Sky HD: mancano i decoder?
Se le tappe più importanti per la partenza delle trasmissioni in alta definizione da parte di Sky sono già a buon punto, non si può dire lo stesso per la disponibilità di decoder che rischiano di compromettere i sogni di gloria di molti appassionati.
Sky UK è sempre più intenzionata a dare il via il più presto possibile ai primi programmi in alta definizione che dovrebbero partire entro il prossimo Natale. L'unico ostacolo sembra essere la drammatica carenza di set top box ad alta definizione che potrebbero non soddisfare l'enorme richiesta. Tra le olimpiadi invernali di Torino, Wimbledon e i mondiali di calcio in Germania, gli appuntamenti sportivi che verranno ripresi in alta definizione potrebbero catalizzare un enorme interesse vero i decoder e i servizi di Sky in alta definizione.
In previsione dell'impossibilità di soddisfare la richiesta già nel Regno Unito, Sky sembra intenzionata a dare la precedenza in Italia ai locali commerciali, come Bar e ristoranti: una strategia che potrebbe dare il definitivo colpo di grazia all'interesse dell'utenza privata. Con la discreta quantità di display HD Ready già a disposizione e con i nuovi modelli che verranno presentati nei prossimi mesi (a partire dall'IFA, CEDIA e dal Top Audio di Milano) , c'è da scommettere che per il prossimo Natale il numero di salotti privati desiderosi di alta definizione supereranno le centomila unità.
Al contrario dei Bar e ristoranti che, vista la qualità media dei videoproiettori e display installati nei vari locali commerciali, avrebbero scarsi benefici dai nuovi segnali in alta definizione. E non è tutto. Se davvero il numero dei decoder a disposizione fosse limitato, c'è da scommettere che i pochi prodotti saranno destinati solo a pochi paesi europei, con un'inevitabile scelta di quelli più ricettivi come quello inglese
Se questo scenario venisse confermato, la possibilità di ricevere in alta definizione i due più importanti eventi sportivi del 2006, in Italia sarà demandata alle future decisioni di Rai e Mediaset che continuano in gran segreto la sperimentazione di segnali HD anche su digitale terrestre. Secondo l'attuale situazione, il servizio Di SKY HD in Italia potrebbe partire solo dalla fine del 2006, quindi alcuni mesi dopo il termine dei mondiali di calcio.
Sarebbe forse più interessante da parte di Sky Italia prevedere una forma di prenotazione per i vecchi abbonati che abbiano intenzione di passare all'alta definizione, in modo da avere una visione più ravvicinata della ricettività del nostro paese. La compressione MPEG 4 permetterà inoltre di trasmettere 4 canali a risoluzione 1080i con ottima qualità, lasciando spazio per sport, fiction e cultura, a cui sarà molto difficile poter resistere.
Per maggiori informazioni sui servizi Sky in alta definizione e sui decoder:
Sky apre un sito web sull'HDTV
Commenti (14)
-
malawi ha scritto:
cut
Vorrei chiedere a GuzzoMarco su quale numero di HE(Home Entertainment, giusto?)e' presente il suo articolo sullo skybox HD.
Mica sul numero di settembre?Oppure l'articolo verra' pubblicato su qualche numero successivo?Grazie.
un consiglio / preghiera:
utilizza la funzione quote per quotare(mi stavo domandando se eravate due redattori)
mandi
Paolo -
Si scusa mi sono incasinato un po'....
-
andrea82 ha scritto:
scusate ma se con gli attuali decoder per il digitale terrestre non e' possibile ricevere alcunche' in alta definizone cosa sperimentano rai e mediaset?sperano di farci cambiare un altro decoder?!?!
altra spazzatura elettronica, ole'!
http://www.governo.it/GovernoInform...comunicato.html
ciao ciao -
GuzzoMarco ci sei?Su quale numero apparira' il tuo articolo sullo skyboxHD?Grazie.