Blu-ray: PS3 regina fino al 2013
Ennesima proiezione negativa per il formato di Sony, questa volta da ABI Research, che prevede un andamento a rilento del mercato per almeno altri 18 mesi e che, secondo le previsioni, sarà appannaggio quasi esclusivo della console di Sony
Da una ricerca condotta da ABI Reaserch, pubblicata da Video Business, emerge che l'andamento a rilento che sta caratterizzando il mercato dell'alta definizione
- che vede il Blu-ray come unico attore - procederà a rilento per almeno altri 18 mesi.
Le motivazioni a sostegno di tale pessimistica previsione sono, grossomodo, sempre le stesse: i consumatori sono ancora in attesa di lettori
Blu-ray cosiddetti "definitivi", ovvero in grado di sfruttare tutte le peculiarità previste dai titoli che verranno via via pubblicati dalla major (BD-Live, Picture-in-Picture), e i prezzi elevati. ABI Research, infatti, sostiene che, complice anche la recessione che sta caratterizzando l'economia americana, i consumatori attendono un ribasso del prezzo di un lettore a meno di 200 dollari.
La stessa ABI Research, infine, prevede che nel 2008 il mercato dei lettori Blu-ray vedrà l'85% delle vendite monopolizzate dalla console
PlayStation 3, la quale rimarrà leader del settore fino al 2013.
Fonte: Video Business
Commenti (19)
-
Ma se vedo gente ancora comprare VHS recorder.Ma questi sono diplomati al cepu?
-
Originariamente inviato da: pistuMa se vedo gente ancora comprare VHS recorder.Ma questi sono diplomati al cepu?
Ecco, appunto, stavo pensando la stessa cosa, dove lavoro io mi passano sotto gli occhi ogni giorno clienti che acquistano videoregistratori VHS con tanto di corredo di cassette vergini...
Glielo spiegate voi cos'è l'HD?? -
Ogni thread relativo al BR va a finire alla stessa maniera... Se ci sono ancora acquisrenti di VHS (oggetti dalle dimensioni mastodontiche figuriamoci quanto dureranno i DVD che hanno dimensioni, forma e perfino la scatola identica al BR!!!
Di sicuro la scatla BLU non è certo un elemento tanto allettante per il consumatore,forse perchè si vede meno la povere che sul nero?!?!?
Ribadisco per l'ennesima volta quello che sento dire in giro... E' un disco identico!!! Che ci entri più roba,che sia più figo ecc...non basta. Soprattutto sul polliciaggio più diffuso che è il 32...
Poi Sony & c. possono fare tutte le proiezioni che vogliono, i tempi son cambiati...e cmq son già2 anni che il BR esiste e ci son sempre 10 lettori se va bene... -
Anche se son cose già dette (da me, da tanti altri, in innumerevoli thread), ribadisco anch'io che il passaggio DVD ---> Blu-Ray non è paragonabile a quello VHS ---> DVD. L'oggetto è sempre quello (sempre di un disco, esteticamente identico, si tratta) e l'unico vantaggio (il miglioramento qualitativo a livello audio e video) è difficilmente percepibile dall'utente medio, mentre il passaggio da cassetta a disco è stato epocale (maggior comodità in molteplici aspetti, minor ingombro, grosso miglioramento della qualità video, percepibile da tutti senza cambiare display, durata potenzialmente illimitata del supporto, mentre le VHS si rovinavano che era un piacere, etc.) che preferisce risparmiare e spendere molto meno (basta aspettare pochi mesi dall'uscita per trovare i fim su DVD in offerta a 9,90 euro) per acquistare un DVD (giusto oggi ho visto che è uscito il Blu-Ray di Hitman, alla modica cifra di 31,90 euro...invoglia proprio all'acquisto...
).
Son sempre le stesse considerazioni, ok, ma IMHO hanno un peso non indifferente. Se non scendono i prezzi (ma di tanto, parlo di una differenza di pochi euro rispetto alla versione su DVD), o se i produttori non forzano il passaggio, il Blu-Ray rimarrà un oggetto di nicchia, perlomeno in Italia, dove non mi pare proprio che sussista una cultura della qualità in campo audio/video, se non tra pochi appassionati (non dimentichiamoci che noi del forum siamo l'eccezione, non la regola). -
Ma ancora non avete capito perche' le Major ancora NOn spingono al 100% sul nuovo formato ??
Perche' attualmente NOn gli conviene ...Preferiscono tenere il piede in 2 staffe e continuare a sfruttare le catene produttive DVD, far ancora acquistare questo supporto e nel frattempo pubblicizzare tiepidamente il BD spennando gli Early User
Quando sara' il momento, quello che decideranno loro ...., si avra' l'inversione di tendenza, produrranno piu' BD di DVD e il loro obiettivo sara' quello di far ricomprare piano piano ai ritardatari i titoli migliori di loro preferenza nel nuovo formato
Io NON compro piu' DVD !
Compro solo BD, MA ... solo e quando li trovo al prezzo adeguato e per ora mi affido solo alle offerte ... ai 3x2 o all'usato
Ciao -
Highlander; ma a tirarsela troppo poi si STRAPPA!!!
Ribadisco che loro possono organizzarsi come vogliono; ma non credo che il BR abbia gli stessi tempi a disposizione che ha avuto il DVD... Altri formati sono alle porte e molto più rivoluzionari!!! Vedi stato solido!!! -
Originariamente inviato da: Duke Fleed(non dimentichiamoci che noi del forum siamo l'eccezione, non la regola).
ESATTO!Invece ce lo dimentichiamo sempre!
La maggior parte delle persone scarica da internet e sostiene che con i Divx si vede e si SENTE bene...e sono gli stessi a cui piace BOSE....
Per quanto ci possiamo fare paladini della qualità, e profeti del suono puro...la realtà italiana è questa...ignoranza allo stato assoluto... -
Piuttosto, mi chiedo se Sony lancerà mai sul mercato un modello di PS3 con decoder Dolby True HD e DTS HD-Master Audio con le relative uscite 7.1 analogiche integrato, ad un prezzo non superiore ai 600€ sarebbe magnifico
così potrei godermi appieno i film in Blue-Ray sia nel video che nell'audio ed in più potrei giocarmi MGS4 e GT5... -
Originariamente inviato da: sevendayHighlander; ma a tirarsela troppo poi si STRAPPA!!!
........
Carissimo .... questo è un problema Loro ....
Ma considera che se Non sono sprovvedute, presto ci saranno segnali di cedimentoaltrimenti avranno perso in partenza.
Io, da parte mia, l'unica cosa che posso fare è seguire con coerenza la mia filosofia usufruendo del massimo che la tecnologia attuale possa offrire, ma cercalo al prezzo giusto senza incorrere in smanie, fretta e debolezze che nel totale potrebbero ritardare eventuali considerazioni e contromisure