Il 3D su Xbox360 non è una priorità

Gian Luca Di Felice 21 Ottobre 2010, alle 13:13 Home Theater

Microsoft ribadisce di non essere per ora intenzionata a rendere la propria console compatibile con i giochi in 3D: troppo pochi i TV 3D nelle case degli appassionati e troppo costosi e fastidiosi gli occhialini da indossare

Se Sony ha puntato molto sull'avvento dei giochi in 3D per la propria console PS3, Microsoft non sembra dello stesso avviso e per ora non è assolutamente intenzionata a rendere la propria console compatibile con i giochi stereoscopici. A ribadirlo ancora una volta è stato Phil Spencer, vice presidente di Microsoft Game Studios, nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN: "In quanto azienda focalizzata sull'intrattenimento, cerchiamo sempre di sviluppare contenuti che possano essere fruiti da subito da milioni di appassionati. E, ad oggi, sono ancora troppo poche le abitazioni dotate di TV compatibili 3D.

Secondo Spencer, l'uso degli occhialini è un limite sotto diversi aspetti: "sono costosi, scomodi e, oltretutto, ogni marca di televisori 3D impone i propri modelli di occhialini...non credo che questa soluzione possa diventare una tendenza in questo momento" . Il responsabile Microsoft ha invece espresso il proprio apprezzamento per la console portatile 3DS, dotata di un display auto-stereoscopico e lanciato una frecciatina nei confronti del suo diretto concorrente (leggi Sony, n.d.r.): "Non abbiamo bisogno di farvi acquistare nuovi televisori. Questo non fa parte del nostro modello di business. E' il caso di altre aziende, ma non il nostro". 

Fonte: CNN

Commenti (41)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • giamic

    22 Ottobre 2010, 18:26

    Se il 3d lo fanno al cinema o a casa tutti a parlarne male, invece se ne parla male microsoft allora il 3d diventa indispensabile. Come il bluray, uscito dopo l'uscita della 360 (forse qualcuno se lo dimentica) e talmente indispensabile per i giochi che le due console in testa alle vendite mondiali (wii e 360) non lo montano. Per me la microsoft ha fatto la scelta migliore, obbligata o meno che sia stata, br e 3d sulle console di questa generazione non sono così utili, almeno al lancio non ha dovuto vendere la console a 700 euro come ha fatto sony!
    Per quanto riguarda le royalties, non credo che anche sony non ne paghi a m$, e poi due colossi così non ne fanno mica una questione di ripicche, ma solo di costi. Ve li immaginate i vaio senza seven preinstallato per fare un dispetto a microsoft???
  • oppid

    23 Ottobre 2010, 12:19

    Quando le televisioni non richiederanno l'uso degli occhiali appositi vedremo se il 3D non sarà indispensabile.
  • Gian Luca Di Felice

    23 Ottobre 2010, 13:34

    Originariamente inviato da: giamic
    almeno al lancio non ha dovuto vendere la console a 700 euro come ha fatto sony!


    A voler essere corretti, 599 Euro

    Gianluca
  • StarKnight

    24 Ottobre 2010, 07:44

    Originariamente inviato da: oppid
    Quando le televisioni non richiederanno l'uso degli occhiali appositi vedremo se il 3D non sarà indispensabile.


    Probabilmente or di allora sia Microsoft che Nintendo avranno tirato fuori una nuova console con supporto 3D nativo ed anche la Sony probabilmente ne avrà una nuova ma in ogni caso la PS3 (o PS4 che sia) potrà già contare su un discreto numero di giochi 3D ready mentre le altre inizieranno da zero.
  • theirishknight

    25 Ottobre 2010, 12:47

    Ritengo Xbox superiore come console di gioco, non dimentichiamoci che deve soprattutto permetterci di giocare.
    Vedere film, leggere altri file etc. è compito di altre apparecchiature.
    E poi se uno vuole vedere un BD, molto meglio un lettore dedicato.
    Personalmente uso un Denon 2500 e non lo cambierei con una PS3.
    E' talmente silenzioso e performante che non c'è paragone.

    Poi uno è liberissimo di usare quello che vuole, ma allo stato attuale il 3D è solo una moda, molto spettacolare in certi casi, ma ancora acerba e dal futuro incerto.

    Per il momento la qualità video di vpr e plasma in 2D è insuperata.
  • StarKnight

    25 Ottobre 2010, 15:30

    Originariamente inviato da: theirishknight
    Per il momento la qualità video di vpr e plasma in 2D è insuperata.


    Ma il bello è che gli stessi plasma rendono molto bene anche in 3D. Le due cose non sono esclusive. Io continuo a vedere il 3D come un extra da utilizzare con le foto ed i film che ne traggono vantaggio (guardati blu-ray come quello di Oceani 3D in versione 2D e poi 3D) mentre per tutto il resto si continua tranquillamente col 2D e senza compromessi qualitativi.
  • theirishknight

    25 Ottobre 2010, 15:55

    Sono d'accordo con te; è vero che il 3D in alcuni contesti possa essere piacevole e affascinante, non lo voglio escludere a priori.
    Personalmente per i film non lo ritengo un plus, ma anche lì ci può stare lla piacevole eccezione.
  • aznable-r

    26 Ottobre 2010, 21:48

    infatti la priorità di microsoft è vendere console, accessori e fare soldi; comunque call of duty esce in 3d anche per l'xbox 360 e non credo che la qualità sia dissimile rispetto a quello per ps3 che il 1080p non lo tira neanche nei giochi tradizionali in 2d figurarsi in 3d.

    l'unica cosa che si vedrà a 1080p in 3d che si vedrà sulla ps3 saranno i films, almeno finchè il bluray dura
  • aznable-r

    26 Ottobre 2010, 21:52

    Originariamente inviato da: StarKnight
    Sony probabilmente ne avrà una nuova ma in ogni caso la PS3 (o PS4 che sia) potrà già contare su un discreto numero di giochi 3D ready mentre le altre inizieranno da zero.


    non per darti una delusione ma la quasi totalità dei giochi che usciranno in 3d per ps3 usciranno anche per il 360, con la differenza che mentre la prossima console ms sarà retrocompatibile, non è detto che una prossima playstation lo sia, visto l'hardware (cell bello che morto) montato e la libertà che sony concede agli sviluppatori
  • amd-novello

    31 Ottobre 2010, 11:26

    Come mai se usciranno giochi in 3d la news dice che non è interessata al 3d?
« Precedente     Successiva »

Focus

News