Sintoamplificatore HT Arcam AVR5

Riccardo Riondino 14 Ottobre 2021, alle 10:15 Home Theater

Il costruttore britannico lancia il nuovo entry level della serie HDA, dotato dello stesso DAC degli altri modelli, sette canali amplificati classe A/B, decodifica 7.1.4 per Dolby Atmos e DTS:X, scheda HDMI aggiornabile alla versione 2.1, tecnologie AirPlay 2, Bluetooth aptX HD, Google Chromecast e Spotify Connect, certificato Roon Ready e Dirac Live Room Correction opzionale


- click per ingrandire -

Arcam presenta il sintoamplificatore HT AVR5, il più abbordabile della serie HDA. Integra gli stessi stadi finali classe A/B degli AVR10 / AVR20 (7x90W), così come il DAC ESS 9026PRO in dotazione agli altri modelli, incluso il top di gamma AVR30. Lo stadio di alimentazione lineare è capace di sostenere un assorbimento di energia fino a 1,5 kW. L'AVR5 può decodificare fino a 12 canali per i formati Dolby Atmos e DTS:X, inclusi gli upmixer surround Dolby Neural:X e DTS Virtual:X. I sette ingressi / due uscite HDMI permettono il pass-through 4K, Dolby Digital e HLG, con supporto eARC per ricevere l'audio lossless dai televisori compatibili. Come il resto della serie, anche per l'AVR5 è previsto l'upgrade HDMI 2.1 tramite la sostituzione della scheda video.


- click per ingrandire -

Le opzioni per lo streaming includono AirPlay 2, Bluetooth aptX HD, Google Chromecast e Spotify Connect. Per il controllo viene fornita la versione 2021 dell'app Harman MusicLife Android/iOS. Il certificato Roon Ready garantisce il riconoscimento automatico dal music server, l'integrazione in un sistema multi-room e l'accesso alle informazioni sui brani /artisti interfacciandosi con Qobuz, Tidal e le librerie locali. Il supporto MQA consente l'accesso ai brani Tidal Master per gli abbonati Tidal HiFi. Una limitazione rispetto al resto della gamma è il sistema Dirac Live Room Correction solo opzionale, mentre negli altri è di serie.

L'Arcam AVR5 è disponibile al prezzo di £1.999 / €2.199. Per un periodo limitato, gli acquirenti potranno usufruire di uno sconto del 50% sull'acquisto del software Dirac Live.

Per ulteriori informazioni: www.audiogamma.it

Commenti

Focus

News