Nuova Denon Series X HDMI 2.1 8K

Riccardo Riondino 05 Giugno 2020, alle 10:27 Home Theater

Il produttore nipponico introdurrà a partire da luglio la nuova gamma di ricevitori/integrati A/V con terminali HDMI 2.1 8K/60p e 4K/120p, dotati di tecnologia multiroom Denon HEOS, modulo Bluetooth bidirezionale, funzione Dual Speaker Setup, certificazione Roon Tested, controllo vocale con Alexa, Siri e Google Assistant


- click per ingrandire -

Della nuova Serie X Denon A/V sono trapelate varie informazioni nei giorni scorsi, ma ora le specifiche dei diversi modelli sono ufficiali. La gamma è composta da due sintoamplificatori, AVR-X2700H e AVR-X2700H DAB, e tre amplificatori integrati, AVC-X3700H, AVC-X4700H e AVC-X6700H. La novità principale sono i terminali HDMI 2.1 compatibili 8K/60 Hz e 4K/120 Hz. In ogni modello questa caratteristica è supportata da tutte le uscite ma da uno soltanto degli ingressi, mentre tutti gli altri sono di tipo HDMI 2.0. Altre caratteristiche comuni sono la compatibilità Dolby Atmos e DTS:X, le tecnologie Dolby Atmos Height Virtualization e DTS Virtual:X, il pass-through Dolby Vision, HDR10 + e HLG.


- click per ingrandire -

Lo stesso vale per l'upscaling 8K, la porta USB frontale, l'app di controllo iOS/Android e Kindle (tablet), la certificazione Roon Tested, il supporto delle funzioni HDMI 2.1 eARC, VRR, ALLM, QMS e QFT. La tecnologia multiroom Denon HEOS fornisce l'accesso alle radio internet e a servizi streaming come Amazon Music HD, Spotify, Deezer e Tidal. tramite LAN/WLAN, supportando file Hi-Res WAV, FLAC/ALAC e DSD5,6. Il modulo Bluetooth bidirezionale permette di riprodurre musica in streaming con speaker e cuffie compatibili simultaneamente. Non manca il supporto Apple AirPlay 2, né il controllo vocale con Alexa, Siri e Google Assistant. È possibile inoltre creare due diverse configurazioni di altoparlanti tramite la funzione Dual Speaker Setup.


- click per ingrandire -

I sintoamplificatori AVR-X2700H e AVR-X2700H DAB sono modelli 7.2 ch per configurazioni Dolby Atmos e DTS:X fino a 5.2.2 ch. Dichiarano una potenza di 95W (8 ohm, 20÷20k Hz, THD 0,08%, 2 canali pilotati. Il sistema di autocalibrazione è Audyssey MultEQ XT, mentre gli ingressi HDMI sono sei con due uscite. Per altre sorgenti video sono presenti due ingressi component e due CVBS con relative uscite monitor. Quelle audio consistono in cinque ingressi analogici, giradischi incluso, e due digitali Toslink, affiancati dall'uscita zona 2 a basso livello. La funzione 8K upscaling è limitata al 30p, mentre gli altri modelli arrivano a 60p.

Per l'integrato 9.2 ch AVC-X3700H la potenza aumenta a 105W (8 ohm, 20÷20k Hz, THD 0,08%, 2 canali pilotati), ma può gestire fino a 11.2 canali tramite le uscite a basso livello. Tra i formati 3D è presente anche IMAX Enhanced, mentre i terminali HDMI salgono a sette con tre uscite. Dispone inoltre di quattro ingressi S/PDIF (2 coax, 2 ottici), sette ingressi analogici (6 linea + fono MM), uscita pre zona 2, tre ingressi CVBS/due component con relative uscite monitor. Il sistema di autocalibrazione è Audyssey MultEQ XT 32.


- click per ingrandire -

L'AVC-X4700H è un altro integrato 9.2ch, in questo caso da 125W (8 ohm, 20÷20k Hz, THD 0,05%, 2 canali pilotati). Dispone di decoder Auro-3D, tecnologie D.D.S.C. HD Digital e AL32 Processing Multichannel. La dotazione di ingressi e uscite è la stessa del modello inferiore, tranne per la presenza di una seconda uscita multiroom a basso livello.

L'AVC-X6700H dispone invece di 11.2 canali amplificati (140W, 8 ohm, 20÷20k Hz, THD 0,05%, 2 canali pilotati, supportando fino a 13.2 canali con un finale esterno per configurazioni fino a 7.1.5 o 9.1.4. I formati 3D compatibili sono Dolby Atmos, DTS:X, Auro-3D (fino a 13ch), IMAX Enhanced e DTS:X Pro (dopo un aggiornamento). La connettività è esattamente la stessa del modello AVC-X4700H.

In Germania la nuova Serie X Denon verrà commercializzata gradualmente a partire da luglio:

AVC-X6700H €2499 - luglio 2020
AVC-X4700H €1499 - luglio 2020
AVC-X3700H €1099 - agosto 2020
AVR-X2700H €649 - settembre 2020
AVR-X2700H DAB €679 - settembre 2020

Per ulteriori informazioni: www.denon.com/it-it/category/homecinema/avreceiver

Fonte: 4KFilme

Commenti (86)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Aenor

    19 Giugno 2020, 14:30

    e a leggere sempre la review è imbarazzante il delta tra il 3600h ed il 4700h.

    Pare proprio che l'introduzione delle 2.1 abbia fatto danni seri

    .....Clearly the HDMI subsystem is spitting noise into the sensitive DAC circuits, polluting them
    ....This is truly shameful seeing how much worse it is than the 3600H. We can't even clear 16 bits of dynamic range for CD.
    ...A little phone dongle connected to a noisy computer does better than this AVR!
  • m4rco

    19 Giugno 2020, 16:15

    Io avevo comprato il 4500H su Amazon.de, 1150€ spedito.
    Annunciati questi, mi sono messo in contatto con dei venditori e mi è stato proposto il 4700H a 1299€. A leggere però questa recensione è peggio del 3600H, lo sarà anche del 4500H? Quindi sto pensando di riordinare il 4500H e quei 150€ di differenza lo butto su un OLED B9/C9 e eventuali console che necessitano di HDMI 2.1 le connetto dirette. Cosa dite ? Fareste così anche voi ?
  • Peppe The Rock

    19 Giugno 2020, 18:27

    Dopo oltre 1 anno di ascolto, sono assolutamente soddisfatto del 4500 (tra l'altro preso in Germania meno di quanto costa adesso) ed eccezion fatta per il comodo dual speaker setup, non vedo, per le mie esigenze, upgrade sostanziali nel 4700: riprenderei il 4500 anche alla luce dei problemi sopra riportati della versione 2020
  • Nex77

    19 Giugno 2020, 21:09

    C'è un aggiornamento circa il tweet che ho riportato nel mio post precedente, ora al posto di quella risposta un po' superficiale c'è questa dichiarazione da parte di Denon North America:

    We’ve just become aware of this review and are in the process of verifying the results with our engineering team. We'll let you know as soon as we hear back.
    Siamo appena venuti a conoscenza di questa recensione e stiamo per verificarne i risultati col nostro team tecnico. Ti faremo sapere non appena riceveremo una loro risposta al riguardo.


    Evidentemente ora prendono sul serio la questione.
  • Knight

    21 Giugno 2020, 08:40

    Originariamente inviato da: m4rco;5064918
    Io avevo comprato il 4500H su Amazon.de, 1150€ spedito.
    Annunciati questi, mi sono messo in contatto con dei venditori e mi è stato proposto il 4700H a 1299€. A leggere però questa recensione è peggio del 3600H, lo sarà anche del 4500H? Quindi sto pensando di riordinare il 4500H e quei 150€ di differenza lo butto su un OLED B9/C9..........[CUT]


    Domanda...dove/da chi ti è stato proposto il 4700? Io sarei interessato a quello o il 3700. Grazie!
  • pitaten87

    21 Giugno 2020, 10:41

    Sarei interessato anche io
  • dieghito73

    21 Giugno 2020, 12:07

    Bel pandemonio ho scatenato, però giustamente penso, i soldi li sudiamo tutti, io ho il 6400, passare al 6500 era gia un sogno remoto vista l'uscita della serie 700, ma adesso penso che mi terrò il mio 6400, d'altra parte ha tutto quello di cui ho bisogno, per l'8k avremo tempo..
  • m4rco

    22 Giugno 2020, 14:00

    Originariamente inviato da: Knight;5065392
    Domanda...dove/da chi ti è stato proposto il 4700? Io sarei interessato a quello o il 3700. Grazie!

    Originariamente inviato da: pitaten87;5065420
    Sarei interessato anche io


    il 4700H lo trovate qui a 1399 in prevendita. a 1299 era un trattamento riservato per acquisto di più prodotti ma poi non ho concluso.
  • hi_speed

    22 Giugno 2020, 19:07

    Originariamente inviato da: Aenor;5064748
    C'è poco da dire: è un palese downgrade


    A vedere quel test pare proprio di si.

    Aspettiamo la risposta di DENON, certo io fossi in loro mi darei una bella mossa per provare il contrario perchè la gente ne sta parlando un po' ovunque... provate a farvi un giro su AVS anche lì è pieno di gente che ha messo in stand by gli acquisti.

    Speriamo solo sia un problema legato alla singola unità. Me lo auguro di tutto cuore altrimenti punterò ad altro.
  • hi_speed

    22 Giugno 2020, 19:15

    Originariamente inviato da: Nex77;5064802
    La cosa peggiore è la conferma da parte di Denon


    Adesso hanno cambiato versione ??

    https://twitter.com/LarryBraddy/sta...889360408825861

    Il 19 giugno scrivono siamo appena venuti a conoscenza di questa review e stiamo verificando con il team di ingegneri ...
« Precedente     Successiva »

Focus

News