HD DVD a 99 dollari: solo per pochi
In USA è possibile acquistare il lettore HD DVD Toshiba HD-A2 con tre film in omaggio per 99 dollari, ma c'è il trucco
Ieri alcuni siti americani hanno riportato la notizia di una promozione Toshiba, intenzionata a vendere il lettore HD DVD HD-A2 a 99 dollari. L'incredibile notizia ha velocemente fatto il giro dei siti d'informazione e dei forum, per poi scoprire che dietro questa offerta c'era una limitazione: il prezzo è quello, il lettore è effettivamente il modello di attacco della Toshiba e vengono pure inclusi i tre dischi in omaggio, ma solo per coloro che parteciperanno all'Home Media Expo di Las Vegas dal 16 al 19 luglio.
Oltretutto, la fiera è riservata unicamente agli addetti ai lavori e il biglietto d'ingresso ha un costo compreso tra i 100 e i 500 dollari. Insomma, Toshiba non è ancora Babbo Natale e tra l'altro siamo pure in piena estate!
Fonte: Redazione
Commenti (21)
-
[OT]
mi chiedo come'e' che gli ultras con il cervello scollegato parteggino solo per il BR ?
Dovrebero parteggiare anche per l'HD-DVD
Mettetevi l'anima in pace... resteranno entrambi gli standard...
[/OT] -
Anche se all' inizio la rivalità di un doppio formato ha potuto giovare per degli aspetti tecnici(vedi codec) io penso anche ai non-fans della tecnologia.
Il DVD non si sarebbe mai affermato se non fosse stato unico formato definitivo, così come prima il VHS e così come anche con Windows per i PC(e qui sai quante critiche arriveranno...).
Bisogna pensare anche a questo e non solo a chi si scoccia di vedersi un film sulla PS3(senz rancore, era un esempio).
Vincerà un solo formato, ci scommetto! -
Mah..... tra HD-DVD e Blu-Ray la differenza non cambia molto, credo però che toshiba abbia esagerato un pochetto con questa uscita..... poi.... 100-500 dollari per il biglietto?!?!?!? Nessuno regala niente.
-
Originariamente inviato da: Marco5.1Ma che significa essere bambini?
L' idea di far coesistere entrambi gli standard è assurda...non c'è nulla da fare si deve affermare un solo formato.
E chi lo dice? Il mondo è pieno di formati su diversi standard: DVD+R e DVD-R, nastri di backup, per videocamere... alla fine, avere più di uno standard, come giustamente sottolinea 55AMG, potrebbe andare a vantaggio dell'utente.
E' ovvio che -esattamente come è successo per i masterizzatori DVD- la soluzione lato hardware sarebbero i lettori dual standard.
Personalmente ho una maggiore simpatia per l'HD DVD ma non per discorsi qualitativi, che sono sulla carta perfettamente equivalenti. La mia impressione è che i due formati coesisteranno ancora per qualche tempo, salvo cambiamenti di politiche commerciali di uno dei due consorzi. -
@ Tutti
Credo di aver perso il conto delle discussioni in cui ricompaiono sempre le solite frasi, particolarmente quelle con profondo contenuto tecnico e argomentazioni inconfutabili, solitamente del tipo Questo è migliore, date retta a me, se l'ho comprato io vuol dire che sicuramente è la scelta giusta e se non siete d'accordo vuol dire che non capite nulla.
Quella presentata dalla Redazione era un notizia che poteva essere interessante o meno e la si poteva commentare per il contenuto in sè.
Invece ho praticamente solo letto le solite sterili diatribe, in questo caso innsescate da East con un intervento assolutamente inutile e inutilmente polemico.
Gradirei, pertanto, che la cosa finisse qui.
Se volete intervenire in merito alla notizia, molto bene, se invece non avete nulla da dire in merito ricordatevi che non è obbligatorio intervenire in una discussione.
Grazie e ciao. -
La cosa interessante da sapere sarebbe se l'acquisto è limitato ad una unità per acquirente, oppure se un singolo potrebbe comprare -ad esempio- 100 unità: sai che affare che si potrebbe mettere in piedi...
Altra cosa interessante, quando tutto finirà, sarà conoscere il numero di lettori venduti a quella cifra. -
Comunque,anche a 100+99=199,compresi i 3 film in bundle,mi pare un'ottima offerta.
-
Originariamente inviato da: GIANGI67Comunque,anche a 100+99=199,compresi i 3 film in bundle,mi pare un'ottima offerta.
Lo è infatti: chissà quanti ne hanno pianificato di vendere. -
Credo sia impossible che ne diano più di una per visitatore. Forse il prezzo di favore sarà legato ad esempio al numero del biglietto di ingresso ed ad un nome
-
magari chi ha il biglietto da 500 ne può prendere 5...