
M2TECH Young DSD: DAC USB con DSD
La nota casa italiana annuncia la disponibilità del nuovo convertitore Young DSD, evoluzione del precende Young e ora completo di supporto file DSD64 e DSD128, uscite bilanciate, controllo volume e telecomando
L'italiana M2TECH rinnova il suo apprezzato DAC USB Young, annunciando la disponibilità del nuovo Young DSD. Come suggerisce il nome stesso, la principale novità introdotta con il nuovo modello riguarda il supporto nativo ai file DSD/DXD. Oltre alla compatibilità con i flussi audio PCM fino a 384kHz / 32bit, il nuovo DAC è ora compatibile anche con le tracce DSD64 e DSD128. Ma le novità riguardano anche l'integrazione di uscite XLR bilanciate e del controllo volume, oltre ad aver incluso un telecomando in dotazione.
Il controllo del volume, in particolare, ha richiesto un approccio totalmente differente alla parte analogica di uscita: eliminato il classico buffer-filtro usato in praticamente tutti i DAC in circolazione, M2TECH ha implementato un filtro anti-alias totalmente passivo e uno stadio di uscita a guadagno variabile (pilotato in digitale ma totalmente analogico), con un sistema automatico di compensazione dell'offset di corrente all'uscita del DAC, che permette ai convertitori I/V di lavorare in piena simmetria. Vista la possibilità di usare lo Young DSD come un pre-amplifcatore digitale (grazie a volume e telecomando), è prevista la possibilità di raddoppiare la massima tensione di uscita, in modo da garantire una adeguata headroom con qualunque finale di potenza.
La nuova interfaccia USB asincrona compatibile USB Audio Class 2.0, non richiede driver con Mac e Linux (mentre per Windows è disponibile un driver dedicato). Tramite USB è anche possibile effettuare l'aggiornamento del firmware ed è implementata l'interfaccia HID che permette, tramite il telecomando, la gestione delle tracce del player sul computer. Il nuovo Young DSD è disponibile al prezzo di listino di 1.250 Euro.
Per maggiori informazioni e specifiche tecniche: M2TECH Young DSD
Fonte: M2TECH