Blu-ray Samsung BD-P1600
Già disponibile negli Stati Uniti, Samsung annuncia il prossimo arrivo in Europa del nuovo lettore Blu-ray entry-level BD-P1600, che andrà a sostituire l'attuale BD-P1500
Il costruttore coreano ha reso disponibile negli Stati Uniti il sostituto dell'entry-level BD-P1500. Il nuovo BD-P1600, che arriverà prossimamente anche in Europa, assicura anche in questo caso la compatibilità interattiva BD-Live, da attivare tramite un supporto USB da almeno 1GB e il collegamento a Internet può essere attivato attraverso la porta Ethernet integrata o tramite una chiavetta Wi-Fi (opzionale).
Come per il suo predecessore, il nuovo lettore assicura anche la riproduzione delle tracce audio HD - Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio - fino a 7.1 canali con invio bistream via HDMI 1.3 (non è quindi prevista la decodifica analogica multicanale). Il BD-P1600 è anche in grado di riprodurre i file Jepg, Mp3, DivX e AVCHD e consente di effettuare l'upscaling fino a 1080p dei DVD.
Negli Stati Uniti, il nuovo lettore è disponibile al prezzo di listino di 299 dollari e in Europa il prezzo annunciato dovrebbe aggirarsi intorno ai 250 Euro.
Fonte: Engadget
Commenti (10)
-
Mm era meglio che mettono i lettori a prezzi sui 150/100 euro soprattutto in sto periodo
-
In Europa il prezzo annunciato dovrebbe aggirarsi intorno ai 250 Euro.
Troppo...a quel prezzo prendo il 2500 con uscite analogiche multich e Reon...
A proposito Gian Luca..non si sa mica se anche questo monta il Reon? -
Reon? credo proprio di no!!!
Gianluca -
Un altro lettore inutile...magari c'è qualcosa che mi sfugge, ma a mio avviso per avvicinare la massa al Blu-Ray servono lettori a basso costo con decoding interno dei flussi audio HD e [U]uscite analogiche[/U] (basta un 5.1)!!!
In questo modo anche chi ha un sintoampli di vecchia generazione si potrà godere l'audio in HD, senza essere costretto a sganciare centinaia di euro per cambiare l'amplificatore con un modello recente dotato di ingressi HDMI e decodifica dei nuovi flussi audio.
Per ora mi accontento della PS3 (peccato davvero per l'audio...), ma quando uscirà un buon lettore Blu-Ray con una decodifica interna di qualità e uscite analogiche multicanale penso proprio che prenderò un lettore stand-alone e adibirò la PS3 a puro uso gaming. -
Duke Fleed, non pensavo (o meglio speravo) che da un pdv audio la PS3 fosse scarsa...mi potresti indicare dove leggere info al riguardo? Ti riferisci forse ai flussi audio HD?
Al momento uso quella con un Onkyo 876 e 5.1 Indiana Line (so che le casse non sono all'altezza del sinto, ma per il mio spazio sono fin troppo e volevo il Reon)...
Non c'è modo di NON decodificare l'audio tramite la PS3?
Con il sinto che ho èe un peccato non sfruttarlo appieno... -
Io direi che qua sei estremamente OT e sono questioni discusse fino alla noia sul 3d ufficiale della ps3...se cerchi info parti proprio dal 3d ufficiale...
-
Originariamente inviato da: Duke FleedPer ora mi accontento della PS3 (peccato davvero per l'audio...), ma quando uscirà un buon lettore Blu-Ray con una decodifica interna di qualità
Concordo sul fatto che la presenza dell'uscita anlogica multicanale costituisce un plus importante o, nel caso di questo Samsung, una pecca notevole per alcuni.
I lettori di un certo livello ci sono anche con la 7.1 analogica http://www.panasonic.it/html/it_IT/...?trackInfo=true -
Qualche miglioria rispetto al 2500 c'e' (riproduzione JPG e collegamento tramite chiavetta Wi-Fi) però allo stesso prezzo il 2500 ti assicura il Reon e ottime uscite 5.1 analogiche.
@Duke Fleed: Se cerchi un lettore dedicato con una resa video migliore della PS3 e con un buon decoder audio in uscita su 5.1 migliore della decodifica PS3, proprio il 2500 è quello che fa per te. -
scelta
devo acquistare un lettore nuovo ... cosa mi consigliate allora? il nuovo 1600 o il vecchio 2500?? -
Anche se non ho ancora letto nulla sul 1600, direi cmq il vecchio 2500...
chi lascia la vecchia strada per la nuova sa quello che lascia ma non quello che trova