Firmware 2.50 per PS3
Sony Computer Entertainment annuncia la disponibilità del nuovo firmware 2.50 per la console PlayStation 3. Apparentemente solo tanti piccoli aggiustamenti ma in realtà ci sono molte novità che riguardano anche gli appassionati di Home Theater
Sony Computer Entertainment ha rilasciato oggi il nuovo firmware in versione 2.50 per la propria console di ultima generazione PlayStation 3. Diverse le novità che vi riportiamo di seguito:
Utenti
- È disponibile un'opzione per far sì che il sistema PS3 si spenga automaticamente quando viene completato un download in background o l'installazione di determinati contenuti. L'opzione è presente quando stai spegnendo il sistema e quando è in corso il download o l'installazione di contenuti, selezionando [Utenti] > [Spegni sistema].
Impostazioni
- L'opzione [Impostazioni dei BD (Blu-ray Disc)/DVD] è stata rinominata [Impostazioni video].
- In [Impostazioni video], le opzioni [Conversione cinema] e [Potenzia risoluzione] sono state rinominate rispettivamente [Conversione cinema BD/DVD] e [Potenziatore risoluzione per BD (Blu-ray Disc)/DVD].
- Le opzioni [Riproduzione in sequenza] e [Uscita video 50 Hz] sono state aggiunte sotto [Impostazioni video].
- L'opzione [Codice di registrazione DivX VOD] è stata aggiunta sotto [Impostazioni del sistema]. Questo codice di registrazione va utilizzato per autenticare e registrare il sistema PS3 al fine di riprodurre file video compatibili con il servizio DivX VOD (Video On Demand). Per ulteriori dettagli, visita
divx.com/vod/
- L'opzione [Impostazioni di risparmio energetico] è stata aggiunta sotto Impostazioni. Per risparmiare energia, puoi decidere che il sistema PS3 e i controller wireless si spengano automaticamente dopo un determinato periodo di inattività.
- Al percorso [Impostazioni degli accessori] > [Impostazioni dei dispositivi audio], il metodo per riconnettere i dispositivi Bluetooth è stato modificato.
- Sotto [Impostazioni degli accessori] > [Tipo di tastiera], puoi adesso scegliere tra le seguenti opzioni: [Tastiera tedesca (Svizzera)], [Tastiera francese (Canada)] e [Tastiera francese (Svizzera)].
- Nella configurazione della [Tastiera tedesca], i tasti "Y" e "Z" sono stati invertiti, così come i tasti "Q" e "A".
- Al percorso [Impostazioni della stampante] > [Selezione stampante], da adesso puoi selezionare stampanti che supportano la connettività di rete. Puoi anche selezionare le stampanti HP grazie all'opzione [HP].
Musica
- Da adesso puoi scegliere tra nove livelli di volume utilizzando l'impostazione [Regolazione del volume] sul pannello di controllo (o sul pannello di controllo in miniatura).
- L'icona [Pausa] è stata aggiunta al pannello di controllo in miniatura.
Video
- Da adesso puoi scegliere tra nove livelli di volume utilizzando l'impostazione [Regolazione del volume] sul pannello di controllo.
- L'opzione [Ricerca delle scene] è stata aggiunta al pannello di controllo.
- Puoi usare le impostazioni [Riduzione Mosquito Noise] per i contenuti video salvati sul disco fisso o sul supporto di memorizzazione. Usa questa impostazione per ridurre il disturbo detto "mosquito noise" o sfarfallio che viene visualizzato ai bordi delle immagini.
- Durante la riproduzione di BD (BDAV) e DVD, una tecnica denominata “chroma upsampling” viene adesso selezionata automaticamente in base al movimento degli oggetti all'interno dei contenuti video; tale tecnica viene poi applicata per migliorare le immagini nei contenuti.
Gioco
- [Sincronizzazione con il server] è stata introdotta come opzione sotto [Trophy
Collection].
- Da adesso, se premi il tasto PS mentre stai giocando con un software PS3, puoi visualizzare informazioni dall'opzione [Elenco delle impostazioni e dello stato di connessione] sotto [Impostazioni di
rete].
Rete
- Il supporto per Adobe Flash Player 9 è stato aggiunto al [Browser per
Internet].
PlayStation Network
- Le schermate di creazione dell'account in (Iscriviti al PlayStation Network) e i menu di
(Gestione account) sono stati rinnovati.
- Sono state modificate le modalità di disattivazione delle opzioni di accesso automatico e di uscita da PlayStation
Network.
- Nel PlayStation Store, è stato modificato il design dei pulsanti [Visualizza contenuto scaricabile] e [Visualizza carrello]; è stato altresì aggiunto il pulsante [Riscatta codici].
Fonte: SCEI
Commenti (94)
-
mosquito noise.. hmm.. come sarà il noise reduction della ps3?? mah..
comunque brava sony che lavora costantemente per rilasciare dei firmware, tra l'altro abbastanza carichi di aggiornamenti, e non se li fa pagare come qualcun altro.. -
Non avendo ancora il collegamento alla rete potete cortesemente postare il file del firmware 2.50 anche per me?
Grazie mille!! -
PS3
Immaginate solo se la mitica ps3 avesse avuto le uscite analogiche 5.1 Grande sony......... -
ecco il firmware 2.50
http://deu01.ps3.update.playstation...46/PS3UPDAT.PUP
la procedura di installazione con pc
http://it.playstation.com/help-supp...ftware/updates/ -
Sono senza parole...
-
Cosa sarebbe la nuova impostazione 50hz ? per uscire a 50hz anziché a 60 ?
-
Ottimo... Devo dire che ad ogni aggiornamento la PS3 diventa una macchina sempre più completa e competitiva. Alla Sony hanno trovato il modo di gratificare i propri clienti, offrendogli nuove funzionalità e non chiacchiere.
PS: A proposito, quanto costa questo 2.5?!?! -
Giustissimo, dovrebbero pero' fare uscire una macchina che sia piu' silenziosa, io spero che la futura Play3 da 160 giga riesca nell'impresa!
-
Si vede che non hai mai avuto una 360...
-
Effettivamente l'unico problema rimane il RUMORE!
P.S.: Mi unisco ai cori di felicità sul fatto che la Sony non ci faccia pagare le Royalties