CES: 3 lettori Blu-ray Philips/Funai in arrivo
Il produttore olandese aggiorna la propria linea di lettori Blu-ray presentando a Las Vegas 3 nuovi dispositivi, interamente prodotti da Funai: il BDP-3010, il BDP-5010 e il BDP-7310, gli ultimi due con profilo interattivo 2.0
In ambito DVD, Philips è stato tra i produttori più apprezzati per via del sistematico rilascio sul mercato di prodotti dallo straordinario rapporto qualità/prezzo: un esempio che riteniamo possa rendere bene l'idea di quanto asserito è senza ombra di dubbio il "vecchio" DVD 963 SA, riconosciuto da tutti come un vero "campione" per l'epoca.
Proprio per questo motivo, e memore delle potenzialità espresse dal produttore olandese, l'arrivo del primo lettore Blu-ray Philips, il BDP-7200, ha calamitato a suo tempo l'attenzione di tutti. Ma a dire il vero, tale macchina non ha riscosso il successo sperato ed è cosi che Philips, adeguandosi alla concorrenza, ha deciso di rinnovare il proprio "parco macchine" presentando al CES di Las Vegas un interessante trittico di lettori Blu-ray Disc, prodotti però per intero dal colosso Funai. Stiamo parlando del BDP-3010, del BDP-5010 e del BDP-7310.
Tutti e tre i modelli vantano ovviamente un output via HDMI 1080/24p, comprensivo di funzionalità di upscaling per i DVD. Il BDP-3010 si differenzia dagli altri due modelli per via del profilo interattivo 1.1, anziché del 2.0, meglio noto come BD-Live, previsto invece per il BDP-5010 (previo upgrade) e per il BDP-7310.
Dal punto di vista dell'audio, invece, la compatibilità in bitstream via HDMI dovrebbe essere garantita da tutti mentre solo il modello top, BDP-7310, dovrebbe disporre anche di un'uscita analogica 7.1. Ma su questo aspetto ci riserviamo di fornirvi informazioni più precise in un secondo momento.
Il BDP-7310 disporrà inoltre di una memoria SD da 1GB e sarà compatibile anche con DivX, WMV e i dischi AVCHD. La disponibilità sul mercato statunitense è prevista già da Aprile sia per il BDP-3010 che per il BDP-5010 al prezzo, rispettivamente, di 229 e 249 dollari, mentre il BDP-7310 arriverà con un mese di ritardo al prezzo suggerito di 299 dollari.
Fonte: Philips
Commenti (7)

credo intendessi che il BDP-7310 uscirà in ritardo no?

comunque è un bene che i vari produttori si uniscano a sony e samsung con lettori completi a un prezzo intorno ai 2/300 euro di listino, vedrete nel 2009 come aumenteranno le vendite e diminuiranno i prezzi anche dei film!!



Grazie per la precisazione, sistemo subito

Sabatino


Mah, dopo la befana son già crollati i prezzi. Per me per le poche vendite...
Non che uno compri gli apparecchi per l'estetica, ma qui sembrerebbe che facciano apposta a disegnarli orrendi!