PS3 firmware 2.0 in arrivo
Sony starebbe per rilasciare il firmware v.2.0 per la PS3 e a rivelarlo è stato un'erronea pubblicazione delle caratteristiche sul sito ufficiale, immediatamente ritirata
Alcuni utenti del forum PSU.com sono riusciti ad entrare in possesso delle novità che verranno apportate con l'introduzione del nuovo firmware v.2.0 dedicato alla PlayStation 3. Queste informazioni sono trapelate a causa di un'erronea (sarà vero?!) pubblicazione delle caratteristiche del firmware sul sito ufficiale Sony Playstation Network, poi ritirate dopo qualche minuto. In tutto, il nuovo firmware introdurrà 34 aggiornamenti che permetteranno ad esempio di accedere alla XMB anche durante le sessioni di gioco, oppure di rendere compatibile il browser internet con i canali RSS (potrete quindi ora rimanere sempre aggiornati con le notizie di AV Magazine!), nuovi effetti fotografici, la possibilità di inserire sfondi personali, un equalizzatore per le riproduzioni musicali, ulteriore espansione della compatibilità con i giochi PS 2 e PS One e molto altro ancora. Nessuna novità, invece, per quanto riguarda il tanto desiderato upscaling dei DVD.
Per consultare la lista completa degli aggiornamenti vi rimandiamo all'indiscrezione pubblicata dal blog Next-Gen Gamer
Fonte: Next-Gen Gamer
Commenti (28)
-
Originariamente inviato da: stazzatletaovvero se le potenzialità della play 3 sono alte perchè non sfruttarle? il mio obbiettivo attuale è quello di renderla player universale quando sarà possibile (facilmente) collegare il lettore HD DVD xbox
La tua è una situazione diversa. Colleghi la PS3 ad un ottimo processore video e quindi è normale che ti aspetti che esca almeno a 576i, per ottenere le massime prestazioni nella lettura di DVD.
Ma per fare della PS3 un ottimo lettore DVD standalone con funzioni di upscaling hardware, sarebbe necessario che implementasse un chip dedicato (il classico REON VX ad esempio..) con qualche funzione accessoria (noise reduction ecc.). E se fosse così.. anche il prezzo sarebbe più alto.. e consideriamo che si trova già in una fascia in cui i potenziali acquirenti (videogiocatori in maggioranza..) sono già un po' perplessi. -
Originariamente inviato da: cobracaldeLa tua è una situazione diversa.
appunto che dicevo sì e no. sono stato forse un po' troppo criptico? -
Originariamente inviato da: stazzatletaappunto che dicevo sì e no. sono stato forse un po' troppo criptico?
Per un attimo ho avuto il remoto sentore che osassi contraddirmi... -
MAI, bella gioia
ritornando in tema, e i SACD multicanale?? -
L'upscaling dei dvd potrebbe essere fatto anche via software con linux.
L'idea di una PS3/HTPC linux mi alletta troppo, vediamo in estate se riesco a comprarmela...
Ciao. -
Mi arriva in settimana
...
Per i SACD multicanale mi sembra di aver letto che serva un ampli con porte HDMI 1.3 perchè la PS3 non ha le uscite analogiche.
vorrei evidenziare il MI SEMBRA -
mmm siamo ancora lontani.Io voglio che legga divx xvid e sottotitoli, altrimenti che me ne faccio se poi devo comprare anche un mediacenter?una spesa ingiustificabile alla morosa hghgghgh
-
Se ci installi linux fai tutto...
-
Leggi pure gli Hddvd (altro che Divx....)
-
1080@24fp
Questo e' l'aggiornamento che serve per poter vedere i BR senza microscsatti !! Perche' la PS3 esce a 48KHz solo per i DVD ??