Panasonic: single-chip Blu-ray BD-Live
Il colosso giapponese annuncia la messa a punto del primo "chip-singolo" dedicato ai lettori Blu-ray che consentirà di ridurre del 50% la superficie necessaria, del 25% i consumi, i costi ma allo stesso tempo aumenterà la potenza di calcolo
Panasonic annuncia la realizzazione della prima soluzione a chip singolo per venire incontro alle esigenze dei produttori di lettori Blu-ray certificati profilo 2.0 (BD-Live). Fino ad oggi, le soluzioni presenti nei lettori Blu-ray di ultima generazione richiedevano un'interfaccia di front-end (controllo laser, lettura dei dati, correzione degli errori) e uno di back-end (decoder video e grafico, core CPU, Ethernet controller, etc...), nonché ulteriori sette chip di memoria esterni. Con il nuovo LSI MN2WS006 - nome in codice industriale della nuova piattaforma UniPhier 3 - il tutto viene integrato all'interno di un unico chip e anche l'architettura di memoria viene unificata e semplificata.
Il nuovo chip con tecnologia produttiva a 45nm ha consentito di ridurre del 45% il numero di semiconduttori necessari e di integrare due core AM32-SMP con frequenza operativa di 350MHz. Il tutto potrà tradursi nella messa a punto di lettori Blu-ray più compatti, significativamente meno esigenti in termini di consumi e perfettamente compatibili con le specifiche BD-Live. Il nuovo chip sarà naturalmente in grado di assicurare la riproduzione di Blu-ray, DVD e CD e consentirà la decodifica degli algoritmi video Mpeg4-AVC/H.264, VC-1 e Mpeg2, nonché di tutti quelli audio di ultima generazione (compresi quelli HD lossless). La potenza di calcolo disponibile, consentirà, inoltre, la decodifica simultanea di due flussi video HD (ideale per PiP), nonché l'elaborazione di grafiche 2D e 3D (per eventuali giochi interattivi).
I primi esemplari del nuovo chip verranno resi disponibili a partire da giugno 2008.
Fonte: Panasonic Japan
Commenti (6)
-
Bene, buona notizia se espande la già ottima qualità video blu ray del panasonic BD-30. Speriamo lavorino un pelino anche all upscaling dei dvd che nel bd-30 non è il massimo.
Quindi questo vuol dire che non lo vedremo nel BD-50 che all estero è già in commercio, speriamo in autunno esca un lettore blu ray con questo uniphier di 3 generazione a prezzo dimezzato, se riducono le dimensioni del chip anche a loro costa meno produrre il lettore (alimentatore più piccolo, meno componenti interni, chip meno costoso ecc...), diciamo 200 euro. -
Speriamo anche che velocizzi molto il caricamento dei dischi che ora è stratosferico.
-
Originariamente inviato da: tuvocSperiamo anche che velocizzi molto il caricamento dei dischi che ora è stratosferico.
Ma che dici?
Sul BD-30 il caricamento è appena più lento che sulla PS3....
Ci sono lettori DVD che sono + lenti.... -
è vero, possiamo dire che il BD 30 e socondo solo a PS3!
-
peccato che del BD Live come dei contenuti aggiuntivi non freghi niente praticamente a nessuno...
-
Può anche essere vero che non feghi niente a nessuno, ma meglio averlo che non averlo. E hai anche la sicurezza di avere 1GB di memoria.