Firmware 2.50 per PS3

Gian Luca Di Felice 15 Ottobre 2008, alle 12:09 Home Theater

Sony Computer Entertainment annuncia la disponibilità del nuovo firmware 2.50 per la console PlayStation 3. Apparentemente solo tanti piccoli aggiustamenti ma in realtà ci sono molte novità che riguardano anche gli appassionati di Home Theater

Sony Computer Entertainment ha rilasciato oggi il nuovo firmware in versione 2.50 per la propria console di ultima generazione PlayStation 3. Diverse le novità che vi riportiamo di seguito:

Utenti
- È disponibile un'opzione per far sì che il sistema PS3 si spenga automaticamente quando viene completato un download in background o l'installazione di determinati contenuti. L'opzione è presente quando stai spegnendo il sistema e quando è in corso il download o l'installazione di contenuti, selezionando [Utenti] > [Spegni sistema].

Impostazioni
- L'opzione [Impostazioni dei BD (Blu-ray Disc)/DVD] è stata rinominata [Impostazioni video].
- In [Impostazioni video], le opzioni [Conversione cinema] e [Potenzia risoluzione] sono state rinominate rispettivamente [Conversione cinema BD/DVD] e [Potenziatore risoluzione per BD (Blu-ray Disc)/DVD].
- Le opzioni [Riproduzione in sequenza] e [Uscita video 50 Hz] sono state aggiunte sotto [Impostazioni video].
- L'opzione [Codice di registrazione DivX VOD] è stata aggiunta sotto [Impostazioni del sistema]. Questo codice di registrazione va utilizzato per autenticare e registrare il sistema PS3 al fine di riprodurre file video compatibili con il servizio DivX VOD (Video On Demand). Per ulteriori dettagli, visita divx.com/vod/
- L'opzione [Impostazioni di risparmio energetico] è stata aggiunta sotto Impostazioni. Per risparmiare energia, puoi decidere che il sistema PS3 e i controller wireless si spengano automaticamente dopo un determinato periodo di inattività.
- Al percorso [Impostazioni degli accessori] > [Impostazioni dei dispositivi audio], il metodo per riconnettere i dispositivi Bluetooth è stato modificato.
- Sotto [Impostazioni degli accessori] > [Tipo di tastiera], puoi adesso scegliere tra le seguenti opzioni: [Tastiera tedesca (Svizzera)], [Tastiera francese (Canada)] e [Tastiera francese (Svizzera)].
- Nella configurazione della [Tastiera tedesca], i tasti "Y" e "Z" sono stati invertiti, così come i tasti "Q" e "A".
- Al percorso [Impostazioni della stampante] > [Selezione stampante], da adesso puoi selezionare stampanti che supportano la connettività di rete. Puoi anche selezionare le stampanti HP grazie all'opzione [HP].

Musica
- Da adesso puoi scegliere tra nove livelli di volume utilizzando l'impostazione [Regolazione del volume] sul pannello di controllo (o sul pannello di controllo in miniatura).
- L'icona [Pausa] è stata aggiunta al pannello di controllo in miniatura.

Video
- Da adesso puoi scegliere tra nove livelli di volume utilizzando l'impostazione [Regolazione del volume] sul pannello di controllo.
- L'opzione [Ricerca delle scene] è stata aggiunta al pannello di controllo.
- Puoi usare le impostazioni [Riduzione Mosquito Noise] per i contenuti video salvati sul disco fisso o sul supporto di memorizzazione. Usa questa impostazione per ridurre il disturbo detto "mosquito noise" o sfarfallio che viene visualizzato ai bordi delle immagini.
- Durante la riproduzione di BD (BDAV) e DVD, una tecnica denominata “chroma upsampling” viene adesso selezionata automaticamente in base al movimento degli oggetti all'interno dei contenuti video; tale tecnica viene poi applicata per migliorare le immagini nei contenuti.

Gioco
- [Sincronizzazione con il server] è stata introdotta come opzione sotto [Trophy Collection].
- Da adesso, se premi il tasto PS mentre stai giocando con un software PS3, puoi visualizzare informazioni dall'opzione [Elenco delle impostazioni e dello stato di connessione] sotto [Impostazioni di rete].

Rete
- Il supporto per Adobe Flash Player 9 è stato aggiunto al [Browser per Internet].

PlayStation Network
- Le schermate di creazione dell'account in (Iscriviti al PlayStation Network) e i menu di (Gestione account) sono stati rinnovati.
- Sono state modificate le modalità di disattivazione delle opzioni di accesso automatico e di uscita da PlayStation Network.
- Nel PlayStation Store, è stato modificato il design dei pulsanti [Visualizza contenuto scaricabile] e [Visualizza carrello]; è stato altresì aggiunto il pulsante [Riscatta codici].

Fonte: SCEI

Commenti (94)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • belfiore

    15 Ottobre 2008, 19:34

    Originariamente inviato da: ezekiele 25 17
    Ragazzi, ...


    Sei OT, nonostante il mio avviso.

    Sei sospeso per 3 giorni.
  • OXO

    15 Ottobre 2008, 23:57

    Tanto di cappello alla Sony, che almeno per quanto riguarda lo sviluppo della PS3 continua a dimostrare grande attenzione nei confronti della propria clientela.
  • Don_Zauker

    16 Ottobre 2008, 10:11

    In realtà questo aggiornamento - che personalmente non mi aspettavo così repentino, brava Sony! - è veramente succoso.... e quasi sostanziale.
    Grande attenzione alle prestazioni A/V, al risparmio energetico, ulteriori miglioramenti nella navigazione dei menu, supporto a Flash per il browser (!): per 399 Euro non si potrebbe certamente chiedere di più, anche nell'ottica di una clientela sempre coccolata con questo tipo di frequenti e profonde attenzioni after-market.

    In questi tempi di vacche magre, dove nel settore tecnologico ogni produttore sembra puntare alla quantità e al raggiungimento del budget (dimenticandosi immediatamete le necessità del cliente acquisito, una volta piazzato il prodotto) è molto confortante riscoprire e rivalutare i propri acquisti ogni giorno, per di più quando non si tratta di high-end...

    Per quello che riguarda, invece, l'inclinazione puramente ludica (che molti gamers sostengono sia assolutamente sottovalutata e/o bistrattata)... mi sembra assodato che da parecchio tempo la PS3 sia stata pubblicamente identificata come altro dal gioco: questa NON è una console (Magritte docet)....
  • Bascape

    16 Ottobre 2008, 10:22

    Scusate ancora, ho provato ad usare il file riportato ad inizio discussione per aggiornare la mia Play3 tramite chiave USB (ancora non ho il collegamento ad internet) ma non sembra funzionare (ho fatto tutta la procedura in maniera giusta, le altre volte non ho avuto problemi).
    Qualcuno di voi ha provato a fare lo stesso e puo' dirmi se ha funzionato la cosa?
    Grazie mille!!
  • roentgen

    16 Ottobre 2008, 11:28

    aggiornata al nuovo FW, mi dispiace solo che non ci siano novità in tema di riproduzione HD per la PlayTV, ma forse per questa dovremo attendere un aggiornamento specifico. Nel frattempo aspetto a comprare questo accessorio. Per quello che riguarda la PS3 l'ho appena aggiornata con un HD da 320 GByte, tanto per non farmi mancare lo spazio. E' proprio vero, la PS3 non è una console ma un computer che fa anche da consolle. L'unico vero upgrade sostanziale di questo FW mi sembra la possibilità di mandare in play a 50 Hz anche i file salvati su HD, cosa che prima non si poteva fare (con scatti e cadenze alterate indotte dalla riproduzione obbligata a 60 Hz).
  • quiete

    16 Ottobre 2008, 12:06

    altra modifica apportata dal nuovo fw è che se si accede a xmb durante la riproduzione di un film o se si decide di spegnere il controller, la riproduzione va in pausa così nn ti perdi neanche un secondo del film
  • piffobinga

    16 Ottobre 2008, 14:26

    questa è la dimostrazione che Sony puntando su un solo modello per i prossimi n-anni può applicare la politica di aggiornamenti continui, a differenza di altri prodotti/produttori che, con al foga di cambiare modelli ogni anno, trascurano, o nella maggior parte dei casi, ignorano deludendo il cliente.Sony credo sia sulla buona strada
  • loreeee

    16 Ottobre 2008, 14:38

    ottima la funzione di spegnimento automatico dopo l'aggiornamento per chi come me ha un plasma, metto l'update, spengo la tv ed esco di casa. quando torno e riaccendo la trovo aggiornata, comoda
  • Highlander

    16 Ottobre 2008, 15:53

    Originariamente inviato da: roentgen
    ..... la possibilità di mandare in play a 50 Hz anche i file salvati su HD.....

    Yes ... Ma un File HD a 24p ancora NON lo riproduce ........
    Anche se il file originale è un nativo 24p, lo riproduce ancora a 60 ....
  • roentgen

    16 Ottobre 2008, 15:55

    Originariamente inviato da: Highlander
    Yes ... Ma un File HD a 24p ancora NON lo riproduce ........


    aspetteremo il prossimo update... insieme con quello per la Play TV in HD
« Precedente     Successiva »

Focus

News