Gefen Home Theater Scaler Plus

Edoardo Ercoli 12 Dicembre 2007, alle 11:57 Home Theater

Gefen rende disponibile il nuovo piccolo processore video Home Theater Scaler Plus, con ingressi analogici e digitali, capace di scaling fino a risoluzione 1080p e con prezzo di 499 US$

Chatsworth, California, Dicembre 2007. Il nuovo Home Theater Scaler Plus di Gefen non è un semplice scaler video, in grado di portare a piena risoluzione HD (1920x1080) tutti i segnali analogici e digitali a bassa definizione. Il nuovo prodotto ha anche funzioni di switcher, convertitore e partitore di ingressi.

A scapito del prezzo, contenuto in soli 499 US$, il DSP interno è basato su un doppio motore di scaling con algoritmi di video "adaptive de-interlacing" e "color engine technology" estremamente veloci, in modo da contenere il più possibile l'inevitabile ritardo tra l'audio e il video.

Caratteristiche principali

banda video digitale: 165 MHz 
banda video component: 350 MHz 
risoluzione HDMI max: 1920 x 1200 
ingressi HDMI: 2 x type A 19 pin
ingressi component: 1 x RCA
ingressi CVBS/S-video: 1/1
ingressi audio analogici: 2 x RCA 
alimentatore: 5V DC 
consumo: 20 watts (max) 
dimensioni: 175 x 175 x 54 mm
peso: 2,7 kg.

Per maggiori informazioni: www.gefen.com/kvm/product.jsp?prod_id=4298

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • The Believer

    13 Dicembre 2007, 09:55

    Originariamente inviato da: NickOne
    Scusa The Believer ma i tuoi conti non sono affatto giusti.


    A me sembra di si, e non parlo per sentito dire, dato che importo regolarmente dagli USA.

    Primo, l'oggetto in questione è probabile arrivi dalla Cina e non dagli USA.


    Dove sia stato fabbricato non importa, i prodotti partono comunque dagli USA.

    Secondo, i 499$ sono al pubblico in USA non sono certo il prezzo di acquisto che può ottenere l'importatore ufficiale qui in Italia.


    Certo, ma che sconti credi abbiano gli importatori? Te lo dico io, 20%, 25% massimo.

    In conclusione, se per qualche oscuro motivo la distribuzione e la vendita qui in Italia fossero più onerose, ci si potrebbe aspettare un rincaro di qualche Dollaro e basta che al cambio ci riporta ad una cifra intorno ai 350€.


    Mi spieghi invece tu come hai fatto questi conti?

    Sarebbe il caso che qualche importatore si facesse avanti e ci spiegasse cosa succede ai prezzi una volta arrivati qui in Italia!


    Quello che ho spiegato nel mio primo post, sconta pure i 499$ del 25% e poi fai due conti, tenendo presenti i costi di immobilizzazione e calcolando che la tassazione in Italia ti porta via più del 50% del tuo utile vedrai che il prezzo di 549,00 euro è tutt'altro che un furto.
    Nel caso di un intervento in garanzia, l'importatore spesso deve rispedire a proprie spese il prodotto negli USA, pagare la rispedizione dagli USA all'Italia, e se è passato più di un anno rimetterci pure i soldi della riparazione, vedi tu...

    PS: se siamo OT in questo topic possiamo pure proseguire la discussione in un altro.
  • benegi

    13 Dicembre 2007, 09:57

    Bah .... secondo me è troppo caro
    Se pensate che 2 anni fa mi sono preso il sintoampli della Philips a 660€.... fate voi il confronto

    ciao
  • The Believer

    13 Dicembre 2007, 10:09

    Originariamente inviato da: benegi
    Bah .... secondo me è troppo caro


    Beh, questo è un fatto soggettivo

    Secondo me per uno switch/processore di queste caratteristiche il prezzo è adeguato (tenendo presente che con quella cifra al massimo ti porti a casa un vecchio DVDO iScan HD+ usato)
  • EttoreP

    13 Dicembre 2007, 10:21

    Rapporto qualità/prezzo

    Concordo con The Believer. Il nodo della questione, che era anche poi quello delle discussioni da indicate, riguardanti il modello precedente, è di verificare la bontà del prodotto in rapporto al prezzo. Mi pare che sbobba abbia già dato una risposta sufficentemente esauriente. Inoltre presumo che il suo acquisto sia anche legato alle migliorie che ci si possa aspettare (e pretendere) nel proprio impianto e anche qui sbobba ne ha dato conto. Ovvio che andando su prodotti di fascia superiore si possono avere implementazioni più performanti (e ci mancherebbe!!). D'altro canto, quanti di noi, cercano compromessi sempre in termini di costo/prestazioni per diffusori, sintoamplificatori, lettori ecc.... Che senso avrebbe quindi, con a disposizione un buon prodotto (sempre sbobba dixit), acquistare uno scaler che magari, da solo, costa come l'intero impianto, senza proprio per questo motivo poterlo sfruttare appieno? Bye

    Ettore
  • benegi

    13 Dicembre 2007, 10:33

    Originariamente inviato da: The Believer
    Beh, questo è un fatto soggettivo

    Non sono per nulla daccordo

    Ripeto a quel prezzo è assurdamente troppo... se appunto faccio un confronto con il mio sintoampli che ha in più parecchi ingressi disponibili sia per la conversione sia per l'upscaling.... non tralasciando il fatto che amplifica ed ha pure due sintoradio sia analogico che digitale anche se personalmente ne faccio un uso quasi nullo.

    Un apparecchio di quel calibro, leggendo le specifiche, dovrebbe costare al max 300 €

    ciao
  • sbobba

    13 Dicembre 2007, 10:57

    Scusate Signori, ma capisco poco il dilungarsi in una discussione su un argomento che alla fin fine è troppo soggetto a scelte e pareri decisamente soggettivi e ancor più su di un prodotto visto solo su un dèpliant.
    Il costo?
    Ma allora, se fosse per i ricarichi attuati, peggio ancora che da degli importatori nazionali su prodotti di nicchia e con la prospettiva di venderne pochi, ma come avviene anche per politiche di prezzi delle stesse case costruttrici, come ad es. la Pioneer (ed altre come lei), che vende il full HD 5000 a 7.000 euro da noi e a 2.800 dollari negli USA....eppure lo acquistano lo stesso, perchè alla fine lo scopo è quello di soddisfarci ed essere soddisfatti, non solo ovviamente sul piano della pura qualità di visione......e sempre per restare sul piano della PIO, un ambientalista allora storce il naso sul consumo di un plasma, ecc., ecc., ecc.
    Il Gefen PLUS? Io ne sono MOLTO soddisfatto e non rimpiango di aver speso circa 500 euro, perchè la visione migliorativa che mi ha offerto, me li ha ripagati tutti.
    Parere strettamente personale, s'intende.
  • The Believer

    13 Dicembre 2007, 11:04

    Originariamente inviato da: benegi
    Non sono per nulla daccordo


    Ehhh, mica siamo tutti uguali, sai che noia sennò

    Ripeto a quel prezzo è assurdamente troppo... se appunto faccio un confronto con il mio sintoampli che ha in più parecchi ingressi disponibili sia per la conversione sia per l'upscaling.... non tralasciando il fatto che amplifica ed ha pure due sintoradio sia analogico che digitale anche se personalmente ne faccio un uso quasi nullo.


    Allora per te qualsiasi processore video costa troppo, dato che un processore dedicato è sicuramente più versatile e performante rispetto a quelli montati sui sintoampli di fascia media.

    Un apparecchio di quel calibro, leggendo le specifiche, dovrebbe costare al max 300 €

    ciao


    Beh, questa è una tua valutazione soggettiva ( ), secondo te un DVDO VP50 quanto dovrebbe costare per avere il giusto prezzo?
  • benegi

    13 Dicembre 2007, 11:33

    Beh ... che dire... fate pure.... in fondo ognuno deve essere libero di spendere i propri soldi come meglio crede.
    Io a quel prezzo, come avrete già intuito, NON lo prenderei neanche in esame

    @ The Believer
    Il DVDO non è neanche paragonabile.... che poi anche su quello ci si marci alla grande è tutto un'altro discorso

    ciao
  • lx8gx8

    16 Dicembre 2007, 20:46

    deinterlaccia anche?
    direi di si, visto che esce a 1080p.
    esatto?
  • EttoreP

    17 Dicembre 2007, 08:52

    Dubbio

    Visto che funziona, apparentemente, con un trasformatore, pensate che se acquistato per esempio negli States on in Canada, si avrebbero problemi con la nostra rete elettrica? Bye

    Ettore
« Precedente     Successiva »

Focus

News