PlayTV per PS3 a settembre a 99 Euro

Gian Luca Di Felice 08 Maggio 2008, alle 18:01 Home Theater

L'atteso accessorio in grado di dotare la PS3 di un sintonizzatore digitale terrestre SD e HD e trasformare la console in un vero e proprio registratore su HDD, verrà lanciato in Europa a partire da settembre al prezzo di 99 Euro

Il PlayTV è un accessorio dedicato alla console Sony PS3 che funge da sintonizzatore digitale terrestre in standard Mpeg2 e Mpeg4 (HD). Con il semplice collegamento del cavo coassiale d'antenna è in quindi possibile trasformare la vostra PS3 in un decoder digitale terrestre SD e HD, oltre che in un registratore TV su hard-disk.

Sembrava che l'attesa PlayTV potesse arrivare in tempo per gli imminenti Europei di Calcio, nonché le successive Olimpiadi di Pechino che, lo ricordiamo, verranno trasmessi in digitale terrestre HD dalla Rai nelle zone di Roma, Milano, Torino, Valle d'Aosta e Sardegna, ma i responsabili Sony hanno ufficialmente annunciato che l'accessorio sarà reso disponibile in Europa solo a partire da settembre al prezzo di 99 Euro.

Di seguito vi riportiamo un filmato illustrativo delle funzionalità PlayTV:

Fonte: SCEE

Commenti (311)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • OXO

    10 Maggio 2008, 13:12

    Evidentemente la prima: da quanto sappiamo la PlayTV non ha nessun altro tipo di connessione se non l'antenna e l'USB per entrare nella PS3.
  • naponappy

    12 Maggio 2008, 09:48

    Questo è un grande peccato per tutti quelli come me che, occultati da colline vicine, o sky o morte.
    Un ingressino almeno scart lo potevano mettere, giusto da rendere la ps3 un vero pc per fare acquisizione
  • evarese

    12 Maggio 2008, 14:07

    Originariamente inviato da: Fabry
    ...oppure anche di eventuali altri apparecchi collegati al TV?

    Volendo, pur perdendo moltissimo in qualità, lo stratagemma ci sarebbe: modulare in RF il segnale che esce dal decoder ed inviarlo alla presa antenna.
    Anni fa vendevano i 'video sender' che avevano in ingresso audio e video e 'trasmettevano' all'interno dell'appartamento il segnale.
  • naponappy

    12 Maggio 2008, 16:43

    Si ma se si perde moltissimo in qualità da quella che è la base di partenza di sky.... salvaci!
  • evarese

    12 Maggio 2008, 17:17

    Chiaramente, tutto è relativo...
    Però, si parte da un segnale digitale (che per semplificazione supponiamo 'perfetto'), lo si decodifica e si trasla in analogico, primo degrado. Poi con questo si modula un up-converter analogico che sicuramente lineare non è, e lo si invia al connettore antenna della PlayTV (qui supponiamo perdite di qualità nulle in quanto pochi cm di cavo non degradano certo il segnale), secondo degrado.
    Ancora, terzo degrado, la PlayTV deve convertire in banda base il segnale analogico e infine, quarto degrado, convertirla in digitale per mandarla finalmente al TV in HDMI.
    In teoria occhi (e orecchi) non attenti potrebbero non accorgersi di nulla, ma i tecnici che vedo frequentano questo forum credo che storcerebbero il naso...
    Tutto sta a valutare il grado di sopportazione di ognuno di noi, cosa per definizione incognita!
    Ma visto che si parlava di possibilità tecnica, ho ritenuto opportuno presentarla...
  • OXO

    12 Maggio 2008, 22:48

    In effetti, tecnicamente è fattibile, ma quanto a risultati...
  • morrocoy

    13 Maggio 2008, 09:22

    Ma alla fine si potrà registrare anche da SKY oppure solo dal digitale terrestre?
  • evarese

    13 Maggio 2008, 09:53

    Come discusso sopra: sì, ma non certo con buoni risultati, e comunque con qualche 'artefatto'...
  • naponappy

    13 Maggio 2008, 10:10

    Diciamo che è meglio accontentarsi del ddt, per chi lo prende.
    Grazie della spiegazione evarese.
  • luipic

    13 Maggio 2008, 10:40

    Scusate se mi permetto, ma l'idea di modulare un segnale video in RF non è fattibile, poichè la playtv non avrà un sintonizzatore analogico, ma solo digitale .
    Ciao
    Luigi
« Precedente     Successiva »

Focus

News