PS3 Video Store al via in USA

Gian Luca Di Felice 16 Luglio 2008, alle 20:28 Home Theater

In occasione dell'E3, Sony Computer Entertainment ha lanciato negli Stati Uniti il servizio PSN Video Store. E' possibile noleggiare o comprare i film e i prezzi oscillano da 1,99 dollari fino a 14,99 dollari

Da questa mattina, per gli utenti statunitensi è iniziata l'era della vendita e noleggio film via Internet per PS3. Su PlayStation Network è infatti accessibile il "Video Store" che mette a disposizione dei titolari di una console di ultima generazione di Sony film e telefilm a noleggio e vendita sia in standard definition che in HD. L'accordo sottoscritto da Sony prevede già la disponibilità di titoli prodotti dalle più importanti major hollywoodiane e la ricerca può essere inoltrata per genere, casa di distribuzione, copie noleggio o copie vendita. Cominciamo con la formula di noleggio: i prezzi partono da 1,99 dollari per singolo episodio di telefilm, passando i 2,99 dollari di un film di catalogo in SD, fino ai 5,99 dollari di film novità in HD. Una volta scaricato il film, quest'ultimo può essere riprodotto per un massimo di 24 ore dalla prima riproduzione, oppure conservato per un massimo di 14 giorni dall'acquisto. Le copie SD noleggiate possono essere trasferite ad una PSP, ma a quel punto il film sarà riproducibile solo sulla PSP e verrà cancellata dalla PS3. Le copie HD noleggiate saranno riproducibili esclusivamente sulla PS3 e in alcun modo trasferibili.

Per quanto riguarda, invece, la vendita i prezzi partono da 9,99 dollari per un film in SD, fino a 14,99 dollari per un titolo HD. In questo caso la gestione DRM è più flessibile (ma non troppo) e naturalmente in alcun modo vincolata al tempo. La copia SD del film acquistato può essere trasferita fino ad un massimo di 2 PSP, ma non può essere trasferita ad altre PS3, mentre la copia HD può essere riprodotta esclusivamente dalla PS3 dove avete scaricato il film e non può essere in alcun modo trasferita.

Non potendo accedere al Video Store dall'Italia (il sistema riconosce l'IP e inibisce l'ingresso alla pagina dedicata), dalle poche informazioni reperite online, siamo riusciti a scoprire  - grazie alle foto screen-shot pubblicate da un utente su un forum statunitense - che i film in HD hanno un peso variabile tra i 5 e 7GB, utilizzano il codec video AVC, mentre l'audio è AAC 5.1 a 384kbps. Mentre non conosciamo la risoluzione HD scelta da Sony (720p, 1080i, 1080p?). Cercheremo di scoprire il tutto nei prossimi giorni

Di seguito vi riportiamo la lista di film HD disponibili sul PSN statunitense:

- The Amityville Horror
- Beowulf
- Child's Play
- Cloverfield
- Dances With Wolves
- Die Another Day
- Donnie Brasco
- Final Fantasy: The Spirits Within
- Hannibal
- Hellboy
- Hoosiers
- Legally Blonde
- The Man in the Iron Mask
- The Princess Bride
- Rambo
- Robocop
- Robocop II
- Robocop III
- Rocky
- Rocky II
- Rocky III
- Rocky IV
- Spider-Man
- Spider-Man II
- The Terminator
- Training Day
- The Usual Suspects
- Walking Tall
- Wargames
- The World is Not Enough

Fonte: IGN

Commenti (29)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • koshien

    17 Luglio 2008, 09:35

    Come hanno detto in molti, ok per il noleggio... se effettivamente con una 7-8 Mbit ci si mettesse 3 ore, basterebbe mettere a scaricare un' ora e mezza prima e poi iniziare a vedere il film in streaming...questo nel caso dei 7 Giga, se il film hd in questione pesasse 5 o 6 giga, ancora meglio...se poi si va di fretta, vada per la standard definition.
  • gnomopol

    17 Luglio 2008, 09:43

    Comunque se penso a quanto sony ha sempre puntato sul supporto blue ray, e quando microsoft publicizzava il sistema in uscita di noleggio on line, e loro dicevano che era una cosa senza futuro e non interessante.... un altra volta sony con ps3 che torna sulle sue orme! Ma....
  • ligama

    17 Luglio 2008, 10:21

    io, con tiscali 8 Mbit, da microsoft o sony scarico sempre a 600 KB al secondo ... quindi se i server inviano il file ad alta velocità potrei, in teoria, vedere un film avviando lo scaricamente un ora prima della mia visione programmata.
    appena partirà il servizio in italia sicuramente proverò ... almeno per saperne parlare ...
  • quiete

    17 Luglio 2008, 11:57

    tanto,se e quando arriverà da noi,i 14,99$ diventeranno 14,99€

    il ps3 store mi sembra rispetti abbastanza il cambio euro/dollaro; non credo ci saranno questi problemi
  • Kuarl

    17 Luglio 2008, 12:06

    comunque sia hanno già detto che sarà possibile iniziare la visione del film anche con il download ancora in corso. Quindi con una adsl decente lo lasci a fare buffering per mezz'ora e poi inizi a vederti il film, anche in hd.
  • OXO

    17 Luglio 2008, 12:18

    Come già detto in passato, secondo me il prezzo è troppo alto a fronte di una qualità che non rende giustizia al formato: potrei essere interessato solo al noleggio in SD, per valutare l'acquisto del film su BD, ma solo a prezzi inferiori.
  • koshien

    17 Luglio 2008, 13:11

    @ OXO: meno di 2 euro (3$) per l' SD vuoi spendere? Quasi quasi sarebbero accettabili anche 3 euro... soprattutto pensando al risparmio di tempo e, in caso, di benzina.
    Basta che non si superino i 5 euro per l' hd...meglio ancora 4 euro (6$) come in America e per me va benissimo.
  • gattapuffina

    17 Luglio 2008, 13:46

    Non è solo il risparmio di benzina (che comunque nei prossimi anni sarà un fattore sempre più importante).

    Era una vita che non noleggiavo nulla, ma avendo del credito da Blockbuster, per aver venduto un po' DVD di cui ho preso l'HDDVD/Bluray, visto che i Bluray in noleggio sono sempre quelli da mesi e li ho già visti tutti, ho noleggiato un po' di DVD.

    Beh, ho dovuto ripparli e copiarli *tutti*, solo per poterli vedere, perchè erano talmente graffiati, che il lettore li riproduceva tutti a scatti. Per fortuna erano ancora leggibili dal masterizzatore...
  • Onslaught

    17 Luglio 2008, 13:56

    Ma infatti come alternativa al noleggio tradizionale questi servizi sono ottimi: non ti muovi da casa,non devi riportare il film(che è una bella scocciatura,soprattutto se ti capita di guardarne uno a tarda ora)e non ti capita il dvd passato tra le mani,pardon,artigli,di Freddy Kruger.
    E dimenticavo: quando i servizi cresceranno,offriranno un catalogo che ben difficilmente un noleggio fisico potrà replicare(anche solo per una questione di ingombri dati dal supporto fisico).
  • OXO

    17 Luglio 2008, 15:08

    Originariamente inviato da: koshien
    @ OXO: meno di 2 euro (3$) per l' SD vuoi spendere?...


    Perché no? I DVD si noleggiano a prezzi inferiori per 2 giorni...
« Precedente     Successiva »

Focus

News