Processore video DVDO VP50
Audiogamma annuncia il nuovo processore video DVDO VP50 in grado di deinterlacciate con ottima qualità segnali fino a risoluzione 1080i sia analogici che digitali
Il VP50 è il processore video top di gamma della DVDO che completa la fortunata serie di cui fanno già parte il VP20 e il VP30. Il VP50 è grado di deinterlacciare un segnale video in ingresso fino a risoluzione 1080i ed è dotato di un completo selettore audiovideo con linea di ritardo audio e permette di utilizzare un unico collegamento verso il dispositivo di visualizzazione per tutte le sorgenti video.
Il processore video e selettore iScan VP50™ converte quindi i segnali provenienti da qualsiasi sorgente con qualsiasi risoluzione. Dal riproduttore di DVD o HD-DVD, al Blu-ray, all’HD DVDR, da una consolle di video gioco, a un PC e con ogni risoluzione tra VGA e 1080p, comprese le SDTV e le HDTV più diffuse come la 576i/p, la 720p e la 1080i.
Caratteristiche principali:
• Deinterlaccio adattivo al movimento a cinque semiquadri
• Calcolo adattativo ai bordi per diagonali con bordi senza seghettature
• Processo con ritardo massimo pari a tre quadri (Max)
• Modalità giochi a bassa latenza
o Ritardo di un semiquadro con processo adattativo dei movimenti
o Ritardo di due quadri con calcolo adattativo del movimento e dei bordi
Tecnologia Precision Video Scaling II sviluppata da ABT – Interpolatore a 10 bit con controllo dell’intensificatore del dettaglio
• Precision Gamma Correction sviluppato da ABT – Regolazione del gamma tra 0,5 e 2,5 individuale per i tre colori primari (RGB)
• ABT Precision A/V Lipsync – Sincronizzazione temporale automatica dell’audio rispetto al video tramite linea di ritardo digitale
• ABT Rightrate - Conversione efficace della frequenza di quadro
• ABT AutoVRF - Riconoscimento automatico degli ingressi video a componenti con Automatic Video Format Routing
• ABT AutoCUE-C - Riconoscimento e correzione automatico dell’errore del sovra campinamento del croma
• Transcodifica e processamento dei segnali analogici in alta definizione
• Quattro ingressi HDMI con gestione di risoluzione fino a 1080p 50/60 Hz
• Controllo flessibile del rapporto d’immagine tra l’ingresso e l’uscita
• Profili del dispositivi di visualizzazione – Fino a 10 configurazioni
• Convertitori Digitale-Analogico 10-bit 300Mhz con qualità adatta a strumenti di misura (sovracampionamento 2x per 1080p)
• Correttore della base dei tempi a pieno quadro
• Video decoder multi-standard ad alta qualità (10-bit: 480i/576i; 12-bit: 480p/576p/720p/1080i)
• Filtro a pettine digitale ad alta qualità super-adattivo con separatore bidimensionale della luminanza dalla crominanza
• Selettore e distributore audio analogico e digitale programmabile – 4 ingressi audio/video HDMI, 5 ingressi audio assegnabili
• Aggiornabile tramite porta seriale
Risoluzioni video in uscita
• 34 risoluzioni predefinite
o Standard della televisione digitale 480p (720x480), 540p (1920x540), 576p (720x576), 720p (1280x720), 1080i (1920x1080, 1080p (1920x1080)
o Standard PC – VGA (640x480), SVGA (800x600), XGA (1024x768), SXGA (1280x1024)
o Altre preselezioni – 848x600, 852x480, 1024x576, 1024x1024 (ALIS), 1280x768, 1280x960, 1360x768, 1365x1024, 1366x768, 1400x788, 1400x1050, 1440x960, 1440x1152
• Una qualunque risoluzione impostabile dall’utilizzatore tra VGA (640x480) e 1080p (1920x1080)
Ingressi
• 2 video composito (PAL/NTSC/SECAM)
• 2 S-video (PAL/NTSC/SECAM)
• 2 video a componenti (YpbPr o RGB-S) in grado di accettare segnali 480i/p-60, 576i/p-50, 720p-50/60, 1080i-50/60, VGA-SVGA@60Hz
• 1 RGBHV/Component (tramite connettori BNC) in grado di accettare segnali 480p-60, 576p-50, 720p-50/60, 1080i-50/60, VGA-SVGA@60Hz
• 4 HDMI (RGB o YCbCr) in grado di accettare segnali 480i/p-60, 576 i/p-50, 720p-50/60, 1080i-50/60, 1080p-50/60, VGA-SXGA@60Hz
• 1 SD-SDI opzionale in grado accettare seganli 480i-60, 576i-50
Per maggiori informazioni: www.audiogamma.it
Commenti (16)
-
Originariamente inviato da: victorChissà se lo espongono al TAV ?
Sembra proprio di si'......leggi il post 72
http://www.avmagazine.it/forum/show...5230&page=5
PS approfitto, x darti gli AUGURI!!....nonnino -
Top AudioOriginariamente inviato da: victorA questo punto chi, come me, pensava al Vantage deve fare attentissime valutazioni. Chissà se lo espongono al TAV ? Missoli, ci sei ?
Ciao,
sei andato al TopAudio? se si, come ti è sembrao il VP50? -
Personalmente posso dire che il 50 mi è sembrato un ottimo prodotto, considerando anche che si trattava di un prodotto con firmware non definitivo e con alcune funzioni dichiaratamente non in funzione. Rimangono molto interessanti le possibilità dichiarate da Missoli, in sede di presentazione, come evoluzione e futuri rilasci. Il prezzo mi sembra in linea con quanto oggi disponibile. Con segnali provenienti da DVD si è comportato egregiamente, offrendo segnali a 1080P puliti ed in grado di pilotare due VPRJ con questa risoluzione senza che venissero percepiti artefatti. Molto e dico molto interessante l'annuncio della sonda esterna per effettuare regolazioni sul gamma in maniera automatica. Credo che nei prossimi mesi si parlerà molto di questo apparecchio.
-
Originariamente inviato da: N. D'AgostinoSono d'accordo.... Molto e dico molto interessante l'annuncio della sonda esterna per effettuare regolazioni sul gamma in maniera automatica. Credo che nei prossimi mesi si parlerà molto di questo apparecchio.
Chissà che finalmente Audiogamma non si decida a darci un primo prodotto da testare...
Anche perché credo ci siano poche altre persone in grado di analizzare, verificare e spiegare una delicata e rivoluzionaria funzione come quella
Emidio -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliSono d'accordo.
Chissà che finalmente Audiogamma non si decida a darci un primo prodotto da testare...
Se ti arrivasse un modello da testare... la organizziamo una prova comparativa con il Vantage?
Sono disposto a mettere a disposizione quello di stazzatleta... -
Cobra, ti ringrazio per la generosità