IFA: Panasonic DMP-BD55EG e BD35EG

Emidio Frattaroli 01 Settembre 2008, alle 08:51 Home Theater

A poche settimane dal rilascio del nuovo lettore Blu-ray Disc BD50, Panasonic annuncia il nuovo modello BD-55 con ulteriori miglioramenti, BD-Live, uscite 7.1 ad un prezzo inferiore di 100 Euro rispetto al precedente

Berlino, Agosto 2008. Sono passate poche settimane dalla disponibilità dei primi lettori Blu-ray Disc Panasonic DMP-BD50: il nuovo lettore Panasonic che si annuncia(va) come vero block-buster della fascia media del mercato. Almeno fino all'IFA. A Berlino infatti Panasonic ha presentato ben due nuovi prodotti, entrambi compatibili BD-Live e con prezzi estremamente aggressivi.


Pannello posteriore del modello BD55 con le uscite pre a 7.1 canali

Il primo modello è il BD55EG che propone ulteriori miglioramenti al prodotto già in vendita, con una riduzione di prezzo di ben 100 Euro. Il nuovo DMP-BD55ES avrà un prezzo al pubblico di 499 Euro, sarà compatibile con il profilo BD-Live e con tutti i nuovi formati audio ad alta risoluzione, avrà le uscite pre a 7.1 canali con componenti selezionati e interfaccia HDMI 1.3 con bitsream out delle nuove codifiche multicanale.


Retro del DB35 (a sinistra) e componenti audio selezionati del BD55 (a destra)
- click per ingrandire -

Anche il modello "entry level" DMP-BD35EG sarà compatibile con il profilo BD-Live 2.0, sarà in grado di decodificare le nuove tracce audio Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio, avrà l''uscita HDMI 1.3 con bitstream out ma avrà soltanto le uscite preamplificate stereofoniche. Il prezzo del BD35 dovrebbe essere di 399 Euro. Entrambi i nuovi lettori utilizzano l'ultima generazione del chip UniPhier 3 a 45 nanometri e saranno disponibili nelle prossime settimane.

Per informazioni sui prodotti Panasonic: www.panasonic.it

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • alelamore

    01 Settembre 2008, 15:32

    che barba però...Non ho neppure visto il 50 che già ti spunta il 55 che mi consiglia di rimandare ancora l'acquisto.é si vero che questo è il mercato ma la forbice che separa la presentazione di un prodotto dall'arrivo [U]quì in Italia[/U] è troppo larga e fa si che quello che si acquista come un prodotto nuovo è in realtà gia prossimo al pensionamento. Alle volte è meglio acquistare e non pensarci piu.
    Tornando in tema questo 55 sembra interessante e finalmente completo.
  • soggettone

    01 Settembre 2008, 15:43

    ok aspettiamo il 55 (tanto un lettore BR già ce l'ho....
    quello che mi sfugge è se ho capito bene: è migliore e costa meno?
    ed il BD 50 che fanno lo vendono solo per gli allocchi?????
  • mauriziofa

    01 Settembre 2008, 15:49

    @tutti

    Il BD-50 monta ancora la vecchia versione dell UniPhier, la 2 che non ha il nuovo processore Chroma per la gestione del colore delle immagini ma soprattutto è molto più grande perchè costruito con un processo produttivo superiore quindi consuma di più, scalda di più (ha bisogno di una ventola), e costa il doppio e sono questi i motivi per i quali il BD 50 in Italia non è arrivato, troppo costoso e neanche compatibile con il profilo 2.0.

    Il nuovo scalda poco, consuma poco, è compatibile con il profilo 2.0, è molto più piccolo (da li le dimensioni del lettore quasi slim come diceva la redazione) e ha il nuovo processore per la gestione del colore delle immagini insomma sulla carta sembra molto superiore sia il 35 sul 30 sial il 55 sul 50.
  • alelamore

    01 Settembre 2008, 16:16

    Interessante...soprattutto il discorso della ventola che sulla play3 mi disturba. un lettore performante e che non riscalda (quindi niente ventole) sarebbe proprio l'ideale. attendo.
  • Drachetto

    01 Settembre 2008, 16:33

    @mauriziofa: grazie per la precisa delucidazione. Allora non rimane che attendere
  • OXO

    01 Settembre 2008, 18:06

    In effetti il BD55EG sembrerebbe proprio il primo lettore completo e ad un prezzo tutto sommato consono.

    E' evidente però che una volta lanciata la sfida da Panasonic gli altri non staranno a guardare, quindi... attendo con calma ulteriori sviluppi.
  • IukiDukemSsj360

    01 Settembre 2008, 20:09

    Originariamente inviato da: OXO
    In effetti il BD55EG sembrerebbe proprio il primo lettore completo e ad un prezzo tutto sommato consono.


    Concordo!

    Sulla carta sembrebbe migliore anche del nuvo Sony top BD 550 di imminente uscita anche in Italia... e il Pana costa pure meno

    Sono curioso di vedere come se la cava nel deinterlacing e up-scaling dei DVD-Video, oltre a misurare le doti sonore delle 7.1 uscite analogiche all'opera con i flussi audio HD
  • bradipolpo

    02 Settembre 2008, 09:44

    Originariamente inviato da: mauriziofa
    @tutti

    sono questi i motivi per i quali il BD 50 in Italia non è arrivato, troppo costoso e neanche compatibile con il profilo 2.0.

    Il BD50 è compatibile con il BD2.0 ed è regolarmente in vendita sul sito eshop di panasonic italia
« Precedente     Successiva »

Focus

News