Nuovo Ventura OS per il set-top-box Sonos

Riccardo Riondino 10 Dicembre 2024, alle 14:37 Home Theater

Il primo streamer di Sonos implementerà una nuova piattaforma smart TV, fondata sulla pubblicità e la raccolta dati


- click per ingrandire -

Una nuova piattaforma sta per fare il suo ingresso nel già affollato mercato degli smart TV. Si tratta di Ventura OS, opera di The Trade Desk, una delle più grandi aziende specializzate nelle tecnologie applicate al marketing. Ventura OS ha attratto non solo l'interesse di grandi nomi del settore come Disney e Paramount, ma anche di Sonos, che ha deciso di implementarlo nel suo primo streamer set-top-box. Questo nuovo prodotto, di cui si vocifera da poco più di un anno, era inizialmente previsto tra il 2024 e il gennaio 2025. Il lancio comunque è stato solo rimandato al prossimo marzo, probabilmente a causa dei problemi riscontrati nell'ultima versione dell'app Sonos. Ventura OS sarà una piattaforma basata su Android e focalizzata sulla pubblicità e la raccolta dati. Questa strategia, praticamente inevitabile considerando il profilo di The Trade Desk, viene del resto già applicata da molti operatori, risultando talmente redditizia da spingere alcuni di essi a vendere l'hardware in perdita. The Trade Desk promette che Ventura OS offrirà diversi vantaggi, come migliorare la personalizzazione e la gestione degli abbonamenti, facilitare la scoperta di contenuti multipiattaforma e fornire pubblicità più mirate, riducendone quindi potenzialmente la presenza. Sempre secondo le previsioni di Bloomberg, il set-top-box di Sonos, dal nome in codice "Pinewood", dovrebbe costare tra i 150 e i 200 dollari.

Fonte: Flatpanels HD, What Hi-Fi

Commenti

Focus

News