR-AZ3000ES a $1.699, l'STR-AZ1000ES a $1.099 e l'STR-AN1000 a $899. Attualmente Sony ha annunciato la disponibilità a partire dalla fine del mese solo per gli Stati Uniti e il Canada, senza specificare quando verranno distribuiti anche in Europa.

Fonte: HDTV Test, Sony

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Samu1

    13 Febbraio 2023, 16:32

    Originariamente inviato da: llac;5232638
    Non le devi scrivere queste cose ,è un attentato al portafoglio l' ho messo in lista e non so cosa fare perché ho comprato il CD (no so se la stessa rimasterizzazione) 2 anni fa. ..........[CUT]


    Non è la stessa, ti assicuro che Animals così non si è mai sentito, era il missaggio peggiore di tutta la discografia.
    Adesso il basso è imponente, la batteria perfetta.

    5.1 a parte, è proprio il missaggio (non rimasterizzazione e basta, proprio rimissaggio) che è di una altro livello.
    E no, la tua non è la stessa, perché è uscito verso settembre dell'anno scorso dopo che Gilmour e Rogers hanno litigato sulle note di copertina per 10 anni.
« Precedente     Successiva »

Focus

News